Sport
Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 145
Prende il via la macchina organizzativa che porterà, alla fine di agosto, allo svolgimento della prima edizione della "Ciclopedalata Pucciniana" non competitiva. L'organizzazione dell'evento è affidata all'Associazione sportiva dilettantistica Team Chronò di Lucca del presidente Paladino Meschi e si svolgerà nei giorni di sabato 28 e domenica 29 agosto, suddividendosi su tre percorsi, diversi per lunghezza e grado di difficoltà.
Che avranno come filo conduttore l'attraversamento e il collegamento fra loro di tutti i luoghi pucciniani della provincia di Lucca, dalla città capoluogo alla Versilia, fino alla Valle del Serchio. Un progetto interessante sia dal punto di vista culturale che sportivo, finalizzato alla promozione e valorizzazione del territorio e di una delle sue massime eccellenze, ovvero sia la figura di Giacomo Puccini. L'iniziativa – che verrà poi ripetuta con cadenza annuale – ha già riscosso l'interesse e l'attivo coinvolgimento della Camera di Commercio di Lucca – a supporto della campagna "The Lands of Giacomo Puccini" - e di Lucca Promos, ma gli organizzatori hanno contatti in corso per far "scendere in campo" anche tutte le singole amministrazioni comunali interessate dal percorso, la Provincia di Lucca e la Regione Toscana. "Si tratta di un progetto – afferma il presidente Meschi – al quale lavoravamo da tempo e che l'emergenza sanitaria ci ha costretti giocoforza a rimandare. Ma adesso ci siamo e la macchina organizzativa può entrare nel vivo: per quest'anno la manifestazione si svolgerà a fine agosto, ma dal 2022 in poi è nostra intenzione mandarla in scena all'inizio della primavera, in modo che essa rappresenti anche un elemento di richiamo turistico durante la cosiddetta bassa stagione. E per questa ragione abbiamo già scelto le date anche per il prossimo anno, che saranno quelle di sabato 2 domenica 3 aprile". "In questi giorni - chiude il presidente del Team Chronò - sono in corso i contatti con le varie istituzioni coinvolte territorialmente, perché è nostra massima cura coinvolgere tutti in un evento legato a una figura universale come appunto lo è Giacomo Puccini. Ma al tempo stesso lavoreremo per coinvolgere anche altri soggetti legati al mondo della cultura e del turismo, così da creare un pacchetto di iniziative collaterali alla manifestazione sportiva. Nelle prossime settimane sveleremo i tre percorsi e apriremo ufficialmente le iscrizioni, con l'auspicio che questo possa diventare nel tempo un evento di richiamo per il nostro territorio sotto tanti punti di vista".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 149
Un palcoscenico tra i più blasonati, da sempre emblema della storia del motorsport: questa la cornice proposta dalla 105^ Targa Florio, contesto al quale Rudy Michelini affiderà le proprie ambizioni e che lo vedrà tornare al volante della Volkswagen Polo R5 equipaggiata con pneumatici Michelin. Sul sedile della vettura che ne ha contraddistinto le ultime due stagioni sportive, messa a disposizione dal team PA Racing, il portacolori della scuderia Movisport cercherà conferme sui novantadue chilometri proposti dalle dieci prove speciali "disegnate" nell'isola. L'occasione per dare continuità di risultati e confermarsi sul podio del Campionato Italiano Rally Asfalto, confronto che vede il driver lucchese in terza posizione.
Affiancato dal copilota Michele Perna, Rudy Michelini cercherà di migliorare uno score già soddisfacente che - con il Rally Il Ciocco ed il Rallye Sanremo alle spalle - lo vede in sesta posizione nella classifica assoluta conduttori, quella dedicata agli esponenti della massima serie tricolore.
"Al di là della prova spettacolo, la gara ricalca le linee dell'edizione 2020 - il commento di Rudy Michelini - una parentesi sfortunata, quella dello scorso anno, dove un'uscita di strada accusata nelle fasi iniziali mi ha estromesso dal confronto. Ci presentiamo nuovamente con la Volkswagen Polo R5, vettura che godrà dei nuovi aggiornamenti ma che potrò provare soltanto in occasione dello shakedown. Un nuovo step evolutivo che ha interessato anche gli ammortizzatori, sono certo che questa novità ci agevolerà sulle prove speciali della Targa Florio, caratterizzate da bassa aderenza".
La Targa Florio, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Sparco, vedrà accesi i motori delle vetture protagoniste alle ore 15.30 di venerdì, con la partenza ad anticipare i passaggi sulle prove speciali "Sclafani-Bagni", "Tribune", "Targa" e "Scillato-Polizzi". L'arrivo è previsto alle ore 20.55 del giorno seguente, sabato 8 maggio.


