Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1152
Parte oggi la stagione della Folgor Marlia, i primi a ritrovarsi saranno gli juniores regionali che si ritroveranno nel primo pomeriggio al residence Il Ciocco di Barga dove rimarranno fino a domenica per preparare al meglio il prossimo impegnativo campionato regionale, la società ha messo a disposizione del confermato mister Bianchi una buona squadra con diversi nuovi innesti.
Alle 17.30 allo stadio di Marlia inizieranno gli under 17 sotto la guida di Mister Fiori che avrà l’importante compito di amalgamare i molti ragazzi di qualità arrivati per affrontare questa nuova stagione, importante l’inserimento di Stefano Dianda nel settore tecnico degli allievi che porterà la sua esperienza di ex giocatore professionista e si occuperà delle situazioni difensive delle due squadre allievi.
Alle 18 sarà il momento della prima squadra, sempre allo stadio di Marlia, che inizierà la stagione con alla guida Mister Gambini che si avvarrà dell’aiuto di mister D’aurelio, molti gli elementi nuovi messi a disposizione dal duo Meschi/Marchetti, il primo test ufficiale è in programma domenica 4 settembre, contro l’Atletico Lucca, valido per la prima giornata del triangolare di coppa Toscana, la terza squadra è il San Frediano di Pisa.
Domani inizieranno gli under 16 guidati da mister De Luca e coadiuvato da Mister Salati, lunedì gli under 15 allenati da mister Cesaretti mentre tutta la scuola calcio inizierà la stagione dal 1º settembre dalle 17 allo stadio di Marlia.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 677
Nel verde dei boschi di Orsigna , sulla montagna pistoiese, si è svolta una gara podistica competitiva di km 8 e ludico motoria di km 4 dove ha visto alla partenza oltre un centinaio di atleti fra cui anche due rappresentanti della Finlandia, Puula Majocler (veterana argento) e Majander Jukka (veterano uomini). La manifestazione e stata organizzata dall’Associazione Culturale 3 Mulini, Associazione Culturale Orsigna , con la collaborazione tecnica della società Silvano Fedi Pistoia.
La vittoria assoluta è andata al montalese Alessandro Fiore (nella foto) (Aurora Montale) che precede di 51’’ il lucchese Marco Pallini (Atletica Porcari) e di 58’’ Giacomo Sansoni (Sansoni Team), al quarto posto, Maurizio Pierotti (Lucca Marathon) e quinto si classifica, Tommaso Tasselli (Aurora Montale).
Nella categoria veterani uomini con il tempo finale di 38’52’’ , giunge al traguardo per primo,il quarratino, Daniele Rossi (Orecchiella Garfagnana),al secondo posto, Alessio Papi (Risubbiani 2008 Prato) e al terzo, Samuele Dessì (Aurora Montale).
Vittoria per Francesco Frediani (Alpi Apuane) nella categoria veterani argento uomini, che termina la gara in 40’52’’. Secondo gradino del podio per Antonio Petrillo (Podistica Narnali Prato) e sul gradino più basso vi sale, Marco Bartolini (Silvano Fedi Pistoia).
Vittoria per il pistoiese Carlo Matulli (Silvano Fedi Pistoia) che si aggiudica la categoria veterani oro uomini terminando la propria fatica in 50’40’’, secondo classificato, Giacomo Bellini (Podistica Quarrata) e terzo, Franco Lustrini (La Torre Pontassieve).
Nelle donne assolute ancora una vittoria per l’empolese, Cristina Mariani (Toscana Atletica Empoli Nissan) che giunge sul traguardo dopo 40’58’’, seguita nell’ordine da Elena Bonazzi (Individuale),Sabrina Lori (Atletica Casalguidi) e Marina Matulli (Silvano Fedi Pistoia).
La ex azzurra della maratona, Gloria Marconi (La Galla Pontedera Atletica) si impone nella categoria donne veterane con il tempo di 41’21’’ seguita da Laura Storai (I Risubbiani 2008 Prato) e Flavia Cristianini (Alpi Apuane).
Primo posto per la montecatinese, Patrizia Fera (Montecatini Marathon)in 56’09’’ nella categoria donne veterane, davanti alla finlandese Puula Majancler.
Nella classifica di società il primo posto e andato alla Silvano Fedi Pistoia con16 iscritti, davanti alla formazione della Montecatini Marathon (9).


