Sport
Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 406
Un bellissimo ottavo posto ai Mondiali indoor di Nanchino in Cina per Idea Pieroni che, in gara nel salto in alto con la maglia azzurra della Nazionale Assoluta, conquista un bel piazzamento con la misura di 1.89. Un risultato di carattere per la saltatrice barghigiana in forza al Centro Sportivo dei Carabinieri che ha saputo riscattarsi in modo esemplare dalla prova degli ultimi campionati europei dove, all’esordio con la nazionale senior, era stata sopraffatta dall’emozione non riuscendo ad andare oltre l’1.85 e dovendo quindi rinunciare alla finale. In Cina invece, con grande maturità, Pieroni fa tesoro della recente esperienza superando le misure di 1.85 e 1.89, entrambe al secondo tentativo, e fermandosi solo a 1.92, misura che ha sfiorato di un soffio al terzo tentativo dopo un salto che avrebbe meritato miglior fortuna. Una gara che arriva a conclusione di un’eccellente stagione indoor che ha segnato il suo ingresso nell’atletica dei grandi e che soddisfa comunque le aspettative dell’atleta e del tecnico Luca Rapè che ne segue la preparazione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 376
BCL – Coelsanus 7 Laghi Gazzada
18/13 – 39/20 – 54/39 – 71/52
18/13 – 21/7 – 15/19 – 17/13
BCL: Landucci 8, Brugioni, Drocker 9, Lippi 2, Dubois 5, Barsanti 9, Simonetti 16, Del Debbio 11, Vignali 9, Pierini 2, Candigliota, Trentin. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Coelsanus 7 Laghi: Aliverti, Cassinerio 2, Mina 5, Tannoia 11, Presenato 15, Veronesi, Pisoni, Dell'Acqua, Dagri 5, Gaye 7, Lovato 7, Tenconi. All. Bianchi, ass. Bologna.
Primo possesso per il BCL e palla a Vignali per i primi tre punti della partita, mentre per gli ospiti è Gaye a farsi vedere con due canestri. Il BCL prova a spingere con Del Debbio Simonetti e Vignali, ma gli ospiti hanno intenzioni molto serie, restando a ruota dei ragazzi di Olivieri, fino ad arrivare al meno uno, sul 14/13, poi è Dubois e Barsanti che dai liberi portano il BCL al più cinque di fine primo quarto.
Il secondo quarto si apre nel migliore dei modi per i biancorossi, Barsanti mette una tripla da una distanza quasi siderale, Dubois invece esibendosi in uno dei suoi micidiali slalom in area avversaria, aggiunge due punti e la ciliegina la mette Landucci con un'altra tripla che proietta il BCL sul 26/13 dopo appena tre minuti di gioco.
Agli ospiti occorrono quattro minuti per trovare i primi due punti che arrivano da due liberi per il 33/15, poi è Cassinerio che prova a dare una scossa ai compagni con due punti realizzati dal pitturato.
Drocker risponde quasi immediatamente con un canestro che sfida le leggi della fisica, obbligando Bianchi a richiamare in panchina i suoi ragazzi per un time out e rimettere in campo Gaye e Tannoia, ma è Presenato con uno su due che porta il 7 Laghi a quota venti chiudendo il quarto sul 39/20.
Ripresa che inizia colorata di biancorosso con Simonetti che mette a referto sei punti, mantenendo a debita distanza il Coelsanus 7 Laghi, a rendere ancora più consistente il vantaggio collabora anche Barsanti con altri tre punti.
L'effetto colore dura poco, sono gli ospiti a condurre il gioco, poi in chiusura di quarto Drocker infila tre punti che ristabiliscono un po' le cose, il parziale del quarto dice che il BCL ha messo a referto quindici punti, contro i diciannove degli ospiti, per il 54/39 finale.
Dieci minuti ancora per vedere lievitare il punteggio che fino ad ora si è mantenuto decisamente basso, 57/33 con sei minuti ancora prima che la sirena mandi tutti negli spogliatoi.
Il ritmo del BCL in questa fase è calato e gli ospiti provano ad approfittarne accorciando al meno dodici, ma a ristabilire le cose ci pensa prima Del Debbio da tre, poi Vignali dall'area e dai liberi ed infine Landucci chiude il match sul 71/52, una vittoria importante per il BCL, ottenuta senza il supporto di Trentin, tenuto a riposo in via precauzionale, una vittoria che tiene il BCL in scia alle prime, l'Etrusca San Miniato ed Oleggio che perdendo ad Arezzo rimane piantata a quota ventisei, raggiunta quindi dal BCL.
Prossimo appuntamento per il BCL sarà in trasferta a Tortona per fare visita al Derthona