Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 145
Cresce l’attesa in casa Virtus per gli Europei a squadre in programma sabato 29 e domenica 30 maggio a Chorzow in Polonia. A rappresentare i colori azzurri infatti ci sarà anche Roberto Orlando, specialista nel lancio del giavellotto, che ormai da anni è tesserato per la società del presidente Caturegli. La sua convocazione da parte del direttore delle squadre nazionali Antonio La Torre è stata accolta con grande entusiasmo da tutto l’ambiente biancoceleste e arriva a consolidare il percorso in crescendo dell’atleta salernitano che - sotto la guida attenta del tecnico Elio Cannalonga e con il costante incoraggiamento del direttore tecnico Matteo Martinelli – proprio la scorsa settimana, in occasione del meeting di Castiglione della Pescaia, ha scritto il suo personal best nonché il nuovo record toscano assoluto con la misura di 77.51.
Dopo la conquista del tricolore nei campionati italiani di lanci invernali di Molfetta con 73,67, Orlando è andato sempre migliorandosi toccando prima 76.50 e poi 77.05 in Coppa Europa di lanci a Spalato, fino al più recente primato. Orlando è il primo atleta tesserato Virtus, non appartenente a gruppi sportivi militari, a ricevere la convocazione in nazionale per un evento tanto prestigioso. La sua chiamata in azzurro assume un valore ancora più forte dal momento che ogni nazione schiera un solo atleta per specialità. La delegazione azzurra, che questa mattina è partita alla volta della Polonia, è composta da 54 atleti e il programma della competizione - alla quale oltre all’Italia prenderanno parte Francia, Germania, Gran Bretagna, Polonia e Portogallo mentre l’Ucraina ha rinunciato - prevede la gara del lancio del giavellotto maschile alle 17.56.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 148
Da giovedì 27 maggio fino al 30 maggio Campionati Italiani Femminili a Roseto degli Abruzzi: Miria Rossetti Busa e Noemi Garofano alla conquista della canottiera tricolore. Il maestro Giulio Monselesan chiamato ad allenare il collegiale degli schoolby azzurri con Sasha Mencaroni convocato come atleta.
Passa da Roseto degli Abruzzi (Teramo) il primo impegno ufficiale della Pugilistica Lucchese a livello di Campionato Nazionale, da giovedi 27 maggio fino a domenica 30 si svolgerà l’edizione numero due dei Campionati Italiani Femminili ’21 e la Pugilistica Lucchese sarà presente con due atlete nella categoria Junior ( 15/16 anni ) : Miria Rossetti Busa nei 46 kg e Noemi Garofano nei 57 kg . Rossetti chiamata a difendere il titolo italiano conquistato lo scorso anno ( junior 46 kg ) dove ha sorpresa vinse tre match dimostrando finalmente tutto il suo valore , Garofano in cerca invece del salto di qualità in una categoria di peso più adatta alle sua caratteristiche ( 57 kg ) avendo iniziato nei 63 kg dove regalava peso ed altezza .Sono settimane che le due pugili si allenano , centinaia di km per fare sparring e guanti con altre ragazze pari età ma anche più grandi e spesso più pesanti , Monselesan sa che si giocheranno una parte del loro futuro pugilistico e Miria Rossetti molto probabilmente anche una nuova partecipazione ai Campionati Europei Junior in piena estate ma nulla è stato lasciato al caso , sarà il ring a dare il verdetto .Nella stessa data e solita location è stata indetto il Training camp Schoolboy ovvero raduno nazionale dei ragazzi più promettenti a livello nazionale ( 27 convocati per tutte le categorie di peso ) e la Pugilistica Lucchese sarà presente con lo schoolboy Sasha Mencaroni nella categoria più piccola ovvero i 40 kg ( 13/14 anni ) , saranno in tre del suo peso e dovrà allenarsi e confrontarsi con Sciuto Kevin della Sicilia e Giovagnoli Alessandro del Lazio , tra i convocati a dirigere gli allenamenti anche il maestro Giulio Monselesan che oltre a seguire le due ragazze avrà anche il compito di seguire gli schoolboy come tecnico federale , ennesimo riconoscimento al suo lavoro di tecnico di pugilato che ne valorizza i risultati ottenuti ma nello stesso tempo lo prepara ad affrontare nuove sfide .


