Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
10 Agosto 2022

Visite: 1015

Un'altra ottima prova del ventiduenne pratese Lorenzo Cataldo che per poco non gli ha consentito di cogliere il secondo successo stagionale nel 27.o Gran Premio San Luigi che si è corso sul tradizionale circuito pianeggiante a Caselle di Sommacampagna. Il velocista principe del Gragnano era giunto in Veneto con l'intento di bissare il successo del 17 luglio quando in provincia di Verona sfrecciò come un razzo sul traguardo raccogliendo la prima vittoria nella categoria Elite-Under 23 della sua carriera nel 64.o G.P. Roncolevà. Ormai conosciuto ed uno dei più temuti velocisti nel panorama dilettantistico nazionale, si è sbarazzato della nutrita concorrenza sul previsto ennesimo arrivo in volata, tirando fuori la sua grande potenza ed esplosività negli ultimi cento metri ma purtroppo per lui è stata fatale una fuga a cinque che per pochi metri, non è stata ricucita dal gruppo di cui faceva parte, gruppo che ha sbagliato i calcoli. A vincere è stato il ventunenne bresciano Luca Cretti, al secondo successo stagionale, che ha superato nell'ordine Bozicevich, Laino, Morelli e lo stesso Cataldo che ha fatto appena in tempo ad agganciarsi ai fuggitivi superando sul traguardo Matteo Sperandio, senza però avere il tempo di rinvenire sul vincitore. Da registrare ancora una volta l'ottima prova di squadra dei gialloneri che sono giunti in Veneto correndo con sette unità: Cataldo, Angiolini, Galligani, Boschi, Ninci, Galeotti ed il promettente diciannovenne belga Ralph Nollett. I d.s. Massini e Conti hanno concesso una pausa a Matteo Niccoli per farlo respirare in vista dei prossimi impegni. Ben 195 i partenti in rappresentanza di diverse regioni italiane.
LORENZO CATALDO, UNA STAGIONE IN CRESCENDO
Con Cataldo il Gragnano recita un ruolo di primo piano ad ogni gara. Perché il velocista ha fatto suo il concetto di squadra che è sempre stato quello di non arrendersi mai ed anche lui non si risparmia dando tutto quello che ha in ogni gara. La sua è una stagione in crescendo grazie ad una vittoria ma anche a due secondi posti, un terzo e due quarti. Risultati che hanno ravvivato l'interesse degli sportivi lucchesi per l'unica squadra che li rappresenta a livello nazionale. "Peccato-dice il presidente Carlo Palandri-perchè Cataldo oggi avrebbe potuto vincere se il gruppo avesse impresso pochi metri prima il ritmo che gli ha consentito di rintuzzare la fuga dei cinque. La crescita di Cataldo? Il nostro velocista ha trovato le motivazioni dentro di sé e lo ha aiutato anche lo spirito del gruppo, il sentire che la squadra ha fiducia in lui".
I PROSSIMI IMPEGNI: A FERRAGOSTO LA CLASSICISSIMA FIRENZE-VIAREGGIO
Lunedi è in programma la Firenze-Viareggio. Una delle classiche più ambite a livello nazionale, una corsa dal fascino antico che se la sono aggiudicata nel tempo fior di corridori poi passati professionisti. La squadra di Palandri la fece sua nel 2009 occupando i primi due gradini del podio rispettivamente con il polacco Rafal Majka e Giuseppe Pecoraro e nel 2012 grazie al successo del pisano Luigi Miletta ed al terzo posto del siciliano Carmelo Pantò. Imprese da grande squadra, emozioni infinite per tutti i dirigenti ciclistici lucchesi che continuano ad alimentare con grandi sacrifici le stagioni ciclistiche. Questa volta i gialloneri non partono fra i favoriti ma nel caso Cataldo riesca a stare con i primi fino in fondo le sorprese potrebbero sempre venir fuori. Una corsa adatta per caratteristiche anche a Matteo Niccoli, che, dopo il riposo concesso dalla società, sarà alla partenza pronto a sfoderare tutta la sua grinta. Martedi 16 agosto invece la troupe giallonera si trasferisce nelle Marche, in provincia di Fermo per essere alla partenza del Gran Premio Capodarco.
27.o G.P. SAN LUIGI (Caselle di Sommacampagna-Verona)-Prova unica campionato regionale Under 23-kM. 124,400
Org. S.C. Polisportiva Caselle
ORDINE DI ARRIVO
1.o Luca Cretti (Hopplà Petroli Firenze)
2.o Lapo Matteo Bozicevich (Sensi FC Nibali) s.t.
3.o Edoardo Laino (Ciclistica Rostese) s.t.
4.o Filippo Morelli (Zero Zero) s.t.
5.o Lorenzo Cataldo (Sporting Club Gragnano) s.t.
6.o Matteo Sperandio (Campana Imballaggi Geo & Tex) s.t.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie