Sport
Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 150
Nel mercato del volley c'era molta curiosità sulle decisioni di Noemi Signorile, una delle registe di maggior classe del campionato italiano. Poteva scegliere di tornare a giocare all'estero ma anche optare per un'altra squadra italiana di colore diverso da quello biancorosso. Ed invece i suoi ritmi di gioco, che sono come note di violino con scelte interpretative che esprimono le stesse emozioni dell'attrezzo musicale, saranno ancora al servizio della Bosca San Bernardo di Cuneo del neo presidente José Cartellone e del presidente onorario Diego Borgna.
Peccato l'assenza prolungata del grande pubblico cuneese dal Palabrebanca a causa di questo maledetto covid, perchè avrebbe reso l'atmosfera più elettrizzante e condiviso le emozioni ad ogni suo gesto tecnico. La prima stagione cuneese di Noemi Signorile è stata positiva a livello personale ma anche per la società, con un settimo posto che rimane il miglior piazzamento in A1 nella sua storia. L'accesso ai play off magari poteva avere miglior fortuna se la squadra avesse avuto quella splendida condizione psicofisica mostrata nella prima parte della regular season, prima dei diversi infortuni che ne hanno limitato le possibilità. L'eliminazione contro Bertoccini Fortinfissi Perugia non ha scalfito un bilancio comunque positivo che ha rispettato i programmi prefissati.
Noemi, un'altra stagione agli archivi ed una prossima sempre a Cuneo...
"Il rinnovo è stata una gratificazione perché mi sono trovata bene su tutto. Dall'allenatore Andrea Pistola, che ha peculiarità umane e tecniche eccezionali, al D.S. Gino Primasso. Ho apprezzato la concentrazione dei dirigenti sugli aspetti organizzativi e decisionali e la loro politica di marketing nello studiare un progetto"
L'11maggio 2019 vinceva lo scudetto in Ligue A riportandolo dopo anni di assenza a Cannes. Quanto le manca questa città?
"Devo ammettere che Cannes è stupenda e di quella città conserverò per sempre ottimi ricordi. Ad essere sincera mi mancano le passeggiate salubri alla Croisette assieme a Macchia, il mio cane, che in questi giorni ha compiuto 10 anni. Mi manca la magnifica e suggestiva vista sul suo litorale. Però anche Cuneo è una bella città, elegante che trascende dalla nobiltà sabauda. Sono passata dall'aria di mare all'aria di montagna..."
E quanto le manca il campionato francese?
"Un pochino mi manca anche quello. Però quello italiano è il top non ci sono dubbi".
Due scudetti vinti: uno in Italia ed uno in Francia senza la possibilità di ripetersi l'anno successivo a causa dell'interruzione definitiva e la non assegnazione dello scudetto a causa del covid. Un biennio da regista, regalando emozioni al grande pubblico del Palavittorie, illuminando il gioco per le conclusioni di Kodola, Rankovic, Coneo ed Holzer. Ed ora a 31 anni il suo scopo è portare il più in alto possibile Cuneo. Proprio in questi giorni è stata riconfermata la diciannovenne Gaia Giovannini, grande sorpresa della stagione passata. Qualche giorno prima la riconferma anche di Alice Degradi, la sfortunata banda ferma per quasi tutta la stagione dopo un brutto infortunio che ha interessato il legamento crociato del suo ginocchio destro. Un attacco ancora da completare con l'incognita Erblira Bici, che, opposta a Signorile, ha mostrato il meglio di se nell'ultima stagione.
Non pensa Noemi che le partenze di Sonia Candi (destinazione Il Bisonte Firenze) e della cipriota Katerine Zakchoiu, che hanno dato le maggiori garanzie nel reparto centrale, abbiano però indebolito l'organico?
"Ho molto fiducia - risponde a La Gazzetta di Lucca il riconfermato capitano biancorosso - nella squadra che si sta costruendo. Il cantiere è ancora aperto perché la società dovrà sostituire anche il libero Giorgia Zannoni (destinazione Busto Arsizio ndr). Ma il nostro D.S. Primasso saprà sicuramente completare degnamente la rosa. Intanto è stata ingaggiata Federica Stufi, una centrale molto esperta in grado di coprire degnamente posto 3. In attacco è arrivata da Brescia la venticinquenne olandese Marrit Jasper ed è stata ingaggiata la palleggiatrice Beatrice Agrifoglio. Vedrete che anche nella prossima stagione Cuneo renderà la vita difficile a tutti."
Noemi è già motivata. Sarà lunga l'attesa per la ripartenza del campionato ma già i tifosi possono fantasticare ed essere soddisfatti di poter rivedere (sperando non soltanto in diretta streaming ma anche dal vivo) una squadra pronta a lottare su ogni palla con un mix fra gioventù ed esperienza nel massimo campionato italiano. Una squadra che avrà ancora la regia della palleggiatrice torinese Noemi Signorile pronta a deliziare di nuovo il campionato italiano con quel suo tocco di palla morbido e naturale e con la sua intelligenza tattica.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 170
Non conosce sosta l'attività agonistica della Pugilistica Lucchese, impegnata anche questo fine settimana sul ring di Avenza (Carrara) nel 1° appuntamento con la rappresentativa degli élite della Toscana contro quelle Liguria ed Emilia, che si affronteranno nuovamente il 16 maggio a La Spezia e il 23 maggio a Carpi, Modena.
La squadra della Toscana, guidata dal maestro Giulio Monselesan che ha seguito tutte le varie fasi organizzative, ha portato sul ring diversi atleti della Pugilistica Lucchese.
Alessandro Gatti nei pesi welter (64 kg) viene sconfitto di misura da Mario Carmagnini (Ardita Genova) in seguito ad una bella battaglia, con il Lucchese che ha cercato un pugilato di rimessa contro un avversario più deciso a fare il match. Alcune pause di troppo per Gatti hanno influito sul verdetto di un match comunque apprezzabile per tecnica e abilità, anche difensiva.
Andrea Bardazzi (Pug.Lucchese) anche lui 64 kg élite 2a ha superato ai punti Usai Gian Luca (Thunder Boxe Genova), pugile molto aggressivo che ha costantemente attaccato. Dopo una ripresa di studio Bardazzi ha trovato la strada e la distanza giusta per far partire le braccia e fermare, spesso sul nascere, gli assalti di Usai. Un buon rientro per Bardazzi dopo lo stop di Latina, dove era stato fermato da Monselesan nel corso della prima ripresa. Ora nel mirino per lui la partecipazione al Torneo di Piombino in programma il 15 e 16 Maggio.
Nei 75 Kg Filippo Rimanti ha affrontato Nahi Faouzi della Boxe Regis Bologna, un autentico "carro armato". Ne è uscito un incontro a tratti acceso, in cui Rimanti ha cercato di non scendere sul piano dello scambio fisico, dove Faouzi era evidentemente più a suo agio. Il match è stato molto equilibrato e ad una prima parte a favore del ragazzo emiliano ha corrisposto un finale decisamente più positivo per Rimanti, ma i giudici hanno infine preferito Faouzi. Nonostante la sconfitta Giulio Monselesan è rimasto soddisfatto della prestazione del suo pugile che sta comunque ritornando ad alti livelli.
Miria Rossetti Busa, in preparazione ai prossimi campionati Italiani femminili junior, in programma a Roseto degli Abruzzi dal 27 al 30 Maggio, si è invece recata a Ferrara per uno stage, sostenendo ottime e proficue sessioni di sparring.
Nonostante la battuta di arresto subito in semifinale del Torneo Nazionale Italia "Alaberto Mura", Lorenzo Frugoli, Youth 75 kg, è stato convocato a partire dal 2 Maggio a Formia per un Training Camp di allenamento con la nazionale di pugilato Youth, e vi rimarrà fino a domenica 9 giocandosi la possibilità di partecipare ai prossimi campionati europei della categoria. Come esperienza Frugoli ha tutte le carte in regola, ma la difficile decisione spetterà ai tecnici dell'Italia Boxing Team, che hanno convocato anche Ansalone (vincitore dei campionati italiani 2020 youth 75 kg, a cui Frugoli non ha potuto partecipare perché ammalatosi a poche ore dalla partenza) e Forante, che lo ha sconfitto al trofeo Mura.


