Sport
Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 144
Le Mura Spring - Costone Siena 57-61
(16-18; 24-34; 37-44; 55-55)
Le Mura Spring: Cerri Ca. 5, Nottolini* 7, Maffei* 4, Pellegrini, Cerri Co., Menchetti* 16, Cecchi* 5, Michelotti* 7, Salvestrini 13. All.: Giannelli
Costone Siena: Pastorelli, Dragone 4, Renzoni* 6, Barbucci* 10, Dragoni* 14, Sposato 5, Nanni 2, Pierucci* 12, Bonaccini 6, Sabia 2. All.: Meoni
Arbitri: Buoncristiani Andrea di Prato e Zini Andrea di Pistoia. Note: Tiri liberi Lu 10/15; Si 5/18. 5 falli: Menchetti e Michelotti (LU).
Partita che non ha lesinato emozioni quella tra le Spring e la capolista Costone Siena, finita con la vittoria delle ospiti dopo un tempo supplementare. Prima frazione equilibrata con sorpassi e controsorpassi. Al settimo minuto due tiri liberi per Carolina Salvestrini sul 7-10. Entra il primo, entra anche il secondo, per tutti ma non per la coppia arbitrale, complice uno strappo nella retina. Al nono un autocanestro su deviazione fortuita di un passaggio in area permette alle ospiti di chiudere in vantaggio sul 16-18. Nel secondo quarto partono forte le ospiti che già al terzo minuto piazzano un break di 0-7 (16-25). Reazione della Spring che si portano sul 20-25, ma le ospiti allungano ancora di altri 8 punti (20-34). Negli ultimi secondi Menchetti riesce a ricucire sul -10 (24-34). Al rientro in campo sono le Spring a piazzare un break di 6-0 (30-34) al terzo minuto. Dopo il time out coach Meoni cambia tutte le giocatrici in campo e riesce a portare un controbreak ad 1'30" dalla fine (32-41). Al nono minuto c'è tempo anche per l'espulsione del dirigente addetto agli arbitri per proteste. La frazione riserva ancora punti alle due squadre negli ultimi secondi che chiudono sul 37-44. Ultumo quarto equilibrato con il distacco che al terzo minuto è ancora sul -10 (39-49). A quattro minuti dalla fine le Spring riescono ad arrivare al -2 (47-49) con Menchetti e Salvestrini. Le ospiti reagiscono e si riportano a +8 (47-55). "Non è finita!" urlano dalla panchina lucchese quando manca un minuto e 30 secondi alla fine. Subito due punti dalla lunetta per Menchetti (49-55) e time out casa. Le ospiti fanno scorrere il cronometro, ma a 12 secondi Michelotti piazza la bomba del -3 (52-55). La pressione sulla rimessa consente il tiro da tre anche a Caterina Cerri che trova il fondo della retina per il pareggio (55-55). Peccato per il punto fantasma del primo quarto, si va in overtime. Cinque minuti che passano veloci, segnano subito Nanni e Michelotti per il 57-57. Al terzo minuto entra la tripla di Barbucci dall'angolo, ma le Spring non ne hanno più, perdono Menchetti e Michelotti per 5 falli, Dragoni va a +4 con 1/2 dalla lunetta e si chiude sul 57-61.Comunque soddisfatto della prestazione delle sue ragazze coach Giannelli: "Se c'é un modo per chiudere bene questo campionato, il modo é questo: "dare tutto". Prossimo impegno il 30 maggio ore 18.00 al Palagalli di San Giovanni Valdarno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 147
Grande soddisfazione raggiunta dall'ASD Montecarlo Calcio, che ha visto premiato il notevole lavoro avviato neppure un anno fa ricostruendo il settore giovanile, che mancava al sodalizio da 15 anni.
E' notizia infatti di questi giorni che quattro ragazzi delle annate 2006 e 2007, categoria "Giovanissimi" sono stati selezionati per andare in prova nel settore giovanile del Genoa cfc, della quale ASD Montecarlo Calcio è società affiliata.
Certamente un premio va ai tecnici Luca Cavalzani e Massimo Scinto, i quali hanno portato avanti il lavoro con i giovani nonostante tutte le difficoltà date dall'emergenza sanitaria. Un lavoro comunque svolto con la massima attenzione ai protocolli sanitari imposti che nei mesi passati hanno consentito soltanto allenamenti individuali e nel contempo di non far perdere loro la forma fisica.
Ma è stato comunque un impegno importante, pur mancando il valore aggiunto dell'agonismo. Un impegno che ha permesso di focalizzare bene l'attenzione su ogni singolo ragazzo, cercando di esaltarne le doti e di correggerne le difficoltà tecniche e fisiche. Grande è stata anche la collaborazione delle famiglie dei giovani calciatori, che non hanno mai fatto mancare il sostegno alla Società.
"Siamo estremamente soddisfatti di quanto e come abbiamo lavorato a neppure un anno dalla rinascita del nostro settore giovanile – commenta il presidente dell'ASD Montecarlo Calcio, Giacomo Carrara – il fatto che dal Genoa CFC siano arrivati a visionare i nostri ragazzi e che quattro di essi siano stati selezionati per una prova, pensiamo che sia sinonimo della qualità del lavoro svolto dai nostri tecnici, non senza difficoltà con la pandemia che ha condizionato tutta quanta l'attività. Questa soddisfazione sarà la molla per progredire ed offrire sempre un migliore servizio ai ragazzi, alle famiglie, ascoltando le loro esigenze, le loro aspettative, anche i loro sogni".
L'attività con i ragazzi, sia con le sessioni di allenamento che di incontri amichevoli organizzati sempre con il rispetto dei protocolli sanitari vigenti, proseguirà sino al 30 giugno, ma la Società ha in previsione di estendere l'attività anche per i mesi estivi, cercando di arrivare pronta, con i propri atleti, per affrontare la stagione 2021-2022, anche con nuovi affiliati.
La segreteria dell'ASD Montecarlo Calcio è aperta il martedì ed il venerdì dalle 17,00 alle 18,30.
La pagina "social" ufficiale della ASD MONTECARLO sulla piattaforma Facebook, insieme a quella Instagram, contengono tutte le informazioni sulle attività societarie.


