Sport
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 178
Tre appuntamenti al termine ed una manciata di punti ad alimentare le aspettative di una nutrita schiera di pretendenti al titolo. Il Premio Rally Automobile Club Lucca ha ufficializzato - a conclusione del Rally di Casciana Terme - una situazione di classifica che sta confermando il proprio blasone, quello di una serie che, nelle sue quindici edizioni, ha messo al primo posto i contenuti.
A comandare la classifica piloti ben due protagonisti del panorama rallistico regionale, con Alessandro Bravi in recupero grazie alla partecipazione al Rally di Casciana Terme ed alla conseguente prima posizione conquistata in classe N2 al volante della Peugeot 106. Un primato "in condivisione" con Emanuele Danesi, assente sulle strade della provincia di Pisa ma salito alla ribalta delle cronache sportive visto l'utilizzo della nuova Ford Fiesta Rally 4, esemplare con il quale ha imbastito la programmazione 2020. Ad un solo punto di ritardo, quindi con ampie prospettive di vittoria, la "first lady" della Zona 6 Luciana Bandini, con la sua Renault Clio Williams classificata terza tra le vetture 2000 di Gruppo A sull'asfalto di Casciana Terme.
Situazione simile, quindi di assoluta incertezza, anche per quanto riguarda la classifica "navigatori" con Alessio Pellegrini solo al comando ma con sole quattro lunghezze di vantaggio su ben due inseguitori "appaiati" nel tentativo di prendersi la leadership: Cinzia Maddaleni, copilota di Alessandro Bravi e Andrea Sarti, codriver compartecipe della programmazione sportiva di Emanuele Danesi, assente a Casciana Terme.
Il Rally di Casciana Terme ha garantito ai partecipanti iscritti alla serie promossa da Aci Lucca la possibilità di conquistare punti fondamentali nel momento decisivo della stagione, particolare confermato dal recupero di Cinzia Maddaleni, concreta nello sfruttare pienamente il forfait del leader Alessio Pellegrini.
Le classifiche femminili vedono, al momento, Luciana Bandini primeggiare tra i piloti e Cinzia Maddaleni tra i navigatori mentre, tra i protagonisti del confronto "Under 25", a sorridere sono ancora Christopher Lucchesi e Tania Bernardi, rispettivamente "primattori" nel confronto piloti e copiloti. Il Premio Rally Automobile Club Lucca attende i suoi protagonisti agli ultimi tre appuntamenti in programma, il Trofeo Maremma del 25 ottobre, il Rally Day di Pomarance ed il gran finale, come ogni anno in programma sulle strade del Ciocchetto Event, a conclusione della stagione sportiva nazionale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 249
La mancanza di esperienza è stata fatale alla giovane Cuneo Granda nella sconfitta per 3-1 al PalaBarton contro Wealth Planet Perugia che ha avuto la meglio in una partita tiratissima che le ha portato i primi tre punti in classifica.
Nonostante Noemi Signorile invitasse alla calma, lei che invece di esperienza ne ha da vendere avendo calcato i più importanti parquet europei, l'aggressività della squadra umbra ha avuto la meglio nelle fasi cruciali dei set 1,2 e 4. Il primo set si era incanalato bene per le ragazze di Pistola, visto che conducevano 20-22 per poi crollare negli ultimi giochi 25-23. Nel secondo set Cuneo è sempre stato in vantaggio chiudendo 22-25. Nel terzo set addirittura Cuneo ha avuto a disposizione un set point sul 23-24, perdendo poi ai vantaggi 27-25. I nervi a quel punto sono crollati e nel quarto set la squadra piemontese si è arresa per 25-19. Sconfitte dall'inesperienza come dice il capitano Noemi Signorile: "Loro sicuramente hanno più esperienza di noi, giocano insieme da un sacco di anni. Sono dispiaciuta della sconfitta perchè comunque pur non giocando bene come nelle partite precedenti siamo sempre arrivate punto a punto. Una nottataccia da smaltire in fretta".
Cuneo ha giocato con la diagonale Signorile-Ungureanu; al centro con Candy e Zakchaiou; di banda Degradi e la ventiquattrenne nazionale ellenica Strantzali, alternata da coach Pistola con la diciottenne Gaia Giovannini; libero Zannoni. MVP della partita la trentaquattrenne banda massese Veronica Angeloni che ha imperversato sfruttando la sua altezza di 1,86. Cuneo non sempre è riuscita ad esprimere al meglio le potenzialità in attacco delle sue giovani schiacciatrici, ma nonostante la sconfitta rimane in seconda posizione a pari merito con Novara e Nova Delta Despar Trentino a P.6. Al comando le campionesse d'Italia di Imoco Volley Conegliano già in fuga con p.9 ed ancora a punteggio pieno.
"Non dobbiamo commettere l'errore-conclude Noemi Signorile-di lasciarci andare, siamo soltanto all'inizio della stagione ed io stessa sto lavorando duramente per ritrovare la forma migliore. Sono, come ho detto in altre occasioni, molto fiduciosa di questa squadra. Dobbiamo riprendere il nostro bel cammino delle prime giornate già da sabato nel derby contro Chieri al Pala Ubibanca". Da rilevare la buona prestazione della giovanissima Gaia Giovannini, una banda che gioca con tanta grinta ed entusiasmo.
A1 3.a GIORNATA-GLI ALTRI RISULTATI
Conegliano-Savino Del Bene Scandicci 3-0
Bergamo-Casalmaggiore 0-3
Uyba Busto Arsizio-Trentino 3-0
Chieri 76-Novara 0-3
Saugella Monza-Il Bisonte Firenze rinviata a data da destinarsi per delibera Fipav per gli impegni con la Nazionale femminile Under 17 di coach Marco Mencarelli
Riposava: Millenium Brescia
CLASSIFICA
Conegliano P.9
Novara P.6
Cuneo P.6
Trentino P.6
Savino Del Bene Scandicci P.5
Foto Marco Collemacine


