Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 648
74-69
(17-18, 37-41 e 51-51)
Limonta Costa Masnaga: Spreafico 20, Eleonora Villa 8, Matilde Villa 16, Osazuwa, Caloro ne, Balossi ne, Jablonowski 8, Allievi 8, Bernardi 2, Tentori ne, Vaughn 12 e Labanca ne Allenatore: Paolo Seletti
Gesam Gas e Luce Lucca: Natali 9, Dietrick 15, Parmesani 3, Gianolla 6, Kaczmarczyk 3, Miccoli 7, Valentino ne, Gilli 2, Frustaci 9 e Wiese 15 Allenatore: Luca Andreoli
Arbitri: Alessandro Saraceni, Maria Cristina Culmone e Alma Pellegrini
Finisce a Costa Masnaga la striscia consecutiva di vittorie del Basket Le Mura Lucca, sconfitto sul parquet comasco con il punteggio di 74-69. Apprensione in casa biancorossa per l’infortunio subito da Sydney Wiese, fino a quel momento la miglior realizzatrice in campo, a poco meno di un minuto dalla fine del terzo quarto. Le condizioni della cestista californiana verranno valutate nelle prossime ore. Quarto successo di fila, di contro, per il team di coach Paolo Seletti, trascinato dai 20 punti dell’ex Spreafico e dai 16 di Matilde Villa. A Lucca non è servito avere un certo predominio a rimbalzo 46 contro i 33 delle locali, per conquistare quella che sarebbe stata la quindicesima vittoria del suo ottimo campionato.
Ancora in attesa dell’americana Kirby Bukholder, Costa Masnaga parte con il quintetto formato da Vaughn, Jablonowski, Allievi, Spreafico e Matilde Villa. Consueto starting five, invece, per il Basket Le Mura con Miccoli, Kaczmarczyk, Natali, Wiese e Dietrick. Ad inaugurare il match ci pensano due triple, una per parte, di altrettante protagoniste di serata, Laura Spreafico e Sydney Wiese. La zona attuata dalle locali crea qualche grattacapo a Lucca, costretta ad inseguire dopo un 5-0 di parziale griffato Vaughn e Allievi. Sotto per 12-7, una tripla di Giulia Natali rimette le ospiti in linea di galleggiamento in una partita che si sviluppa subito, come era facile prevedere, su dei ritmi molto alti. Se Matilde Villa non è in perfette condizioni a causa di un problema alla caviglia sinistra, a prenderne il posto in fase realizzativa ci pensa la gemella Eleonora con la “bomba” del momentaneo 15-11. Uno 0-6 di parziale, questa volta di marca biancorossa, permette a Lucca, sfruttando diverse palle recuperato, di chiudere avanti per 17-18 il periodo iniziale.
Ritmi alti e una certa continuità realizzativa sono i tratti distintivi anche del secondo quarto. I 5 punti filati di Eleonora Villa valgono il 22-18, subito anestetizzato dalla tripla di Wiese e dai due canestri consecutivi di Carlotta Gianolla. Due conclusioni vincenti dall’arco di Spreafico spostano il punteggio sul 30-25, con Andreoli costretto a chiamare un time-out con 6’31’’ ancora sul cronometro. Sotto di quattro lunghezze, il Gesam Gas e Luce torna a macinare gioco e punti, a partire da una tripla di Dietrick, volando sul 37-41 con cui le due formazioni vanno all’intervallo lungo. Al rientro dagli spogliatoi, l’inerzia sembra restare tra le mani della squadra di coach Andreoli, capace di toccare il +10, massimo vantaggio, sul 39-49 dopo un’altra tripla di Wiese. Da questo momento, le cose cambiano per la marcatura a uomo di Costa, unita ad una ritrovata vivacità delle lombarde, un +12 di parziale, suggellato dal canestro di Allievi, per il 51-49. Il sopracitato infortunio di Wiese, inoltre, complica i piani della serata (si spera non quelli della stagione) delle biancorosse, prive di una pesante arma offensiva. Il canestro di Parmesani, comunque, vale il 51-51, punteggio con il quale si aprono gli ultimi dieci.
Con Kaczmarczyk e Miccoli gravate da quattro falli a testa, il Basket Le Mura Lucca risponde colpo su colpo ai tentativi di spallate di Costa Masnaga grazie ad una Sofia Frustaci infallibile dall’arco. La tripla di Spreafico vale il 61-60, con le biancorosse che vanno già in bonus di falli con ancora 5’ da giocare. Vaughn, Jablonowski e Matilde Villa, autrice di una prestazione in crescendo, sono le protagoniste dell’allungo decisivo che permette al team di Paolo Seletti di ottenere il successo più pesante del proprio campionato.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1249
- Galleria:


