Sport
Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 171
I migliori ciclisti della Toscana si sono dati appuntamento a Cintolese, nel comune di Monsummano Terme, per il 43.o Trofeo Iozzelli Walter, valevole anche come 20.o Trofeo Giuseppe Tofanelli, riservato alla categoria allievi e organizzato dal Circolo Ricreativo Cintolese.
La gara, trasmessa in diretta streaming da Toscana Sprint è stata di alto livello, combattuta su un tracciato ondulato di un circuito lungo da ripetersi cinque volte per un totale di km. 56 con l'asperità della Grotta Giusti nei chilometri conclusivi dalla pendenza non molto ripida ma che però ha inciso nel fare selezione.
All'ultimo passaggio, a pochi chilometri dal termine, questa salita ha messo in mostra le doti di scattista di Edoardo Cipollini andato in fuga erogando una buona potenza e salendo con agilità, tanto da guadagnarsi un massimo di 17 secondi di vantaggio sul gruppo. La sua reattività in salita non è nuova e sicuramente queste caratteristiche meritano di essere approfondite e migliorate dal team della Fosco Bessi di Calenzano.
Peccato per lui che a circa due km. dal traguardo il suo rivale numero uno negli arrivi in volata, Alessandro Failli, abbia visto premiare la sua riconcorsa organizzata dalla sua squadra, per preparare lo sprint conclusivo.
Prima dell'arrivo ancora diverse emozioni hanno tenuto vivo l'interesse grazie agli spunti di Bertolli e Giusfredi. Su quest'ultimo si univa nella fuga Riccardo Lorello, compagno di squadra di Cipollini, che allungava di nuovo rimanendo da solo in testa a meno di un chilometro dall'arrivo, affiorando in lui la possibilità di interrompere la sua serie di piazzamenti e fare finalmente centro.
Ma anche in questa circostanza l'atleta fiorentino veniva beffato proprio sulla riga del traguardo dallo sprint del gruppo che per pochi centimetri di gomma veniva vinto dal valdarnese Alessandro Failli, al terzo successo stagionale, che superava nell'ordine Matteo Perselli che si aggiudicava il titolo provinciale di Pistoia, ed uno straordinario Edoardo Cipollini che nonostante abbia speso molto ha riservato le ultime energie per cercare di spuntarla allo sprint come già successo in altre occasioni.
Soltanto negli ultimi metri è stato superato di pochi centimetri chiudendo al terzo posto e conquistando un podio che vale più di un successo per le dinamiche dispendiose e generose mostrate, facendo vedere che ha i numeri per imporsi anche per distacco ed una muscolatura reattiva anche quando la strada sale. Soltanto quarto Riccardo Lorello che ce la sta mettendo tutta per vincere la sua prima gara stagionale.
Per i colori lucchesi oltre a Cipollini da rilevare il nono posto di Thomas Del Frate in forza al team Valdinievole. Gli organizzatori hanno perfettamente messo a punto le misure di prevenzione anti-covid, consentendo lo svolgimento dell'evento in piena sicurezza. Egregio anche il lavoro del direttore di corsa Giovanni Viscusi e della vice direttrice Cinzia Simonetti.
ORDINE DI ARRIVO
1.o Alessandro Failli (Olimpia Valdarnese) che compie i km. 56 alla media di 40
2.o Matteo Perrelli (Pol. Milleluci) s.t.
3.o Edoardo Cipollini (AC Fosco Bessi Calenzano) s.t.
4.o Riccardo Lorello (AC Fosco Bessi Calenzano) s.t.
5.o Valerio JustinNathanie (Speedy Bike Work Service) s.t.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 158
Secondo appuntamento per il Bcl nel girone retrocessione e prima trasferta, l'avversario che andrà ad incontrare è ormai una vecchia conoscenza, avendoci dovuto giocare per due volte nella prima fase.
I trascorsi non sono dei migliori, in ambedue le occasioni il Basketball Club Lucca ne è uscito da sconfitto, la prima in casa al termine di una partita sfuggita di mano negli ultimi secondi di gara, 56/60 il finale in quell'occasione.
Nella seconda purtroppo, la differenza canestri è stata ben più importante 84/70 il finale, al termine di una partita giocata quasi sempre con gli under rimasti di un roster decimato dal Covid.
La seconda fase è iniziata bene per il Bcl, ottenendo una vittoria di carattere contro un ostico Prato, squadra in cui milita l'ex e bravo Danesi che non ha perso la buona abitudine a fare canestro, una vittoria che ha ricaricato le batterie a tutto il gruppo guidato da coach Tonfoni.
E' stata una vera e propria iniezione di fiducia da conservare e mettere in campo contro il Montale per provare a proseguire questa seconda fase con un altro successo, per quanto invece riguarda l'avversario, c'è rimasto ben poco da scoprire, Tonfoni conosce bene i punti di forza dei pistoiesi, ma conosce anche dove è più facile colpirlo, il Montale esce da una sconfitta se pur di misura nella prima partita della seconda fase contro il Valdisieve e forte delle precedenti vittorie contro il Bcl a cui si aggiungerà la voglia di riscatto, porteranno il Montale a giocare con il coltello tra i denti pur di conquistare i due punti in palio.
Tonfoni in settimana ha potuto riavere in campo la squadra al completo, sono infatti rientrati Russo, Di Sacco e Balducci, ha così potuto testare la loro capacità fisica per un eventuale utilizzo in gara, sappiamo bene che il virus dal momento in cui viene debellato, lascia la struttura muscolare non proprio in perfetta forma, sicuramente però faranno tutti quanti parte della trasferta, resta appunto da vedere quale sarà l'utilizzo che il coach ne vorrà fare in partita.
Appuntamento da Montale per la palla a due alle ore 21:00, la partita potrà essere seguita sulla nostra pagina di Fb o su quella del Montale


