Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 635
Ancora una grande soddisfazione per il settore pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca. Ancora una volta sono le ragazze a tenere alto il vessillo del CNL, che mette a segno l’ennesima convocazione dell’atleta Ginevra Onofri al collegiale regionale di preparazione alla partecipazione al Trofeo delle Regioni femminile nate dal 2010 in poi, trofeo in programma a Roma dal 16 al 19 aprile prossimi, il tradizionale maggior torneo nazionale femminile giovanile di pallanuoto.
La giovanissima e promettente Ginevra è la quarta atleta del settore femminile pallanuoto lucchese che, seppure a pochissimi anni dal suo avvio, può già fregiarsi delle partecipazioni nelle precedenti edizioni del Trofeo delle atlete Aurora Checchi, Emma Vicini e Alba Lazzarini, queste ultime anche protagoniste delle finali nazionali romane dello scorso anno.
I migliori auspici per Ginevra Onofri, ricordiamo classe 2012 e una delle pochissime selezionate per la sua classe di età nonché l’unica proveniente da un’area agonistica non “fiorentina”, sapientemente allenata negli anni dai tecnici federali Matteo Di Pede e Giacomo Pisano.
Si sottolinea il titolo di tecnici federali in quanto trattasi di figure che hanno raggiunto, e non certo per regalo, un alto livello di insegnamento, la cui presenza all’interno dello staff tecnico valorizza il lavoro si una società. Manco a dirlo, nel recente bando per la gestione della piscina del Palasport, i dirigenti della giunta Pardini non ne hanno minimamente tenuto conto. Sarei curioso di sapere il perché.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 265
Nel weekend dell'argento tricolore sui prati di Cassino (Frosinone) durante la "Festa del Cross", grandi risultati anche dai restanti eventi sul suolo nazionale e non. A Firenze, alla "Maratonina Val di Pesa", vittoria assoluta per Andi Dibra, vittoria di categoria per Flavia Cristianini e buone prove per Paolo Cogilli e Riccardo Durano; a Roma, alla "Ace Run Rome The Marathon", buone prove per Andrea Orsi, Luca Russo, Simone Cimboli, Carlo Rossi, Beatrice Fialdini, Lidia Da Mommio, Dario Genovesi e Andrea Meschi; a Reggio Emilia, alla "21 km di Reggio", ottima prova per Samuele Oskar Cassi (6 assoluto in 1h10'11''), secondo posto di categoria per Zivago Anchesi e buone prove per Marco Sagramoni, Gino Cappelli e Simone Bordigoni; nella stessa manifestazione ma sulla distanza di 10 km, vittoria di categoria per Luciano Bianchi e terzo posto di categoria per Enrico Manfredini; a Firenze, al Cross CSI, vittoria di categoria per Massimiliano Frandi, terzo posto di categoria per Francesco Frediani e buona prova per Alessandro Beani; a Lille (Francia), Francesco Guerra ha concluso in 13'42'' il percorso locale di 5 km.