Sport
Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 729
La stagione 2023 nel Campionato Italiano Rally Terra di Paolo Andreucci e Rudy Briani inizia con una spettacolare vittoria al Rally della Val D'Orcia. Il portacolori della Scuderia M33 e Skygate, al volante della Skoda Fabia Rally2 gommata MRF Tyres ha sorpreso ancora una volta pubblico e addetti ai lavori, con una incredibile rimonta sull'ultima speciale della gara.
Partito con il numero uno sulle fiancate, in virtù del campionato vinto lo scorso anno, ha dovuto "spazzare" le strade per tutti e questo gli è costato secondi preziosi al primo giro.
Ma come spesso accade e come ormai ci ha abituati, il plurititolato garfagnino è riuscito in una magistrale rimonta sul finale. Dopo aver vinto la speciale Radicofani 1 e 2, ma pagato secondi preziosi sulle restanti speciali, si presentava all'ultima speciale di 9.70 chilometri con un gap di 10 secondi dall'allora leader della gara Giacomo Costenaro. Impossibile per molti recuperare più di un secondo al chilometro, ma non per Andreucci, che con un tempo di 5'53.2 è riuscito a sorpassare Costenaro di 13.5 secondi, chiudendo sul finale con un vantaggio di 3.5 secondi.
Ovazione del numeroso pubblico in prova, che sfidando nebbia e pioggia, non si è perso la possibilità di assisterà ad una gara spettacolare.
Le difficili condizioni meteo, così come le difficili condizioni della strada, hanno nuovamente esaltato le doti di guida di Paolo Andreucci e la qualità degli pneumatici MRF TYRES.
"É stato un finale sorprendente anche per noi - ha commentato Paolo Andreucci-. Sapevano che non sarebbe stato facile recuperare 10 secondi in meno di 10 chilometri, ma abbiamo deciso di provarci e ci siamo riusciti. Sull'ultima speciale siamo subito partiti forti e una volta arrivati sui chilometri finali con tanta nebbia non abbiamo alzato il piede. Al mio fianco Rudy è stato impeccabile, fondamentale come mai in questa circostanza, in cui le note mi hanno permesso di vedere. Con Costenaro oggi è stato un bel duello e sono certo che nel prosieguo del campionato non mancheranno altre sfide.
Anche in queste condizioni le nostre gomme MRF Tyres si sono dimostrate molto performanti. La classifica si accorcia sempre, questo è un grande stimolo per tutti. Abbiamo patito il dover partire per primi su tutte e tre le prove del primo giro, poi la rimonta è stata più difficile, ma ci abbiamo provato fino alla fine e il risultato ci ha dato ragione. Voglio infine ringraziare Ezio e gli organizzatori di Radicofani Motorsport, perché questa gara e queste prove si riconfermano spettacolari sia per la tipologia, che per il calore del pubblico".
Con la vittoria odierna sono sette i successi conquistati dal binomio Andreucci-MRF TYRES nelle ultime otto gare del campionato italiano rally terra. Il prossimo appuntamento per Paolo Andreucci nel tricolore terra proseguirà il 20-21 maggio con la 30^ edizione del Rally Adriatico, in programma ad Urbino.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1629


