Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 848
È entrata nella sua fase più vivace, la 57^ Coppa Città di Lucca. La gara, organizzata da Automobile Club Lucca in concerto con Maremmacorse 2.0 e Nuova Lucca Corse – in programma venerdì 29 e sabato 30 luglio – sta vivendo una fase di grande fermento, accentuato dall'apertura delle procedure di iscrizione, prevista per mercoledì 29 giugno. Una "classica", da sempre, per il rallismo regionale, catalizzatrice di interesse anche da parte degli esponenti della disciplina provenienti da fuori Toscana. Un appuntamento che, in virtù della sua collocazione temporale, gode di una posizione di rilievo nella Coppa Rally di Zona 6, contesto che ha assegnato alla provincia di Lucca il ruolo di cornice del suo quinto appuntamento stagionale.
Ci sarà tempo fino a mercoledì 20 luglio, per garantirsi la partecipazione al confronto, strutturato sulle particolarità proposte da un territorio che – da sempre – trasuda passione per il motorsport.
LE PROVE SPECIALI: DUE "GIRI" DI GRANDI CONTENUTI
Saranno "Pizzorne", "Boveglio" e "Bagni di Lucca" a coinvolgere gli appassionati ed i "primattori" della 57^ Coppa Città di Lucca. Tre prove speciali che, ripetute per due volte, garantiranno un chilometraggio cronometrato di sessantacinque chilometri, con partenza da Via Catalani – proprio di fronte alla sede di Automobile Club Lucca – ed arrivo al Caffè delle Mura, location che già preannuncia il pubblico delle grandi occasioni. La gara sarà strutturata in un'intera giornata, con la bandiera tricolore pronta a sventolare alle ore 14:11 di sabato 30 luglio per mano del direttore dell'istituzione automobilistica provinciale Luca Sangiorgio. L'arrivo, programmato per le ore 21:39, garantirà all'appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 e per il Premio Rally Automobile Club Lucca una cornice di grande impatto, attesa a più riprese dopo lo stop imposto dallo stato emergenziale legato al Covid-19. Ad alzare i toni, nelle fasi successive alle operazioni di verifica tecnico sportiva, saranno i chilometri "disegnati" per lo shakedown, aperto ai concorrenti dalle ore 16 alle ore 20 di venerdì 29 ed ambientato in località Mutigliano.
Il cuore dell'evento, sede di Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa, sarà proprio Automobile Club Lucca, a conferma della bontà di un progetto che vede l'ente provinciale sempre più "casa degli sportivi lucchesi". A disposizione dei team per le operazioni di parco assistenza, saranno adibiti gli ampi spazi di Via Don Baroni, nell'area che da anni è parte integrante della manifestazione e che è in grado di garantire un'adeguata accoglienza all'appassionato pubblico previsto. Un format snello ma che – nell'arco di due giorni – garantirà al territorio le sensazioni positive garantite a quella che è divenuta una "classica" dell'estate rallistica toscana, capace di attirare l'interesse del panorama nazionale. Un evento pronto ad abbracciare – oltre a Lucca – i comuni di Bagni di Lucca, Villa Basilica e Capannori.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, all'indirizzo http://www.coppacittadilucca.it
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 618
Con una splendida finale, la Baldassari Impianti Elettrici (Fc Topa il goliardico nome sportivo), ha vinto il campionato provinciale dilettanti Aics di calcio a 5, superando 10 a 5 la forte compagine viareggina INIC.
Dopo la vittoria nel campionato dell'impianto Checchi Calcio di Carraia, la squadra gestita magistralmente da Luca Bottaini, Luciano Bertocchini e Daniel Spagnolo ha superato ogni avversario nei playoff, arrivando alla finalissima di Pontetetto con una ottima condizione di forma.
Un cammino che è stato supportato dagli sponsor Osteria La Pollastra e Bar Indiana di Segromigno in Monte, la macelleria Il Carnivoro di Borgo a Mozzano e Idraulico32 di Orentano (Pisa) che hanno collaborato insieme alla Baldassari di Carraia per questa stagione difficile per l'emergenza sanitaria ma molto brillante per i risultati.
Questa la rosa dei campioni provinciali : Saleh Ait Lamiri, Giacomo Franceschini, Kalid Haoudi, Lorenzo Lucchesi, Mohamed Byaze, Riccardo Lacedra, Mauro Costalli, Alessandro Vitelli, Edy Islami, Mustapha Ezzaki, Edoardo Antoni, Endri Leshi, Josef Haoudi, Alessio Iacopetti, Gionathan Raffanti, Massimiliano Paluzzi, Nicolò Ricci, Andrea Miserendino, Riccardo Morini, Jonathan Del Sorbo e Marco Bacci.
Responsabili tecnici . Luca Bottaini, Luciano Bertocchini e Daniel Spagnolo.


