Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 6148
Il piccolo striscione sarà appeso la settimana prossima allo stadio Olimpico della capitale e sarà uno spot anche per la nostra città: il logo, infatti, conterrà una pianta delle mura, sullo sfondo, e lo stemma del comune lucchese con al centro, in primo piano, l'inconfondibile "lupacchiotto".
"Roma Club Lucca": questo il nome scelto. Sarà il primo (e unico) presente in tutta la provincia di Lucca ed avrà sede in via di Mugnano, al civico 840/D.
"L'idea di creare questo club - spiegano i componenti - è stata di Gianni Di Veglia, l'attuale presidente, romanista sfegatato fin da bambino quando lo zio lo portava sempre allo stadio a vedere la 'Maggica'. L'augurio è che, con il tempo, possa progressivamente aumentare il numero dei tesserati così da permetterci di affittare un locale dove organizzere eventi (non a scopo di lucro) inerenti la visione delle partite di campionato e non solo: magari anche apericene, perché no. Questi eventi, comunque, proveremo ad organizzarli anche nell'attuale sede a Mugnano: l'ultimo è stato organizzato domenica sera in occasione della prima partita di campionato contro la Salernitana".
Il "consiglio" del Roma Club Lucca sarà formato da: Gianni Di Veglia (presidente), Stefano Scarpati (segretario), Antonio Pagano (consigliere), Valerio Pagano (consigliere) e Giovanni Lisi (consigliere).
Per i tifosi giallo-rossi della provincia, un'occasione davvero da non perdere.
Questi i contatti del club:
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2529
Mirandola a Modena è stato il teatro dove da pochi giorni si è conclusa la “Uisp Skating Fest”, campionato nazionale Uisp di pattinaggio artistico. Lo Skating Club Lucca ha partecipato a questo importante evento nazionale con quattro atlete: Giulia Ungaro, Viola Olivieri, Margherita Giannini e Sofia Cristofori.
I risultati sono stati come sempre ottimi: due atlete nei primi 8 posti e Sofia Cristofori con il primo posto nella categoria Formula 2B 2011.
Nei mesi di maggio e giugno tante sono state le gare dove la maggior parte delle atlete dello Skating Club Lucca, selezionate tra le 115 iscritte nell’anno sportivo 2021-2022, si sono distinte raggiungendo quasi sempre il podio, con enorme soddisfazione dell’allenatrice Patrizia Meglio. La società infatti ha partecipato ai campionati provinciali e regionali Aics e Uisp, al trofeo interregionale Libertas “the new generation” di
San Rocco a Pilli (Si), al trofeo Libertas “Amici sulle Rotelle” di Scandicci (FI), al trofeo AICS “Memorial Maurizio Ciolli” di Viareggio.
La grande soddisfazione della società verso le sue atlete viene soprattutto dalla costanza e impegno che dimostrano nell’allenarsi, malgrado i disagi della pandemia e di un posto dove poter mettere le radici e posizionare la sede dello Skating Club Lucca. Si ringraziano in particolar modo il “comitato attività di Sant’Angelo” che ospita i nostri allenamenti numerose ore della settimana, e il Comune di Lucca, che ha
messo a disposizione uno spazio al Polo Fiere da poter utilizzare quando il meteo non permette di pattinare all’aperto.
Si possono seguire le attività dello Skating Club Lucca e prendere informazioni sul nuovo anno sportivo che partirà da settembre su Facebook: Skating Club Lucca
- Galleria:


