Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 775
Matteo Oliveri è per il secondo anno consecutivo il campione italiano di salto con l’asta categoria Promesse. Il giovane talento virtussino, al termine di una gara entusiasmante al Palaindoor di Ancona, ha conquistato il tricolore con la misura di 5.52 migliorando il proprio primato personale di ben quindici centimetri, stabilendo il nuovo record sociale per l’Atletica Virtus Lucca e tentando anche l’assalto al record italiano (5.62) che appartiene a Giuseppe Gibilisco dal 2000. Una vittoria importante che premia l’intenso lavoro di Matteo Oliveri e del tecnico Riccardo Frati, testimoniando la crescita esponenziale dell’atleta nelle cui qualità la Virtus Lucca ha sempre creduto. Nella gara femminile, buon settimo posto per Matilde Botto che non salta oltre i 3.45. Costrette a dare forfait invece Cecilia Naldi, infortunata e che avrebbe dovuto essere in gara sia nel salto in lungo sia nel salto triplo, e la saltatrice in alto Idea Pieroni.
Il fine settimana vede anche la prima vittoria stagionale per il campione olimpico dei 100 metri Marcell Jacobs che, sui 60 metri indoor, strappa il successo all’Orlen Cup di Lodz in Polonia con il crono di 6.57 centrando la diciannovesima vittoria consecutiva in questa specialità.
Ottimo risultato anche per Zohair Zohir che, oltre a vincere la Castano Race, centra il minimo per il pass per i campionati italiani dei 10.000 metri su pista.
Tra i giovani, eccellente prova al Meeting salti indoor di Firenze, valido come Campionato toscano e come prima giornata del Campionato toscano Allievi di lanci invernali.
Nei salti: gran prestazione di Bianca Pellini, nuova campionessa toscana di salto triplo con la misura di 10.56 e vice campionessa toscana di salto in lungo con 4.83, nel triplo maschile medaglia d’argento per Gabriele Giannotti (12.44), vice campione toscano, e bronzo per Leonardo Pierotti (12.24); quarto posto per Veronica Landucci sia nel salto in lungo sia nel salto triplo. Nei lanci, Sauro Fanucchi nel martello si piazza sul terzo gradino del podio (44.47), seguito da Stefano Benassini quarto (37.46).
In evidenza poi l’ottima prova, con la dimostrazione di una grande spirito di squadra e di gruppo, da parte di tutti gli atleti impegnati a Fucecchio ai Campionati toscani di staffetta di Cross. Una menzione particolare per: il quarto posto del trio Ragazze composto da Sveva Bertolucci, Margherita Placido e Rebecca Brunini; l’ottava posizione dei cadetti Giulio Guccione, Nicola Petroni e Alessandro Vanni; la quarta posizione del quartetto Promesse composto da Tomas Tei, Sebastiano Simonetti, Paolo Marsili e Andrea Leonetti e il quarto posto per le Juniores Giulia Orsi, Emma Puccetti, Irene Giambastiani e Anna Tognotti.
La rassegna si conclude con il bel quarto posto per Juri Zanni nell’ostico Trail del Monte Penna.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 640
Un avvio di 2023 positivo per le atlete del Gs Lammari che si mettono in ottima evidenza in gare nazionali e regionali.
Iniziando proprio da questa domenica (5 febbraio) appena trascorsa in Liguria, alla Due Perle International Half Marathon tenutasi a Santa Margherita Ligure esordio vincente del neo acquisto della società del Lammari, Benedetta Coliva che con una grande prova si piazza prima assoluta fermando il crono a 1:16:23 appena fuori dalla top ten generale con l’undicesima posizione, mentre sul terzo gradino sale la mitica ed inossidabile compagna di squadra Claudia Marietta che ha chiuso in 1:21:14, dietro alla pluri campionessa Valeria Straneo (Azalai-AL) tra l’altro recentemente uscita per scelta dalla nazionale, con 1:16:57. Dunque una grande prestazione per le due atlete lammarine che hanno ricevuto i complimenti dal team che ha sottolineato: “bene … la prima trasferta extra regione ci ha già fatto emozionare”.
Infine, dopo un inizio anno molto sfortunato e domenica scorsa al rientro alle competizioni di Francesca Setti alla XXXVI Maratonina Città di Vinci di km. 14,5 che chiude al quinto posto di categoria con 01:02:51.
In precedenza, nel mese di gennaio, da segnalare le ottime performance delle portacolori amaranto Claudia Marietta, che con 1h18' si prende il gradino più alto del podio alla Montecatini Half Marathon e Sara Colzi al rientro vincendo a Campi, sulla distanza dei 15km.. Infine il 6° posto per la squadra composta dalle atlete: Denise Cavallini, Sara Colzi e Sara Orsi nella prima prova di Cds Cross Regionale a Sinalunga.
- Galleria: