Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 630
È altamente soddisfacente, il resoconto analizzato da Rudy Michelini a conclusione del Rally "Il Ciocco", appuntamento di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il pilota portacolori della scuderia Movisport, affiancato "alle note" da Michele Perna, ha concluso il primo impegno proposto dalla massima serie in quinta posizione assoluta, esprimendo una performance concreta al volante della Volkswagen Polo Rally2 messa a disposizione dal team HK Racing, elevata anche nel ruolo di "seconda forza" tra le vetture protagoniste del Campionato Italiano Rally Promozione.
Una prestazione, quella del pilota lucchese, caratterizzata da un avvio aggressivo fin dalla prima prova speciale - la Power Stage - archiviata in seconda posizione assoluta. Una scelta di gomme non particolarmente congeniale alle condizioni di fondo ha successivamente ridimensionato il riscontro totale espresso dal primo giorno di gara, archiviato in settima posizione. Il prosieguo del confronto ha poi garantito a Rudy Michelini il raggiungimento della quinta posizione in classifica generale, mantenuto fino all'arrivo grazie ad una performance convincente ed in linea con le aspettative del pre-gara, alimentate dalla conferma di un livello di feeling ottimale con la vettura turbocompressa "gommata" Pirelli.
"Una bella soddisfazione, peccato non aver mantenuto il ritmo di avvio anche nelle successive prove del venerdì, ci saremmo potuti giocare la terza posizione - il commento di Rudy Michelini - ma va bene così, ci congediamo dal primo impegno di campionato sul secondo gradino del Tricolore Promozione ed in quinta piazza assoluta. Sono felice perché abbiamo trovato una squadra molto affiatata, che ha messo a nostra disposizione una vettura altamente performante. Oggi mi sono anche divertito, i tempi credo abbiano parlato chiaro".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 802
Nuovo impegno casalingo per il Gesam Gas e Lucca che domani sera, palla a due fissata per le 19, ospiterà la Virtus Segafredo Bologna, uno delle tre candidate al trono di campione d’Italia edizione 2021-2022. Al di là della considerevole forza del roster a disposizione di coach Lino Lardo, peraltro c.t. della nazionale, per la biancorossa sarà anche la prima partita senza Sydney Wiese, la cui stagione è terminata mercoledì scorso in quel di Costa Masnaga ad un minuto dalla fine del terzo periodo. La risonanza magnetica ha evidenziato come la forte guardia americana abbia riportato la rottura sia del collaterale che del legamento crociato del ginocchio destro.
Per il team di coach Andreoli, costretto a rivedere gli equilibri offensivi, comincia un nuovo campionato senza uno dei suoi punti di forza. Detto che le due ex di turno in casa Virtus Bologna rispondono ai nomi di Valeria Battisodo e Maria Cristina Laterza, le “V” nere occupano il secondo posto con 30 punti, frutto di quindici successi e quattro sconfitte. L’ambizioso team emiliano viaggia ad una media di 75,7 punti, tirando con il 47% da due e con il 36% dall’arco. I 37,6 rimbalzi catturati a partita permettono alle bianconere di occupare il secondo posto in questa speciale graduatoria. Persa la lunga americana Hines-Allen, con il club bolognese vigile sul mercato russo, coach Lardo ha ovviato al problema abbassando leggermente il quintetto. Sotto le plance si muovono Brianna Turner, un fattore pesante con i suoi 14,5 punti e 12,4 rimbalzi di media, e Sabina Cinili, con la duttile Barberis, Laterza e Tava pronte a subentrare. Cecilia Zandalasini (13, 6 punti) non ha certamente bisogno di presentazione, così come la play croata Ivana Dojkic (32% realizzativo dall’arco) capace di registrare una media di 15,7 punti a serata. Starting five completato dalla giovane Francesca Pasa. Dalla panchina Battisodo e Tassinari garantiscono minuti importanti abbinati a tanta qualità.
“Affronteremo una delle squadre favorite per il titolo” – ha dichiarato coach Luca Andreoli- “Per noi sono stati giorni difficili a livello mentale ma le ragazze hanno tanta energia e voglia di mettersi in gioco. Sicuramente non molleremo mai; cercheremo di lottare su ogni pallone per mettere in difficoltà la Virtus. Lavoreremo per cercare l’equilibrio fondamentale per essere competitivi fino al termine della stagione”.
Gesam Gas e Luce Lucca-Virtus Segafredo verrà diretta da Valerio Salustri, Sebastiano Tarascio e Cristina Mignogna.


