Sport
Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 160
68-66
(18-14, 33-34 e 45-53)
Dondi Multistore Vigarano: Bestagno 10, Sorrentino 6, Albano 6, Colantoni ne, Rosset 9, Migani ne, Farina ne, Laterza 12, Gaia Castelli ne, Yurkevichus 14, Guilavogui e Marinkovic 11 Allenatore: Andrea Castelli
Gesam Gas e Luce Lucca: Jakubcova 12, Cibeca ne, Pastrello 6, Russo 7, Orsili 14, Miccoli 14, Pallotta ne, Harper 6, Smorto e Tunstull 7 Allenatore: Francesco Iurlaro
Arbitri: Wassermann, Bartolini e Mignona
Note: Fischiato fallo antisportivo a Bestagno dopo 2’02’’ nel primo quarto. Fischiato fallo antisportivo ad Albano dopo 8’09’’ del terzo quarto.
Naufragano a Vigarano Mainarda le residue chance del Basket Le Mura Lucca di agguantare quel nono posto che avrebbe significato salvezza diretta. Nell’anticipo della ventiquattresima giornata le giallonere cedono il passo per 68-66 alla compagine ferrarese, che mantiene così aperto uno spiraglio di evitare la retrocessione diretta, dopo aver sprecato un vantaggio di undici punti nel quarto e ultimo periodo. Onore e merito al team di Andrea Castelli che non ha mai mollato ottenendo il canestro del decisivo sorpasso con Elena Bestagno. L’errata rimessa in gioco di Lucca, quando sul cronometro restavano ancora 00’03’’, ha chiuso i conti. Della serata in terra emiliana per il Gesam Gas e Luce, che adesso dovrà attendere il risultato dello scontro diretto Broni-Sassari per capire quali cambiamenti subirà la graduatoria in zona play-out in ottica decimo posto, resta da salvare veramente poco. Al di là della prova delle singole, menzione doverosa per Orsili e Miccoli (14 punti e 12 rimbalzi), il match odierno è stata la cartina di tornasole dell’annata: momenti di up and down a breve distanza, vedi il parziale che ha permesso alle locali di rifarsi sotto dal -11, che hanno pesato come un macigno nell’economia della partita.
La Dondi Multistore che parte con il classico quintetto formato da Yukevichus, Laterza, Rosset, Marinkovic. Lucca risponde con Jakubcova, Miccoli, Russo, Harper e Orsili. L’importanza della posta in palio, le ferraresi si giocano l’ultima chance per non retrocedere direttamente in A2 mentre per le biancorosse questi due punti sono fondamentali per consolidare la loro decima piazza, condiziona un avvio di partita nel qual i due attacchi faticano a trovare spazio nei rispettivi pitturati. Ragion per cui non è un caso che in questa fase iniziale le protagoniste diventano i cecchini locali Marinkovic e Bestagno, autrice di due triple consecutive che valgono il momentaneo 12-7. Le ospiti, sfruttando una maggiore vitalità a rimbalzo, riescono a piazzare un mini parziale di 0-5 che vale il riaggancio a quota 12 dopo la “bomba” di Miccoli. Il finale, però, è ad appannaggio delle locali che, trascinati dagli otto punti di Bestagno, chiudono sul 18-14.
Il secondo quarto ricalca, almeno in parte, l’andamento di quello precedente con un punteggio che resta veramente basso. Un parziale di 0-6, costruito sull’asse Orsili-Jakubcova, permette a Lucca di mettere la testa davanti nel punteggio, 20-21, per la prima volta in serata. I due giochi da tre punti, canestro e libero supplementare, griffati da Marinkovic riportano avanti di quattro punti la Dondi Multistore. La partita, sebbene non sia spettacolare, si dipana su un’altalena di parziali scaturiti dalla pura inerzia, come lo 0-8, con cinque punti di Orsili, che manda Lucca sul 26-30. La replica di Vigarano è il 7-0, questa volta la protagonista è la lunga Yurkevichus, che vale il nuovo contro sorpasso prima che il nuovo sprint di Lucca mandi le contendenti al riposo sul 33-34.
Uscita dall’intervallo lungo, Lucca sembra a proseguire con la verve con cui aveva concluso i precedenti dieci minuti, ma Vigarano non alcuna intenzione di gettare la spugna e recupera le otto lunghezze di svantaggio. Una tripla di Miccoli indica la strada al team di coach Iurlaro che chiude in crescendo il periodo come testimoniato dal 45-53 con cui arriviamo agli ultimi dieci minuti di gioco. La tripla di Linnae Harper vale il 47-58 con 8’16’’ rimanenti assomiglia ad una polizza sulla vittoria di marca lucchese. Nel momento di controllo delle operazioni, il Basket Le Mura subisce il veemente ritorno di Vigarano, trainato a turno da Rosset, Laterza e Sorrentino, complici anche due banali palle perse dalle ospiti. Sul 60-60 con 3’31’’ da giocare coach Iurlaro è costretto a ricorrere al time out per riprendere le sorti della gara. Vigarano prova a prendere il sopravento con cinque punti filati di Yurkevichus ma Lucca reagisce e a 20’’ dalla fine trova il 65-66 grazie ad un canestro di pura classe di Alessandra Orsili. La percussione di Bestagno, tornata a segnare dopo quasi tre quarti, riporta avanti di una lunghezza Vigarano con 3’’. La rimessa in gioco male eseguita dalle ospiti consegna la seconda vittoria stagionale alla squadra di Castelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 170
Grande attesa oggi a Monte San Quirico per la 70^ edizione della Coppa Giuseppe Cei, la gara ciclistica riservata alla categoria Allievi che vede iscritti ben 229 corridori provenienti da nove regioni italiane.
Il lavoro più improbo per gli organizzatori è stato quello di dover rinunciare alla presenza di moltissime società di un po' tutte le regioni italiane che volevano essere presenti, ma che problemi di numero massimo dei partecipanti hanno visto la loro iscrizione respinta dagli organizzatori della gara.
Vista l'attuale situazione epidemiologica la raccomandazione degli organizzatori è per il pubblico di restare a casa e di seguire le notizie e le informazioni sulla gara sul sito www.italiaciclismo.net o su facebook.com a DanielGuidiOfficial dove sarà possibile avere notizie in diretta di tutte le fasi della gara.
Spiace veramente dover rinunciare al pubblico, ma è assolutamente indispensabile per poter far continuare gli atleti a gareggiare ancora nonostante l'attuale momento causato dal Covid-19
Tornado agli atleti al via, grandissima è l'attesa per questa gara che apre ancora una volta la stagione agonistica e che è ritenuta fra le più importanti in Italia, come testimoniato dall'inserimento fra le gare Horse-category da Tuttobiciweb, che stila una graduatoria annuale di rendimento includendo le gare più prestigiose della categoria.
Fra gli sportivi lucchesi il corridore più atteso è il figlio d'arte Edoardo Cipollini che esordirà a Monte San Quirico con la maglia della nuova società di appartenenza la Fosco Bessi di Calenzano.
Il percorso della gara è quello tradizionale da quando la Coppa Cei è diventata la gara di apertura della stagione con sei giri del circuito detto “Del Borelli” e poi un giro più ampio con la salita di San Martino in Vignale la cui vetta e' posta a cinque chilometri dall'arrivo e come avvenuto spesso in passato dovrebbe essere decisiva per il successo finale.
La partenza della gara è prevista per le ore 14,30 mentre l'arrivo al termine di 60 chilometri avverrà alle ore 16 circa.
Nella foto di archivio il podio del 2005 con il campione italiano Alfredo Balloni a sx., il vincitore Diego Ulissi al centro ed a dx. il terzo arrivato Francesco Tarabella.


