Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1051
Domenica 27 febbraio la ASD Ginnastica Ritmica Lucca è stata impegnata su due fronti: la prima prova del campionato di Campionato di Serie C Gold a Caorle e la prima prova Individuale Silver LA-LB zona Mare a Viareggio. Da entrambe le parti sono stati ottenuti ottimi risultati per la società lucchese, che si ritiene molto fiera delle sue ginnaste e del lavoro svolto quotidianamente in palestra.
A Caorle la società Ginnastica Ritmica Lucca ha conquistato il 16^ posto su ben 37 squadre. Qui sono scese in pedana Gemma Selena Cianci, Nicole Scoma e Vanessa Viotto, supportate dalle compagne Dalia Conti e Benedetta Papa. Le 3 ginnaste si sono alternate ai 4 attrezzi: Nicole al cerchio, Selena alla palla e al nastro e Vanessa alle clavette.
Qualche errore di troppo per loro, dettato anche dall’emozione di essere la prima squadra a scendere in pedana, ha penalizzato il risultato finale, ma le ginnaste hanno dimostrato comunque di essere una squadra di valore. Selena ha ottenuto il secondo miglior punteggio alla palla di tutta la gara.
Grandi risultati anche a Viareggio, dove tutte le ginnaste lucchesi in gara sono salite sul podio, con 7 ori e un bronzo.
La prima è stata Melissa Presa, categoria LA1 A2, che ha portato a termine due ottime esecuzioni a corpo libero e palla e ha conquistato il terzo posto in classifica generale. Zoe Cesaretti (LA1 A3), alla sua primissima gara, è riuscita a vincere la paura e ad eseguire due splendidi esercizi classificandosi al primo posto. Per la categoria LA1 S1 Chiara Giulianelli, con un programma completamente rinnovato, ha conquistato il gradino più alto del podio. Medaglia d'oro per la piccola Tiara Ricci, che ha figurato benissimo nella categoria LA2 A2, completando due buone esecuzioni a cerchio e clavette. Beatrice Pacini, nella categoria LA2 J1, con due esercizi completamente nuovi, ha portato a casa il primo posto in classifica generale. Nel pomeriggio, sono scese in pedana le ginnaste della categoria LB1. Prima classificata Dalila Giusti, A3, con due esercizi coinvolgenti, medaglia d'oro anche per Sofia Moretti (A2) alla sua prima esperienza in una gara FGI. Ultima a scendere in pedana per la Ritmica Lucca è stata la veterana Corinna Belmonte (J1), che si è piazzata sul gradino più alto del podio, grazie a due esecuzioni ben eseguite.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 797
Due ori, un argento, un bronzo e altre ottime prestazioni ai Campionati italiani Assoluti indoor di Ancona e lo storico nono posto della squadra femminile nella classifica di società che la vede al primo posto tra le toscane. Questo il bilancio della due giorni in terra marchigiana che hanno portato all’Atletica Virtus Lucca il miglior bottino di tutti i tempi in termini di medaglie e piazzamenti. Un inizio di 2022 estremamente positivo e incoraggiante per la società biancoceleste che ha vissuto un fine settimana ricco di emozioni iniziato con il titolo tricolore conquistato da un superlativo Matteo Oliveri che, con la misura di 5.37, strappa la medaglia più preziosa migliorando sensibilmente anche il proprio primato personale. Sui 60 metri, vola Marcell Jacobs che, dopo aver incantato il pubblico presente con la propria performance, si aggiudica senza troppi sforzi il titolo di campione italiano con il crono di 6.57. Argento per Elisa Naldi che, al primo anno con la maglia del Gruppo Sportivo Carabinieri, si laurea vice campionessa italiana nel salto in lungo con 6.22 e bel bronzo per Idea Pieroni con 1.82 nel salto in alto. Sulla distanza dei 1500 metri, personal best per Marta Castelli (4.33.59), protagonista anche della gara degli 800. Buona prova sui 60 ostacoli per Andrea Pacitto che manca di un soffio la finale e prestazioni di rilievo nel getto del peso maschile e femminile rispettivamente anche per Antonj Possidente e Michelle Obijiaku, ques’ultima alla sua prima gara assoluta in Italia. Contemporaneamente, dai Campionati italiani invernali di lanci di Mariano comense, arriva il fantastico primo posto di Roberto Orlando che si conferma campione italiano invernale nel giavellotto con la misura di 74.82.
Altra nota lieta è lo splendido primato personale di Zohair Zahir (1.08.00) nella storica mezza maratona di Napoli. Chiude la rassegna del fine settimana la bella prestazione di Filippo Sodini, Simone Orsucci e Fabio Pizzo rispettivamente quarto, sesto e diciannovesimo sulla 13 km del Trofeo Bigmat Palastreto di Sesto fiorentino.


