Sport
Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1760
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 952
Nuovo appuntamento di pugilato a Lucca questo fine settimana , precisamente sabato 25 marzo alle ore 15.30 presso la palestra di pugilato sede della Pugilistica Lucchese che si trova dal 9 gennaio dentro un ex capannone all'interno della cittadella della salute al Campo di Marte , sarà un pomeriggio all'insegna del pugilato agonistico con match sia maschili che femminili.
Il solidalizio lucchese propone in questo sesto appuntamento organizzativo del 2023 tra le mura amiche giovani promesse come Matteo Porcu e Raul Fortunato per lo sparring contro avversari di Firenze e ha seguire i quarti di finale del Campionato Toscano Junior della categoria dei 60 kg che vedrà impegnato Leonardo Fantile reduce dalle ottime prove del Torneo Nepi appena terminato.
Altri match da seguire sono la sfida negli schoolboy tra David Lorandi e Pintus Michele (Top Fight Garuda) per i 46 kg, il debutto della junior 70 kg Ilaria D'Apruzzo contro Noemi Culicchi (Fight Gym Grosseto), il terzo match tra Ernestina Luz Russo Toribio e Rachele Perna ( fight gym Grosseto ) per le schoolgirl 57 kg ( una vittoria per parte ), il ritorno sul ring per Giancarlo Lemmi ( junior 52 kg ) contro Lapo Giombini ( Centro sport Combattimento Firenze ), Luca Del Tessandoro ( junior 57 kg ) contro Leonardo Sabatino ( Centro Sport Combattimento Firenze ). Match clou affidati a Miria Rossetti Busa che nei 50 kg youth con tre riprese da 3 minuti dovrà respingere gli assalti di Giulia Caccavo della Boxing Club Pro Vercelli sua compagna di ritiri in nazionale, il precedente incontro finì in parità ma nel frattempo la Rossetti ha conquistato il titolo italiano nei 48 kg e a partire dal 14 aprile si appresterà a difenderlo, rientra anche Lorenzo Frugoli negli elite ma al peso di 80 kg ( cambio di categoria dai medi sale nei mediomassimi ) e incrocerà i guanti con Manuel Pieri della Pugilistica Guido Mazzinghi di Pontedera un pugile giovane e molto ben quotato che sta facendo molto bene in questo momento in Toscana.
A contorno per un totale di quindici incontri ci saranno le prove tra le dodici corde di pugili della Round Zero di La Spezia e della Boxe Stiava da Viareggio , insomma un pomeriggio per gli appassionati da non perdere.


