Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 215
Grande soddisfazione nelle parole di mister Pietro Cristiani che ha condotto alla vittoria la prima squadra amaranto anche contro il Camaiore. «Abbiamo vinto contro ogni pronostico - commenta il mister -: nessuno ci considerava come una squadra che potesse impensierire una delle prime quattro. Sono contentissimo. La squadra ha fatto un primo tempo di grande spessore, soprattutto dal punto di vista della maturità. Sono orgoglioso anche di come si sono comportanti nel secondo tempo, soffrendo per 50 minuti contro una delle compagini più forti del campionato. I ragazzi sono riusciti a proteggere il risultato e a restare uniti, compatti e concentrati anche dopo il gol del Camaiore».
«Il secondo tempo - prosegue - è stato davvero faticoso perché il Camaiore non è un avversario semplice: ha giocatori di grande qualità e forza. Non è facile giocare contro una squadra allestita appositamente per vincere».
«La menzione d'onore - continua - va soprattutto alla difesa, a Fedi, Mancini, ma anche a Ricci, Nieri, Lucchesi. Tutti hanno fatto una partita da lode. Tutti i giocatori hanno confermato il loro altissimo valore».
Giochi tutti aperti, quindi, per il futuro del campionato: «A livello mentale la vittoria di ieri ci aiuta ad affrontare le ultime due partite in maniera diversa. Siamo ancora in ballo. Non possiamo sbagliare. Il nostro approccio resta lo stesso: andiamo in campo per divertirci, per giocare, per fare bene, chiaramente, ma senza pressioni. Evidentemente, funziona».
In chiusura, un passaggio sul prossimo appuntamento casalingo, contro il San Miniato Basso: «Pur avendo pochi punti, il San Miniato non è da sottovalutare. Sono forti, agguerriti, hanno grandi ambizioni e lo hanno dimostrato anche domenica contro il Cascina, riuscendo a pareggiare al 93'. È una squadra che non molla, che gioca per onorare il campionato: sarà sicuramente un'altra bella partita».
Appuntamento, dunque, allo stadio di Altopascio domenica 30 maggio alle 15. Come sempre quando il Tau Calcio gioca in casa, sarà possibile seguire l'incontro in diretta sulla pagina Facebook della società. La diretta streaming è curata da NoiTv e da Gino Mazzei di Toscana Gol.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 152
BAMA ALTOPASCIO 66
LIBERTAS BAS KET LUCCA 55
(14-9; 23-19; 46-38; 66-55)
Arbitri: Fabbri e Belgodere
BAMA: Bondì 6; Mancini, Bini Enabulele 7, Creati, Cedolini 8, Bianchi n.e., Salzar 5, Cartacci, Arrabito 2, Iozzelli 7, Mencherini 21, Chiti 11. All. Giuntoli
LIBERTAS: Gianni, Nieri 6, Puccinelli 4, Mattei, Guidi 15, Cecconi 14, Martini, Cattani 3, Petri 7, Giusti 2, Sodini 2, Simonetti 2. All. Nalin
Brutta gara del Bama Altopascio e match onesto da parte della Libertas Basket Lucca. Questo è il riassunto in poche parole dell'ultimo "clock-match" del girone A di Serie D, noiosamente interminabile.
Una partita che non contava nulla a livello di classifica che però è diventata vera in un battibaleno. Gli avversari, giustamente, hanno alzato il livello dei contatti sin da subito, unico modo per tentare di limitare i danni.
I rosablù sono andati immediatamente in clamorosa sofferenza. In più, sinistra equazione, quando i contatti si alzano gli arbitri scambiano il fischio per un "chupa-chups" leccando invece di insufflare. Ma niente scusanti, una squadra vincente deve essere super organizzata, nonché solida mentalmente, per uscirne alla grande. Così non è stato. Attacchi confusionari, lenti, spaziature carenti, pochi ribaltamenti veloci, pochi pick and roll rapidi e con la giusta angolazione.
Con in più Creati e Salazar che possono, anzi devono, dare, di più, molto di più. Ciliegina sulla poco gustosa torta prima un'espulsione per Bini Enabulele, che, con l'aggravante di essere capitano probabilmente subirà una squalifica e salterà il primo match della seconda fase.
A seguire anche Mencherini (mvp per distacco del match) ha dovuto abbandonare i terreno di gioco per un misterioso antisportivo affibbiatogli, con allegato fallo tecnico per proteste. Insomma, se questa gara doveva essere una prova generale per la seconda fase è stata una cruda e palese cartina tornasole che c'è ancora da lavorare, e molto, in tutti i settori: tattico, tecnico, mentale e fisico. Ed il tempo stringe. 23 punti segnati all'intervallo per una squadra come il Bama sono semplicemente inaccettabili e non inganni il fatto che nell'ultima frazione gli ospiti sono rimasti a quota a 38 per quasi 5 minuti, con gli altopascesi a portarsi sul +18 (56-38) mettendo il match in frigo.
Il gap è stato quasi esclusivamente merito di Mencherini che si è caricato la squadra sulle spalle, mettendosi spesso in proprio, negli ultimi secondi dell'azione, per mancanza di alternative. Non tutto è stato da buttare comunque in casa rosablù.
In primis il debutto di Arrabito che si presenta con un canestro morbido per poi accusare i due mesi di stop. A seguire Cedolini che sembra aver recuperato dall'infortunio, poi un'altra buona prova di Chiti ed un'altra lezione di garra charrua da parte di Iozzelli, che nel "full-contact", dal "basso" del suo 1,85 scarso, si trova come un topo nel formaggio in paint area (6 punti, 6 preziosi rimbalzi e tanta difesa in 12 minuti).
Per gli ospiti sugli scudi il duo Guidi-Cecconi. Buona anche la prova del 2004 Nieri che ha punito gli errori, anzi orrori, difensivi su di lui, con 6 punti di qualità.
Domenica prossima stop, ma probabilmente si riprenderà subito con la seconda fase in "infraweek": 2 o 3 giugno.


