Sport
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 498
Sarà un fine settimana decisamente impegnativo, quello che chiude il mese di luglio ed è alle porte delle ferie, per NDM TECNO, la quale avrà quattro vetture impegnate in due distinte gare di alto livello e contenuti.
Grande attesa per il 35. Rally Lana, a Biella, valido per Campionato Italiano Asfalto, dove sarà al via un "nome" del momento per la serie cadetta e sarà al via anche un "nome" tricolore".
Non solo la coppa Aci Sport di categoria, è l'obiettivo del giovane siciliano Giovanni Lanzalaco, con la Renault Clio Rally5, ma anche il consolidare il primato nel Renault Clio Trophy Italia dove sinora, insieme all'esperto copilota Antonio Marchica, ha dettato legge con vittorie di spessore. E dopo la vittoriosa gara del "Marca Trevigiana" Lanzalaco ci riprova, sapendo di essere nel mirino di molti avversari, per i quali è un vero e proprio riferimento.
Come ci proverà invece Mattia Zanin, il "nome tricolore" proposto alla kermesse biellese che torna nel "giro" dopo molti anni. Protagonista del Campionato Italiano Junior, reduce da un Rally a Roma nel fine settimana appena passato caratterizzato dalla sfortuna, il pilota veneto (che ha già collaborato con NDM per le sue vittorie tricolori nel recente passato) sarà al via con l'importante impegno di collaborare allo sviluppo della nuova Renault Clio Rally4 della struttura che fa capo a Leonardo Bertolucci. Affiancato da Andrea Budoia sarà al via soprattutto a titolo di test per la vettura, certamente non disdegnando dare un occhio a riscontri cronometrici.
Da Biella a Lucca, con altre due vetture, entrambe Renault Clio Rally4. Alla 57^ edizione di una delle gare più longeve e di tradizione in Italia, valido per la Coppa Rally di VI Zona, vi saranno Paolo Moricci e Paolo Garavaldi andando a proseguire con forza e convinzione il lavoro di sviluppo ed affinamento sulla "francese" dopo le importanti indicazioni ottenuta al recente Rally di Reggello ed in Casentino. Ma ci saranno anche i lucchesi Davide Puppa e Cristian Soriani che finalmente sono riusciti a mettere in strada la loro vettura, tenuta ferma soprattutto per motivi burocratici. Sono fermi da un anno, la loro partecipazione sarà del debutto sulla nuova "francesina" avviando lo "svezzamento", la prima fase di test, contando sulla già significativa esperienza acquisita da NDM Tecno sulla vettura.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 547
Sarà orientato su due diversi scenari, il weekend rallistico di MM Motorsport. Il team lucchese è pronto ad onorare l'appuntamento "di casa" - la Coppa Città di Lucca - nonché i chilometri del Rally Lana, manche valida per il Campionato Italiano Rally Asfalto. Quattro, le Skoda Fabia Rally2 "gommate" Pirelli schierate dalla squadra di Porcari, tre delle quali attese sull'asfalto casalingo.
Saranno chiamati ad onorare il ruolo di campioni in carica Luca Pierotti e Manuela Milli, attesi al confronto sulla Skoda Fabia Rally2 Evo che li ha visti primeggiare nella passata edizione. Un ritorno alle corse - quello dell'equipaggio lucchese - ad un anno di distanza dall'ultima occasione di confronto, proprio sulle strade della manche proposta da Automobile Club Lucca e valida come quarto appuntamento della Coppa Rally di Zona 6. Tre prove speciali - "Pizzorne", "Boveglio" e "Bagni di Lucca" - che vedranno interprete anche Vittorio Ceccato, al suo sesto impegno stagionale. Il pilota veneto disporrà della Skoda Fabia Rally2, condivisa con Rudy Tessaro, cercando conferme in una programmazione imbastita all'insegna della continuità. Terza occasione di utilizzo della Skoda Fabia Rally2, dopo il Trofeo Maremma ed il Rally di Reggello, per Frido Pieretti. Il gentleman driver, tornato alle competizioni dopo ventidue anni di inattività, avrà al suo fianco Sara Baldacci, confermata nel ruolo di copilota.
Dall'agonismo della Coppa Rally di Zona 6 - espressa dal suo appuntamento più atteso - alle tonalità tricolori del Campionato Italiano Rally Asfalto. MM Motorsport è attesa anche nella serie dedicata ai fondi catramati, sulle strade del Rally Lana. L'appuntamento, in programma nel weekend sui chilometri proposti dalla provincia di Biella, teatro di un confronto che vedrà sulla pedana di partenza la Skoda Fabia Rally2 Evo di Alessio Della Maggiora. Il pilota lucchese, affiancato dall'esperto Sauro Farnocchia, tornerà al volante della vettura boema a distanza di tre mesi dall'ultima occasione di utilizzo, il Rallye Elba.