Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1017
Sabato 23 e domenica 24 aprile torna dopo una lunga attesa la Marcia delle Ville. Dopo l’annullamento dell’edizione 2020 e il rinvio ad autunno dell'edizione primaverile 2021 a causa della pandemia, di fatto finalmente anche un ritorno alla normalità.
Si sono aperte venerdì 4 marzo le iscrizioni a quella che è riconosciuta, da appassionati e non, come una tra le marce non competitive più importanti d’Italia e una vera e propria istituzione nella Provincia di Lucca. La Marcia delle Ville, promossa dall’Associazione Marciatori Marliesi, quest’anno alla sua 45esima edizione, da sempre richiama un folto e variegato pubblico. Una passeggiata nel verde dedicata a tutti coloro che amano fare sport o più semplicemente una camminata all’aria aperta in un paesaggio mozzafiato impreziosito dalle ville storiche lucchesi.
Sarà un’edizione ancora una volta parzialmente limitata dalle restrizioni covid, ma con tante interessanti novità. L’evento seguirà l’impostazione adottata a Ottobre e che ha riscosso un grande successo: 4 le partenze (A, B, C, D) ciascuna con 2.500 pettorali disponibili suddivise tra sabato e domenica.
Si inizia sabato 23 aprile con la partenza A (dalle 14.30 alle 15.30) sui percorsi di 4 e 10 chilometri.
Domenica 24 aprile sono invece tre le partenze previste: la partenza B (ore 7.30-8.30) sui percorsi di 16 e 26 chilometri, la partenza C (ore 9.00-10.00) sui percorsi di 4, 10 e 16 chilometri, e la partenza D (10.30-11.30) sui percorsi di 4 e 10 chilometri.
La partenza e l’arrivo saranno come sempre in Piazza del Mercato a Marlia.
Un evento che si conferma inoltre sempre più attento a temi quali la disabilità e la sostenibilità ambientale. Il percorso da 4 chilometri sarà infatti accessibile a tutti. Lungo i percorsi saranno presenti invece gli apprezzati punti ristoro dove potersi rifocillare con acqua, thè, e biscotti rigorosamente confezionati. Come la scorsa edizione, l’approccio sarà plastic free, non saranno consegnati bicchieri, quindi ciascuno dovrà provvedere autonomamente a portarsi un bicchiere o una borraccia. Per l’occasione, e sempre con lo sguardo rivolto ad un evento sempre più sostenibile, saranno disponibili in numero limitato delle bellissime borracce personalizzate dell’evento acquistabili con il pettorale o nel week-end della manifestazione.
“Riguadagnamo la nostra collocazione classica di primavera dopo la parentesi autunnale dello scorso ottobre, per proporre una 45° edizione della Marcia delle Ville ricca di tante novità. Un Marcia delle Ville sempre più evento a tutto tondo, che prosegue nel suo percorso di rinnovamento intrapreso un paio di anni fa e bruscamente interrotto dal Covid. Un evento che ci aspettiamo presto possa affermarsi anche a livello internazionale viste le sue attrattive e le caratteristiche che ne fanno un evento unico nel suo genere.” Commenta Ruggero Taddeucci, presidente dell’Associazione Marciatori Marliesi.
Tra le importanti novità di questa 45esima edizione ci sarà per la prima volta il “Marcia delle Ville Expo”, un vero e proprio villaggio espositivo dove tutti i partecipanti potranno approfittare delle svariate attività realizzate da aziende partner di livello locale e nazionale, oltre che ritirare il proprio pettorale, il pacco gara e la maglietta ufficiale della Marcia delle Ville. Situato in Piazza del Mercato, si presenta come un’attrazione aggiuntiva che andrà a completare due giornate all’insegna dello sport, della natura e del divertimento.
Per acquistare il proprio pettorale è necessario iscriversi online sul sito: www.endu.net/it/events/marcia-delle-ville/. Diverse le possibilità di acquisto, con una quota variabile a seconda del momento dell’iscrizione:
-
Euro 5,00 dal 04.03.2022 al 31.03.2022 con pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
-
Euro 7,00 dal 01.04.2022 al 17.04.2022 pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
-
Euro 10,00 dal 04.03.2022 al 15.03.2022 con maglietta ricordo della 45° Marcia delle Ville,
pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
-
Euro 15,00 dal 04.03.2022 al 15.03.2022 con maglietta ricordo della 45° Marcia delle Ville,
borraccia in alluminio Marcia delle Ville, pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
-
Euro 12,50 dal 16.03.2022 al 31.03.2022 con maglietta ricordo della 45° Marcia delle Ville,
pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
-
Euro 17,50 dal 16.03.2022 al 31.03.2022 con maglietta ricordo della 45° Marcia delle Ville,
borraccia in alluminio Marcia delle Ville, pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
• Euro 15,00 dal 01.04.2022 al 10.04.2022 con maglietta ricordo della 45° Marcia delle Ville,
pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
-
Euro 20,00 dal 01.04.2022 al 10.04.2022 con maglietta ricordo della 45° Marcia delle Ville,
borraccia in alluminio Marcia delle Ville, pacco gara “Foxy”, pasta party all’arrivo.
È possibile iscriversi fino al 17 aprile.
Per partecipare non è richiesto il Green Pass, salvo eventuali cambiamenti normativi che dovessero intervenire da qui al giorno della manifestazione.
Appuntamento a Sabato 23 e Domenica 24 aprile!
Per informazioni Tel. 324 8282016/ 329 4947237 – 338 9718775 ;
Mail:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 810
Il bronzo di Idea Pieroni nel salto in alto all’High Jump indoor contest di Siena è l’istantanea del momento di crescita della singola atleta e dell’Atletica Virtus Lucca che continua a raccogliere i frutti del gran lavoro seminato nel corso di anni di impegno e dedizione. La saltatrice barghigiana, attualmente in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri, si presenta all’appuntamento organizzato, tra gli altri, proprio dal suo tecnico Stefano Giardi con la voglia e la determinazione di migliorare la misura dei Campionati italiani indoor della scorsa settimana, riuscendo a centrare l’obiettivo. L’1.83 che le assegna il terzo gradino del podio, coincide infatti anche con suo il primato stagionale e costituisce per Idea Pieroni l’ennesima iniezione di fiducia.
Un’altra bella notizia arriva dal Palaindoor di Ancona, quartier generale della decima edizione del Trofeo Sportissimo “Ai confini delle Marche” - l’incontro indoor riservato alle rappresentative regionali categoria Cadetti e Cadette - al quale hanno preso parte due atleti biancocelesti. Elena Abetini nel tetrathlon e Marco Pardini nel salto triplo, chiamati a far parte della selezione, hanno infatti contribuito, attraverso le proprie prestazioni, all’ottimo posto finale conquistato dalla rappresentativa toscana regalando una grande soddisfazione allo staff tecnico biancoceleste che ne segue quotidianamente la crescita insieme a Francesco Giannotti, attento e scrupoloso responsabile della categoria Cadetti.
Una soddisfazione per tutto il settore giovanile che fa il paio con quella di pochi giorni fa quando sono state rese note le classifiche finali del Gran Prix toscano di Cross che, tenuto conto della somma dei risultati delle quattro prove di Fossone, Fucecchio, Arezzo e Campi Bisenzio, hanno visto la Virtus aggiudicarsi un oro, due argenti e tanti ottimi piazzamenti di tutti gli atleti impegnati. Nella categoria Ragazzi è Giulio Guccione a conquistare il titolo ad appena una settimana da quello di neo campione toscano di cross. Secondo gradino del podio per Filippo Sodini nella categoria Assoluti e per Mia Galigani nella categoria Ragazze.
Infine, sono da segnalare le prestazioni eccellenti di Tomas Tei e Juri Zanni nel Gran Premio del Monte Serra “Ragazzi del Vega 10”, la tradizionale e impegnativa corsa in salita di 9,266 km.
- Galleria:


