Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 731
Come in tutta Italia anche a Lucca i numeri sono crescenti, sia come praticanti che come campi di gioco, per una disciplina che esiste da tanti anni ma che ha avuto in questo ultimo periodo un vero e proprio boom.
Grazie anche alle restrizioni sanitarie che hanno permesso di praticare questa attività sportiva, a differenza di tutti gli sport di squadra, a Lucca il movimento del padel si è sviluppato con grande rapidità, diventando una delle realtà toscane più rilevanti.
In questo contesto l'Aics, ente di promozione sportiva da anni attento alle varie opportunità aggregative e con una solida struttura organizzativa, ha allestito il primo campionato provinciale di padel, strutturato a squadre, essenzialmente coinvolgendo i vari centri sportivi dove questa pratica si è sviluppata.
La finale si è disputata alla Body Mind Sport Arena di Gossi e ha visto di fronte la formazione di casa e la compagine del Circolo El Nino. L'hanno spuntata gli ospiti per 2-1 al termine di confronti molto combattuti. L'Aics, attraverso il suo rappresentante Giulio Guidi, si è complimentata per l'alto livello della competizione, annunciando che il campionato diventerà un appuntamento fisso nel calendario dell'ente di promozione sportiva.
Questa la rosa della formazione del Circolo El Nino, con gli atleti che si sono alternati nelle varie giornate di svolgimento del torneo :
Massimo Costalli (capitano) che ha ritirato la coppa, Andrea Moggia, Ivano Giammattei, Matteo Tuccori, Tommaso Amendola, Gabriele Venturini e Lorenzo Collacchioni.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1412
Si è appena conclusa la maestosa kermesse della Ginnastica Ritmica Nazionale organizzata dalla FGI per il settore agonistico Silver. A Rimini, nella 10 giorni di gare, si sono confrontate in pedana migliaia di ginnaste provenienti da tutta Italia con categorie che contavano anche oltre 200 atlete.
La compagine lucchese formata da 22 grintose farfalle, ha raccolto un importante bottino di titoli nazionali, di titoli di specialità e piazzamenti che sono andati oltre le più rosee aspettative della vigilia. Consapevoli della preparazione psicofisica delle loro ginnaste, le tecniche biancorosse hanno assistito con orgoglio alle prestazioni magistrali di tutte e 22 le partecipanti che hanno dato prova dell’ottimo livello tecnico raggiunto e già dimostrato nelle fasi invernali regionali.
Ben 15 i podi conquistati nelle gare individuali di cui 3 ori per altrettante campionesse nazionali assolute, 1 argento che vale il titolo di vice campionessa nazionale assoluta e 11 di specialità di cui 3 oro, 7 argento e un bronzo.
Si laureano Campionesse Nazionali Assolute Veronika Halenko (cat. LD A3), Corinna Belmonte (cat. LB1 J2) e Dalila Giusti (cat. LB1 A3); si laurea vice campionessa Nazionale Assoluta Beatrice Pacini (cat. LA2 J1).
Campionesse di specialità nelle rispettive categorie: oro per Gemma Bertolani al cerchio, Beatrice Pacini alle clavette, Dalila Giusti al cerchio; Argento per Veronika Halenko alla palla, Lara Giannecchini al nastro, Gemma Bertolani alla fune, Corinna Belmonte al cerchio e alla fune, Tina Sassetti alle clavette Dalila Giusti alla fune; Bronzo per Sabrina Jonescu alle clavette.
Molte le finali conquistate e tanti ottimi i piazzamenti ottenuti dalle altre ginnaste: Giulia Susulete, Sofia Marcelli, Ambra Paladini, Vera Menghini, Clara Ciardetti, Sofia Moretti, Alice Landucci, Martina Franciosini, Ginevra Porta, Tiara Ricci, Chiara Giuglianelli, Daria Sustova, Melissa Presa e Zoe Cesaretti.
Un podio anche nelle gare di insieme alle quali la società lucchese ha partecipato con tre squadre: Vice campionese nazionali assolute la coppia cerchi LB1 Allieve formata da Clara Ciardetti e Dalila Giusti che si è distinta fra be 54 squadre partecipanti; 5 posto su 94 squadre per la coppia LB2 Open formata da Corinna e Martina e 25ima posizione su 97 partecipanti per la squadra LC1 Open formata da Ambra, Sabrina, Lara, Gemma e Beatrice.
Un grande applauso a tutte le ginnaste e a tutto lo staff della Ritmica Lucca che non possono che gioire meritatamente dei risultati ottenuti.
Nella foto: a sinistra Veronika Halenko, al centro Corinna Belmonte e a destra Dalila Giusti.


