Sport
Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 463
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano dal Trofeo della Liberazione a Modena dove prima Mattia Paterni, in gara sui 110 ostacoli, riscrive il proprio primato personale (15”07) strappando anche la qualificazione per il Challenge Assoluto e poi Bianca Pellini, impegnata sui 400 metri, migliora il primato personale con 59”08.
Intanto al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi.
Prestazione eccellente anche per Matteo Leverotti, bronzo e primato personale sugli 800 metri al Trofeo Golfo dei poeti a La Spezia(1’54”65).
Sabato 26 aprile, dall’impianto sportivo di Soffiano a Firenze, arriva il gran risultato di Alessandro Vanni che con il crono di 15”24 sui 110 ostacoli ipoteca il pass per i Campionati italiani Allievi.
Primato personale e grande soddisfazione per il pesista Antonj Possidente che a Firenze fa registrare l’eccellente misura di 15.60.
Sempre sabato 26 aprile il Campo Scuola Moreno Martini è ancora protagonista di un bel pomeriggio di sport con il Campionato di società interprovinciale Cadetti e Cadette che, oltre a una grande partecipazione di pubblico per le tante famiglie presenti e la consueta attenzione della Virtus organizzatrice dell'evento, ha visto un’ottima prova collettiva di tutti i giovani atleti impegnati sotto la supervisione dello staff tecnico e del responsabile di categoria Francesco Giannotti, con alcuni risultati in evidenza.
Tra i Cadetti spiccano: l’argento di Lorenzo Umberti nel salto in lungo; il quarto e il quinto posto nel martello rispettivamente di Federico Polichetti e Francesco Catarsi che si piazza anche sesto nel peso mentre tra le Cadette in bella mostra l’argento di Diana Orzali nel salto triplo; il bronzo di Christina Maculene Felici nel giavellotto; il quarto posto per la staffetta femminile 4x100 composta da Diana Orzali, Viola Rama, Anna Ricci e Martina Bertuccelli e la quinta e la sesta posizione di Gaia Sica e Chrismaelie Felici sui 2000 metri.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 315
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato una vittoria convincente contro il Chianti Baseball, con un gioco solido e determinato. La partita ha visto i piccoli "Draghetti" tranquilli in attacco e in difesa, dimostrando una crescita costante e un affiatamento di squadra che fa ben sperare per il futuro. Un momento speciale ha caratterizzato l'incontro: l'esordio sul monte di lancio del promettente Flavio Baraglia. Il piccolo lanciatore non ha tradito le attese, mostrando grinta e precisione. Un debutto che sicuramente ricorderà a lungo e che rappresenta un importante passo avanti nel suo percorso sportivo.
"Vedere i piccoli crescere e felici di giocare rappresentano una ventata di entusiasmo per tutto il movimento del baseball locale" sono le parole del Presidente DRK Giancarlo Mannini a commento del weekend appena trascorso.
Purtroppo, non è andata altrettanto bene per la squadra Under 15 di coach Modestino e Perra. I ragazzi hanno dovuto cedere il passo agli Etruscan Fighter nella trasferta di Castiglione della Pescaia. Nonostante l'impegno e la tenacia dimostrati, gli avversari si sono rivelati più cinici in questa occasione. Tuttavia, questa sconfitta non scalfisce la determinazione e la voglia di riscatto dei giovani Under 15, che sicuramente sapranno trarre insegnamento da questa esperienza per tornare in campo ancora più motivati.