Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 684
E’ stato un mese di giugno decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese che nel fine settimana appena trascorso ha lottato su due fronti: a Chianciano Terme per i campionati italiani under 22 con i pugili elite Alessandro Gatti ( categoria 63.5 kg ) e Lorenzo Frugoli ( 75 kg ) dal 24 giugno e il 26 giugno con l’organizzazione della riunione pugilistica di fronte al Palazzo Mediceo di Seravezza con la partecipazione della Boxe Stiava.
A Chianciano il primo a salire sul ring è stato Alessandro Gatti il giorno 24 che ha battuto per gli ottavi di finale Cristian Plos ( Lazio ) al termine di un match molto tirato dove Gatti è stato sempre concentrato e reattivo nel seguire le istruzioni impartite dal suo maestro Giulio Monselesan, Frugoli invece è passato direttamente ai quarti del 25.
Nei quarti Alessandro Gatti si è trovato di fronte il siciliano Angelo Bruno Conti che sul ring si è dimostrato più esperto ( 36 vittorie 2 pari e 12 sconfitte con molte partecipazioni in maglia azzurra ) , Gatti ha fornito un ottima prova ed il match è stato più tattico che agonistico con la vittoria andata al siciliano ma il pugile lucchese anche in questa occasione ha evidenziato un ulteriore crescita che fa ben sperare . Lorenzo Frugoli è arrivato a questi campionati molto preparato ma il sorteggio non è stato molto fortunato infatti nei quarti ha incrociato i guanti con Faouzi Nahi ( Emilia Regis Bologna ) un marocchino che in Italia vanta un record di 13 vittorie e 3 sconfitte ma ha oltre cento incontri effettuati in giro per il mondo . Frugoli attento e concentrato ha disputato uno dei suoi miglior match in carriera e il risultato poteva anche essere dalla sua parte visto il grande equilibrio sul ring : prima ripresa per Faouzi , ma la seconda possiamo darla a Frugoli che ha costantemente fatto il match , la terza con fasi alterne e scambi da ambedue le parti ma i giudici hanno attribuito la vittoria al bolognese che per la cronaca ha poi vinto anche il titolo italiano dei 75 kg .
Monselesan ha fatto i complimenti al suo pugile per la grande maturità dimostrata sul ring contro un avversario che ha anche pugni molto pesanti , Frugoli al primo anno da elite ha tutte le carte in regola per incrociare i guanti con i migliori serve solo maturare esperienza.
A Seravezza la domenica pomeriggio in una location davvero suggestiva la Pugilistica Lucchese insieme alla Boxe Stiava ha offerto al numeroso pubblico accorso sul grande prato del Palazzo Mediceo un bel pomeriggio di spettacolo e i pugili sul ring hanno infiammato i numerosi tifosi accorsi.
Per la Pugilistica Lucchese è salito sul ring Matteo Giusti youth del 2004 al debutto nei 67 kg che ha affrontato Boboc Nicolae A. della X Boxing Firenze. Giusti a perso ai punti affrontando un mancino ma il match è stato bello con azioni e risposte da parte di entrambi, verdetto di misura per il pugile di Firenze ma ottimo debutto di Giusti contro un avversario comunque non facile da inquadrare . E’ tornato sul ring anche Filippo Rimanti che adesso milita nella categoria degli elite 71 kg , sul ring opposto a Dellepiane Gianluca della Thunder Boxe Genova con la vittoria per Rimanti che raggiunge quota 48 vittorie 6 pari e 24 sconfitte .Rimanti alla sua undicesima stagione con la Pugilistica Lucchese ha ancora voglia di vittorie e a settembre è deciso a conquistare di nuovo il pass per i campionati italiani elite assoluti .
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 688
Un doppio trionfo quello del G.S. Badia di Cantignano. Infatti, la squadra della piccola frazione del comune di Capannori, sabato scorso ha festeggiato la vittoria del suo primo campionato in 38 anni di storia, organizzando una splendida cena presso il “campino” della chiesa di Badia (campo base dei bianco-azzurri) dove, con più di 100 invitati, si è brindato all’insegna della buona cucina, della musica e del divertimento.
È stata anche l’occasione per premiare tutti i tesserati del G.S. Badia di Cantignano 2021/2022 per il grandissimo risultato raggiunto. Il grande merito di questo traguardo è sicuramente del presidente Moreno Lombardi, che ha dichiarato: “La gestione per ripartire con una squadra competitiva, con la complessità del Covid, è stata caratterizzata da una compattezza inaspettata da parte dei dirigenti del G.S. Badia di Cantignano che hanno sfruttato le difficoltà per creare quella condivisione mai vista in tanti anni nella nostra Società. Aver centrato la vittoria nel girone ha evidenziato il buon lavoro svolto da tutti i componenti della squadra. Aldilà dell’enorme soddisfazione sportiva, ci proietta in una dimensione ampia per migliorare ancora la nostra struttura societaria”.
Quindi avete già una prospettiva di come affrontare la prossima stagione?
“Il successo ottenuto con merito, senza falsi moralismi, deriva da una evidente superiorità sui nostri avversari e riflette la volontà che da sempre ci contraddistingue: non solo vincere, ma dominare e far capire che siamo i migliori. Lo so che può sembrare irriverente, ma lo sport è espressione delle proprie capacità e non bisogna mai autolimitarsi e nel contempo accettare le sconfitte con la dovuta autocritica”.
Deduciamo dalle sue parole che sarà attrezzata una squadra ancor più competitiva.
“Abbiamo già concluso degli acquisti di spessore e abbiamo trattative per dare una svolta tecnica decisa, ma deve essere ricondotto tutto alla competenza del trainer Francesco Dinelli vero deus ex machina, ovviamente con la grande disponibilità,esperienza e sagacia dei dirigenti della grande famiglia del G.S. Badia di Cantignano”.
Proprio il mister Francesco Dinelli, ex portiere della squadra, ha ringraziato tutti per la stagione appena conclusa: “Sono molto contento di aver raggiunto un obiettivo che, come altri ex compagni di squadra e attuali giocatori del G.S. Badia di Cantignano, inseguivamo da anni. Abbiamo vinto tante finali playoff, ma mai un girone. Quella attuale è una squadra giovane con tanti ragazzi che potrebbero giocare in categorie superiori, i quali non badano molto alla serie, bensì al gruppo in cui si trovano. Vorrei ringraziarli uno a uno, ma non servono tante parole, ognuno sa esattamente cosa penso e quanto tenga a loro”.
La cosa più bella successa in quest’anno calcistico?
“La cosa che mi ha reso più felice? Sentirmi ringraziare da un ragazzo di 22 anni per averlo fatto ricominciare a giocare dopo 3 anni di inattività. Ovviamente non è merito mio, ma di tutto l’ambiente che lo ha reso partecipe e fondamentale per il successo ottenuto. Sarà sicuramente un pilastro negli anni a venire”. Infine abbiamo sentito il capocannoniere della squadra Thomas De Luca, il quale ha messo a segno 13 reti in 16 presenze stagionali: “Ricominciare dopo ben 12 anni a giocare a calcio è stata una profonda emozione. Nel G.S. Badia di Cantignano ho trovato un team molto affiatato e ardimentoso di risultati positivi e alcol. Compagni di merende, disposti a cimentarsi con spirito di sacrificio, senza paura alcuna della fatica. Guidati da un generale astuto e lungimirante. Auguro un futuro radioso e roseo sul cammino per la gloria al Badia”.
- Galleria:


