Sport
Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 533
101 - 74
28/17 – 51/39 – 72/57 – 101/74
28/17 – 23/22 – 21/18 – 29/17
Bcl: Landucci, Burgalassi 9, Lippi 32, Barsanti 13, Tempestini 5, Del Debbio 11, Simonetti 21, Piercecchi , Pierini 8, Rinaldi 2. All. Nalin, ass. Tonfoni
Quarrata: Zucconi 2, Balducci 11, Mazzullo 9, Cantrè, Falaschi, Rossi 7, Regoli Federico 16, Riccio 14, FRangioni, Calugi 4, Regoli Francesco 3, Mustiatsa 8. All. Tonfoni, ass. Valerio.
Pronti via e il Bcl si invola a canestro per il 4/0 iniziale, poi è un crescendo, un Lippi scatenato prende per mano la squadra e la volare sul più 10. A dargli una mano arrivano anche Simonetti e Burgalassi che incrementano il vantaggio al più 14.
Quarrata trova punti con Calugi e Balducci che accorciano al 28/17 di fine primo quarto.
Nel secondo quarto i ragazzi di Tonfoni si fanno trovare pronti, dando da subito filo da torcere al Bcl, che riesce comunque a non farsi mai raggiungere, facendo oscillare in un'altalena continua il risultato, dal più 6 al più 12 fino alla seconda sirena.
Il rientro dagli spogliatoi è tutto per il Bcl che con Del Debbio e Pierini arrivano fino al più 20, poi gli ospiti si rifanno sotto con Rossi e Balducci che recuperano punti fino al meno 15 alla terza sirena.
L'ultimo quarto è quasi un monologo, Lippi continua a portare per mano il Bcl, stasera è imprendibile, chiuderà il match a quota 32, roba da MVP a vita, non da meno Simonetti, autore di un paio di bellissime schiacciate. Quello di stasera è davvero un Bcl stellare e se stasera andava fatto un regalo a coach Nalin, visto che è il suo compleanno, i ragazzi non potevano fargli regalo migliore, rifilando una sonora sconfitta all'arcigno Quarrata e ribaltando alla grande il risultato dell'andata.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1027
Un fine settimana di grande rilievo per la stagione della Pugilistica Lucchese, impegnata a Carrara per la fase regionale dei campionati italiani Schoolboy e Junior, valida per l’accesso alla fase interregionale che precede quella nazionale.
La squadra lucchese si è presentata all’appuntamento con gli Schoolboy David Lorandi e Riccardo Colobini, e con gli Junior Abd Almottalib Loutfi, Giancarlo Lemmi e Luca Italo Del Tessandoro, mentre Leonardo Fantile aveva già perso ai quarti della competizione, disputatisi a Lucca il 25 marzo.
Impegnato già sabato 1° aprile, David Lorandi, Schoolboy 46kg, ha battuto ai punti Manuel Scorzafava (Boxe Calenzano), per poi perdere il giorno successivo la finale contro Pietro Satriano (Livorno Boxe Salvemini). Match intenso quello che ha concluso la competizione, perso di misura dall’allievo del maestro benemerito Ivo Fancelli, a cui è mancato il colpo al volto per chiudere le numerose scariche andate a segno al corpo.
Ha conquistato invece la vittoria, e titolo di campione toscano, lo Schoolboy 44kg Riccardo Colombini, superando il pugile di casa Vittorio Prencipe (Pug. Carrarese), che pure si era aggiudicato la prima ripresa. Ben diretto da Monselesan, Colombini è tornato con prepotenza per il secondo round, tenendo sotto pressione il più tecnico avversario con una serie di schivate e contrattacchi tali da costringerlo spesso alle corde. Una vittoria limpida per quello che forse è il miglior match disputato da Colombini fino ad ora.
Sconfitta in finale per lo Junior 46kg Abd Almottalib Loutfi, superato dal più esperto Lala Elliot (Boxe Padariso Lastra a Signa), ostico avversario mancino che ha saputo respingere gli attacchi coraggiosi, ma discontinui, del lucchese.
Bella vittoria per lo Junior 50kg Giancarlo Lemmi (il quale abita a Castelnuovo e si sobbarca tre volte alla settimana il viaggio in treno per allenarsi a Lucca), che supera Andrea Balistreri (Fight Gym Grosseto) e si laurea così campione toscano. Dopo un buon inizio per l’avversario, Lemmi è riuscito a trovare la distanza giusta alla seconda ripresa, sfruttando il suo considerevole allungo, grazie al quale è riuscito a tenere sempre lontano il pressante grossetano.
Sconfitta sul filo di lana per Luca Italo Del Tessandoro, Junior 57kg impegnato contro Leonardo Sabatino (CSC Firenze). Il lucchese non è riuscito a far fruttare quanto prodotto sul ring, in un incontro costantemente all’attacco, in cui però si è macchiato di diverse ingenuità, come lo scoprirsi agli attacchi dell’avversario o buttarsi addosso ad esso nel tentativo di colpirlo. Verdetto che alla fine ha premiato il fiorentino, ma non senza aver sollevato qualche dubbio.
La Pugilistica Lucchese conquista così il secondo posto nella classifica a punti delle società toscane alle fasi regionali dei campionati, e partirà quindi per Roseto Degli Abruzzi, dove si terranno le fasi interregionali, il prossimo 23 aprile. Alla spedizione prenderanno parte Colombini e Lemmi, che cercheranno di staccare un biglietto per le fasi nazionali del 18 maggio, dove potrebbero raggiungere il compagno di squadra Sasha Mencaroni, qualificatosi come testa di serie negli Junior 46kg.


