Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 681
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese, Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in Montagna a Frassignoni >> che si è svolta nella località di Frassignoni frazione del comune di Sambuca Pistoiese sulla montagna pistoiese, sulla distanza di km 8 per i competitivi e organizzata dalla Pro Loco di Frassignoni con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Sambuca Pistoiese Alta Valle del Reno con la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia. l’atleta pistoiese a concluso la gara nel tempo di 33’02’’ distaccando nettamente ,Antonio Di Sandro (Individuale) che giunge dopo3’42’’, mentre a 4’12’’ termina al terzo posto Maurizio Pierotti (Lucca Marathon),quarto si classifica il lombardo, Lorenzo Chiappelli (Gruppo Podistico Garlaschese) e quinto,Gian Marco Benelli (Silvano Fedi Pistoia).
Nella categoria veterani uomini si aggiudica la gara il fiorentino, Claudio Casalini (Il Ponte Scandicci) che termina nel tempo di 34’52,secondo classificato, Mattia Treve (Le Panche Castelquarto) e terzo, Alessio Guazzini (Aurora Montale).
Aurelio Sisi (Individuale) ottiene il primo posto nella categoria veterani Argento uomini concludendo la gara in 40’37’’ seguito nell’ordine da Franco Olivari (Orecchiella Garfagnana) e da Andrea Baldini (Podistica Medicea Poggio a Caiano).
La categoria veterani oro uomini, si aggiudica la gara, Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) in 43’39’’,secondo classificato Maurizio Cardelli e terzo Roberto Falcini, tutti compagni di squadra del vincitore.
Nelle donne assolute il primo posto è andato a Maida Mei (nella foto) (Atletica Pistoia) che ottiene il tempo finale di 45’08’’ seconda si classifica ,Valentina Cordone (Avis Zero Positivo Rignano).
Flavia Cristianini (gruppo podistico Alpi Apuane) si aggiudica con il tempo di 46’03’’ la vittoria nella categoria donne veterane, seconda classificata Linda Colligiani (Avis Zero Positivo Rignano) e terza, Lucia Donati (Podistica La Stanca Valenzatico).
Nelle donne veterane argento successo per Patrizia Franchi (Cai Pistoia) in 50’52’’, al posto d’onore, Maria De Masi (Silvano Fedi Pistoia),terza classificata la bolognese Lorenza Venturini (Victoria).
Nella classifica di società la fa da padrona la Silvano Fedi Pistoia con 27 iscritti, seguita dlla R.M. Berzantina (11) e terza Avis Zero Positivo Rrignano (9).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 787
Se è vero che il Giro della Toscana Internazionale F.le è interamente dedicato a Michela Fanini... è altresì certo che la 3a tappa (in programma sabato 30 agosto), da Segromigno Piano (Lucca) a Segromigno Piano passando per Porcari (Lu), è la frazione per eccellenza dell'indimenticabile campionessa lucchese.Perchè si parte e si arriva dalla piazza che prende il suo nome, perché si corre nella sue zone, perché è qui dove ha mosso le prime pedalate.Giusto e doveroso, quindi, il tributo dell'intera carovana che renderà omaggio a Michela con una Messa in ricordo e con la visita alla sua tomba.Poi il via alla sfida che si dipanerà su un percorso di 117 km, per gran parte pianeggiante con l'insidia nel finale del duro strappo di Valgiano che farà sicuramente selezione e che, con appena 6mila metri da percorrere, potrebbe cambiare il senso della classifica."Il Giro della Toscana Internazionale F.le rappresenta un evento chiave della tradizione ciclistica di Capannori – ha sottolineato il sindaco Luca Menesini – una occasione per assaporare il piacere dello sport che mette sotto i riflettori valori come lealtà, collaborazione e determinazione, tipico del nostro territorio"."Una manifestazione che ha contribuito a diffondere la cultura delle due ruote non solo a livello sportivo agonistico ma anche amatoriale – ha aggiunto il primo cittadino di Porcari Leonardo Fornaciari - che avvicina al territorio, alla natura, facendoci riscoprire paesaggi, sensazioni, emozioni che avevamo dimenticato"."Per me – ha concluso patron Brunello Fanini – si tratta di una emozione unica. Portare una manifestazione del genere sulle strade di casa mi rende orgoglioso; grazie a tutti quelli che me lo hanno permesso".Maurizio Tintori1a tappa (gio. 25 ago) - cronometro individuale a Firenze (km 2.7)2a tappa (ven. 26 ago) – Campi Bisenzio (Fi)-Campi Bisenzio (km 113)3a tappa (sab. 27 ago) – Segromigno Piano (Lu)-Segromigno P. (km 117)4a tappa (dom. 28 ago) – Lucca-Montecatini Terme (km 128)


