Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 284
Cosa cambia rispetto agli anni passati? Perché? Con parole di soddisfazione risponde alle domande la consigliera con delega alle Pari Opportunità Francesca De Toffol. Si tratta di "Insieme si vince", la marcia podistica non competitiva organizza in sinergia con il comune di Porcari, Donne in Movimento e il Rotary Club. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, ha lo scopo di raccogliere fondi che saranno devoluti al progetto Parrucche dell'Associazione AVO.
Tra gli sponsor Acquapur ( che ha permesso l' acquisto di 200 magliette) e molte ditte locali ( forniscono gratuitamente il materiale di ristoro). L' evento è in programma per sabato 7 marzo alle ore 15:30 in piazza Prsi, davanti alla sede del Comune di Porcari. Tre in tutto saranno i percorsi: quello da 2 km, da 5 km e da 10 km con l' aggiunta di uno presso il negozio Ola Ola in zona Vitalina. Quest ' ultimo sarà il punto di ristoro dedicato Donne in Movimento ma anche alla musica e all' intrattenimento." Ci sarà un ampliamento di percorso" commenta Gianfranco Del Grande, socio fondatore Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca e organizzatore della marcia non competitiva. Spiega brevemente che cosa è Insieme si vince. "É una manifestazione che sette anni fa il Rotary ha preso in considerazione per una raccolta fondi da destinare al territorio della piana di Lucca ( oltre a dare maggiore visibilità al Rotary stesso)".
Nel corso del tempo tanti i successi come nel caso dello scorso anno. Hanno partecipato in 1080 persone e la terza edizione si aspetta un numero di persone pari a 1500. Per quanto riguarda le iscrizioni anche il giorno stesso." Insieme si vince apre il calendario del sabato si vince, la prima marcia dell' anno" interviene Francesca Lazzareschi, membro di Atletica Porcari e del gruppo Donne in Movimento. Da non dimenticare la lotteria e la vendita del biglietto a un euro presso tutte le attività commerciali del paese. In palio una bicicletta da donna."Atletica Porcari é attiva sul territorio non solo per le marce del Rotary e delle Donne in Movimento ma anche su Montecarlo" commenta Lazzareschi. E anticipa le prossime date dei futuri eventi. Il 14 marzo si svolgerà il "Trofeo Tintori", mentre il 4 aprile " Corri con Paolo".
Conclude la conferenza stampa della tarda mattinata Francesca De Toffol che precisa:" Marzo é il mese dedicato alle donne". Nella prossima seduta di consiglio comunale tra i punti dell' ordine del giorno il regolamento sulla costituzione della Commissione Pari Opportunità. E si interroga:" Chi ne farà parte?" Spera vivamente che ci siano candidature provenienti da Donne in Movimento.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 263
Presentato all'Hotel Country Club il nuovo Gragnano del dopo Fiorelli, un atleta lanciato nel professionismo grazie ad una straordinaria stagione, quella passata, che ha consentito alla squadra del presidente Carlo Palandri di inserirsi nelle prime dieci posizioni a livello nazionale, rimarcando la propria tradizione fatta di aneddoti, successi e di un movimento ciclistico nella categoria Elite Under 23 che si ripete da 27 anni ininterrottamente, malgrado l'incedere del tempo e le varie crisi economiche che non hanno però sfiancato la volontà della società di rimboccarsi le maniche per essere di nuovo sulla scena. Dieci gli atleti che compongono la rosa. Ragazzi con il senso dell'onore e l'orgoglio di rappresentare questi colori che hanno fatto la storia del ciclismo lucchese e regionale nelle categorie dilettantistiche. Hanno il dovere di correre e dare tutto perchè ogni vittoria, se ci saranno, sia un frutto di impegno collettivo del singolo per i compagni e la squadra. E' difficile in questo momento parlare di obiettivi, come anche ripetere la trionfale stagione passata, una delle migliori di sempre nella storia giallonera, ma i nuovi protagonisti hanno il dovere di selezionare le gare a loro più congeniali per incidere positivamente anche nel 2020. Nel programma ci sono anche destinazioni ed itinerari affascinanti con puntate all'estero ed in particolare il Giro di Albania vinto nel 2019 con Fiorelli e la 4 Jours Des As en Provence nel Nord della Francia.Dieci sono i nuovi gialloneri con un mix di caratteristiche per farsi notare su ogni tracciato. Ci sarà spazio anche per i diversi scalatori con selezionate partecipazioni in gare dove i valichi di montagna risultino decisivi per il successo finale. Il D.S. è Dario Dal Canto, già secondo lo scorso anno di Marcello Massini, che avrà a disposizione questo organico: Andreas Del Nista, 19 anni,completo,proveniente dalla Malmantile ma lucchese purosangue. Filippo Mori, 22 anni, passista, ex Work Service. Davide Masi, classe 97, ex Mastromarco con l'obiettivo di puntare al professionismo. Yuri Botti, classe 98, passista scalatore, riconfermato. Matteo Conforti, classe 96, scalatore, riconfermato. Klidi Jaku, classe 98, passista veloce, ex Malmantile. Francesco Carollo, classe 2000, riconfermato. Joan Kolev, classe 99, scalatore, proveniente da Hamus 1896 Troyan, fra i suoi obiettivi vincere il campionato nazionale. Dennis Dova, classe 99, passista veloce, riconfermato. Alessandro Michelucci, classe 99, completo, riconfermato. Il presidente Palandri: " Mi piace ricordare il motto "Testa bassa e pedalare" , dovremo cercare di essere bravi e grintosi. Rispetteremo i nostri impegni come sempre all'insegna del sano comportamento sportivo. Per quanto riguarda i valori lo vedremo più avanti e sarà soltanto la strada ad esprimerli. Abbiamo moltiplicato le nostre forze per consentire il prolungamento della longevità. Non è facile in questi tempi di crisi allestire una formazione di dilettanti. Abbiamo dato fiducia come D.S. a Dal Canto perchè conosce il nostro ambiente ed ha corso ,prima di allenare, nelle nostre squadre. Stare a fianco di Massini gli sarà sicuramente stato di aiuto per fasri esperienza e non risentire troppo di questa promozione. "
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Ecco le cariche dirigenziali del Gragnano Sporting club per il 2020. Presidente: Carlo Palandri; Vice presidente: Antonio Betti;; D.S. Dario Dal Canto; Meccanico: Angelo Del Carlo; Consiglieri: Bartolo Di Paola, Luciano Pippi, Luciano Giusti, Marino Palandri, Ascanio Tuccori, Claudio Celoni e Nello Marchini.
DOMANI LA SQUADRA CORRE A CIVITANOVA MARCHE
Dopo l'esordio stagionale di sabato scorso nella Firenze Empoli e di domenica nel 58.o G.P.La Torre, che ha coinvolto anche il Gragnano in diverse cadute che ne hanno penalizzato le possibilità nel finale raccogliendo soltanto un dodicesimo posto con Masi ,la squadra domani si reca nelle Marche per essere alla partenza alle 14,30 dell'8.o G.P.dell'Industria Civitanova, 3.o Memorial Cesare Lattanzi, organizzato dall'ASD V.C. S.Elpidio.Il tracciato è interamente pianeggiante su un circuito di Km. 3,5 da ripetersi 30 volte per un totale di km. 105. Un test importante nel confrontarsi con squadre extra regionali provenienti da Toscana, Umbria, Abruzzo, Puglia, Lazio, Marche e Campania.


