Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 821
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali. Le partite-scudetto si svolgeranno sabato 28 e domenica 29 giugno al campo sportivo di Correggio, in provincia di Reggio Emilia. Sarà un appuntamento fondamentale per decretare l’assegnazione dello scudetto 2025: sul campo si sfideranno tre squadre: Vicenza Calcio Amputati, Sporting Amp Football e Insuperabili.
Reduce da una stagione 2024 piena di successi, nella quale ha conquistato campionato e Coppa Italia, lo Sporting Amp Football si presenta a questo evento con grande determinazione. Si aggiunge poi l’esperienza internazionale vissuta poche settimane fa: dal 30 maggio al 1° giugno, la squadra ha infatti partecipato agli Amputee Football Champions League 2025 ad Ankara, competendo con le migliori formazioni europee.
La squadra convocata per queste battute finali comprende i giocatori Maurizio Castelli, Daniel Priami, Riccardo Cattaneo, Jerome Raffetto, Billy Lunaschi, Luigi Magi, Paolo Capasso, Dereck Nguegou, Tristan Diaz, Lollo Marcantognini, e Lahcen Aloui. Il gruppo è guidato dall’allenatore Paolo Palazzi, supportato dal vice allenatore David Bonaventuri.
L’evento gode del sostegno istituzionale del Comitato Italiano Paralimpico. Sono Official Sponsor Stellantis, con il progetto Autonomy, e UniCredit. Tra i partner tecnici si distinguono PMG Italia, Humantecar, Inail e Superabile Inail, che contribuiscono al successo dell’iniziativa. A supportare Sporting Amp Football Club, invece, sono Caf Cisl, Euro Bank, MyO Spa, Polvere di Caffè, Staff Spa Agenzia per il Lavoro, Avis Montelabbate, MEC Office - Società Benefit, Fai Cisl Toscana e Ricoh.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 716
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico giovanile.
È in quest'ottica che nasce un accordo importante con i "cugini" del Nuovo Basket Altopascio, realtà di spicco nel panorama cestistico provinciale, dotata di un ottimo settore giovanile e di una prima squadra appena promossa in Divisione Regionale 2.
I presidenti Matteo Benigni (Bcl) e Gaia Stefanini (Nba) hanno siglato un'intesa basata su valori condivisi, visione comune e progettualità concreta, che prevede la condivisione di risorse tecniche e umane e il coordinamento di percorsi formativi per giovani atleti promettenti.
Il primo passo concreto di questa collaborazione riguarda la categoria Under 15 per la stagione 2025/26: verranno formati due roster distinti ma omogenei per livello, attraverso una serie di test condivisi tra atleti della Bcl e del Nba.
Una squadra parteciperà al campionato d'Eccellenza con i colori del Bcl, l'altra al campionato Gold con quelli del Nba.
Lo staff tecnico della squadra di Eccellenza sarà composto da allenatori di entrambe le società, a conferma dello spirito di collaborazione.
Ma non è tutto. Le due realtà stanno lavorando a una progettualità più ampia, che coinvolga anche le categorie giovanili più basse, con l'obiettivo di dare a tutti i ragazzi l'opportunità di confrontarsi con esperienze formative di alto livello, tra tornei e campionati selezionati.
Infine, è previsto anche un piano condiviso per il minibasket, volto a implementare il numero di attività ed esperienze agonistiche, favorendo la crescita sportiva fin dai primi passi.
Una sinergia vera, concreta, fatta di persone, idee e obiettivi comuni. Perché insieme si cresce meglio.


