Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 238
La giovane trequarti lucchese Lara Petretti ha fatto il suo esordio con la Nazionale Italiana Under 18 il 16 marzo 2025, affrontando il Galles in un test match a Villorba. La sua passione e dedizione per il rugby sono fonte d'ispirazione per tutti noi. Congratulazioni, Lara! Continua a inseguire i tuoi sogni con la stessa determinazione!
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 326
Oleggio Magic Basket - BCL
29/18 – 50/44 – 82/72 – 102/98
29/18 – 21/16 – 32/28 – 20/26
OLEGGIO: De Ros 2, Casella 31, Karem 6, Pilotti 8, Toffaini 5, Borsani 10, Youssef, Suigo 16, Garavaglia 10, Cortellino, Ceccato 7, Van Elswyk 7. All. Catalani, ass. Nalon
BCL: Landucci 1, Drocker 20, Lippi 10, Dubois 12, Barsanti, Simonetti 16, Del Debbio 14, Pierini 6, Trentin 17, Vignali 2. All. Olivieri, ass. Giuntoli.
I primi punti, sono per Garavaglia 3 da fuori e due dai liberi per il 5/0 e conseguentemente il primo time-out per Olivieri. Il Bcl si sblocca con Lippi che chiude un gioco da 3, poi è Pierini da sotto per il 9/5 è un BCL che orchestra bene il gioco, ma come già capitato raccoglie poco, se non dai tiri dalla lunetta. Oleggio procede spedita con 3 su 7 da tre punti per il 19/11 con 3 minuti e mezzo da giocare, con Casella che infila una nuova tripla, mentre Dubois accorcia al meno 10, ma Oleggio non spreca una sola azione e allunga ulteriormente al 27/16.
Olivieri cambia e alza il quintetto con Barsanti, Vignali, Dubois, Del Debbio e Simonetti, senza però ottenere l'effetto sperato se non grazie ad un contropiede di Simonetti che ruba palla e va ad inchiodare il 29/18 di fine quarto.
Vignali apre il quarto, poi è Del Debbio a rubare palla per altri due punti da sotto per il meno 7 mentre per i padroni di casa arriva il primo punto dai liberi dopo tre minuti di gioco.
Ma se il BCL, nei primi minuti del secondo quarto sembrava aver preso meglio le misure ad Oleggio, Casella, Adria e Pilotti ricordano ad Olivieri e ai suoi ragazzi quanto possono essere pericolosi, 9 punti in meno di 2 minuti.
Il BCl risponde con Del Debbio da 2 e Casella replica da 3 rispedendo i biancorossi al meno 11.
A dare nuova linfa ci prova Simonetti con due assoli da 4 punti e altri due arrivano da Lippi in lunetta a siglare il meno 4 e ancora Simonetti, mattatore del quarto per il meno due dalla lunetta.
Per i padroni di casa è l'astro nascente Suigo ad allungare con un gioco da 3, canestro e libero.
Lippi sigla il meno 1 ad un minuto dalla sirena e Casella realizza il suo quinto tiro da tre punti ai quali se ne aggiungono altri provenienti da un antisportivo di Pierini, che chiudono il quarto sul 50/44.
Apre Simonetti, poi Oleggio prende di nuovo l'iniziativa e con Ceccato e Garavaglia vola al più 14 Trentin accorcia e Borsani replica da 3, Dubois risponde per le rime, ma sono sempre 12 i punti che separano il BCL dai Padroni di casa.
12 su 26 le triple realizzate da Oleggio, contro le 3 su 13 del BCL un confronto che dice quanto il BCL stia lottando per riuscire a tenere testa a suon di liberi e canestri da due alla squadra di Catalani.
A 3 minuti dalla terza sirena il BCL perde il capitano Barsanti e la squadra sembra avere un sussulto Trentin e Drocker si riportano al meno 6, poi un tiro di Casella che si può definire della preghiera perchà guidato da un entità sovrannaturale inchioda il tabellone 82/72.
E' Omar ad aprire con una nuova tripla per il più 12 e di nuovo Omar allunga con altri 3 punti.
Oleggio gira con percentuali altissime, 48% da 3, 50% da 2 e 82% dai liberi, contro il 35% da 3, il 53% da 2 e il 62% dai liberi.
Sta letteralmente dilagando arrivando al più 20 a 5 minuti dalla sirena finale, al BCL occorrerebbe una nuova prestazione "monstre" per ribaltare il 94/83 a 4 minuti dal termine.
Meno 5 grazie a Dubois e a Drocker, poi Trentin per il meno 4, questa è la reazione che i tifosi biancorossi si aspettavano e per Oleggio Suigo porta la squadra al più 6 con un minuto e 12 da giocare, spezzettati da presunti antisportivi e falli al limite del discutibile che comunque permettono ad Oleggio di arrivare sul 100/97 con Del Debbio sui liberi per uno su uno per tentare ormai l'impossibile con un meno 2 da recuperare e 13 secondi da giocare, pochi se poi i padroni di casa devono tirare due liberi, finisce 102/98 una partita ben giocata dal BCl, contro una bella squadra che per vincere potrebbe non aver avuto necessità di qualche facile fischio.