Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1387
Un'impresa che coniuga i valori del sano sport e quelli dell'inclusione: questo è "Dalle Mura al Colosseo", impresa lanciata da otto amici e sportivi con l'obiettivo di arrivare da Lucca a Roma in bicicletta. L'assessore allo sport Fabio Barsanti ha espresso il suo entusiasmo per una tale impresa, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Lucca: "La giunta ha subito gradito il fine sociale dell'impresa, la sua capacità di collegare la nostra città a Roma, nonché le doti sportive non insignificanti che sono richieste. Il ciclismo poi è uno degli sport più caratterizzanti della nostra città, che in quasi un anno di mandato ho imparato a conoscere bene. Siamo stati subito entusiasti di dare il nostro patrocinio, e siamo orgogliosi che questi sportivi portino i colori della nostra città e il logo dell'amministrazione sulla maglia".
La partenza sarà il 26 maggio alle quattro del mattino di fronte al Caffè delle Mura, uno dei simboli della nostra città: i protagonisti dell'impresa (Kelly Sichi, Roberto Cintolesi, Delia Bellandi, Giuliano Pardossi, Stefano Castiglioni, Celestino Rovai e Thomas Betti, oltre ad Alessandro Milianti che sarà alla guida del mezzo di servizio) percorreranno i 370 km della strada litorale con l'obiettivo di arrivare a Roma entro la mezzanotte. "Noi non siamo ciclisti professionisti, ma sette amici appassionati- ha spiegato Kelly Sichi- Quest'idea con grande spontaneità e semplicità, dalla passione che condividiamo. Siamo consapevoli della grandezza dell'impresa e dello sforzo che possiamo fortunatamente permettersi di compiere: per questo abbiamo deciso di devolvere tutto ciò che riusciremo a raccogliere ad una realtà chi sostiene chi lo sport può praticarlo come noi, ma con qualche difficoltà in più".
Il ricavato dell'impresa sarà infatti devoluto, con data prevista per il 9 giugno, all'Asd Galaxy Baskin. Il baskin (dall'incrocio delle due parole basket e integrazione) è una realtà italiana nata in tempi relativamente recenti che unisce normodotati e disabili, uomini e donne insieme. "Il baskin è uno sport lontano dai protagonisti di questa impresa, ma la passione che ci accomuna ci ha subito permesso di entrare in sintonia- ha affermato Valentina Volpini, una delle allenatrici della squadra Galaxy Baskin Porcari- Il baskin è uno sport vero e proprio che rientra in una nuova categoria di sport, lo sport inclusivo, ed è caratterizzato da tre elementi che lo rendono speciale: l'adattamento di regole, spazio e uso dei materiali. Questi elementi lo rendono uno sport flessibile e adattabile a chiunque voglia giocare". La squadra, che ad ora comprende circa 45 ragazzi, ha conquistato quest'anno il terzo posto nel campionato toscano, come ha ricordato orgogliosamente Niccolò, uno dei giocatori oggi presenti in rappresentanza della squadra. "Abbiamo bisogno di sostegno per allargare la platea dei ragazzi coinvolti- ha detto ancora Volpini- La cosa davvero bella di questo sport è che valorizza la diversità dando pari dignità a tutti".
Il punto di arrivo dell'impresa sarà la chiesa della Santa Croce e di San Bonaventura dei Lucchesi, situata tra la Fontana di Trevi e la Pontificia Università Gregoriana: questa chiesa è il luogo di culto designato per i lucchesi residenti a Roma, simbolo vivo e pulsante della fratellanza tra Lucca e Roma. Verrà inoltre consegnato il vessillo della Città di Lucca alla rappresentanza delle autorità capitolina, come ulteriore suggello di simbolica vicinanza- vicinanza che peraltro è stata espressa anche nel logo dell'impresa, rappresentato sulla maglia indossata dagli otto sportivi. "Il logo rappresenta parte del Colosseo, completato dalle Mura di Lucca, con sotto i nomi delle due città collegati da una freccia su cui passano gli otto partecipanti- ha spiegato Giada Tonelli, la giovane artista che ha realizzato il logo- Il sole rappresenta la partenza di giorno, e la luna l'arrivo di notte. Lavorare a questo logo è stato divertente, non avevo mai fatto nulla del genere prima".
"Speriamo di far esempio, di far notare che ci sono varie situazioni per fare sport, e che tutte hanno la stessa dignità" ha concluso Delia Bellandi.
Sarà possibile seguire l'intera impresa sulla pagina Instagram @farmacistainpista.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 493
Al Basketball Club Lucca si torna a parlare di semifinali e finali. Questa volta a dover passare sotto le – forche caudine – di color amaranto, leggasi Arezzo è la Under 19 Gold, Top Speed.
Quella della Top Speed è stata una stagione fantastica, costellata di soddisfazioni e successi, sette su otto le vittorie che gli hanno permesso di chiudere una prima fase dominata con il primo posto in classifica.
Tredici su diciotto, invece le vittorie conseguite nella seconda fase del campionato dalla U19 Gold, più di ogni altra franchigia, successi che hanno permesso a coach Nalin di salire sul gradino più alto della classifica.
Il campionato U19 Gold è stato duro, difficile, formato da squadre di alto livello, per conoscere i nomi delle prime quattro squadre che avrebbero avuto accesso alle semifinali si è dovuto aspettare l'ultima partita del campionato, erano addirittura sei le squadre che matematicamente potevano ambire alla piazza d'onore e alla qualificazioni
La fortissima Cecina, il Prato, l'Arezzo, Legnaia e invictus Livorno, oltre naturalmente al Bcl, queste le pretendenti al titolo e solamente un guizzo nel finale di campionato, vincendo in sequenza gli ultimi tre confronti, ha consentito alla Top Speed di conquistare il primo posto in classifica a quota 26 punti, seguita dal Cecina, il Prato Basket giovane e l'Arezzo a 24 punti.
Le semifinali si giocheranno il 15 Maggio a Cecina e l'eventuale finale, martedi 16 Maggio sempre a Cecina e ironia della sorte, per accedere alla finale, la Top Speed di Nalin dovrà affrontare una squadra le cui divise sono color amaranto, quelle della U19 Gold targata SB Arezzo
Un colore che ultimamente è risultato, essere un po' indigesto alle rappresentative del Basketball Club Lucca anche se in categorie diverse, emotivamente può essere un fattore di cui tenerne conto.
Il match che tra poche ore il Bcl dovrà giocare, non è tra i più semplici, Arezzo ha dalla sua una maggior fiducia per aver vinto, contro il Bcl, sia all'andata che al ritorno.
Nalin come sempre non lascia nulla al caso, si è preparato e ha preparato la squadra, deciso a ribaltare un pronostico, attualmente non favorevole. " Ci siamo preparati molto bene, meglio di tante altre volte, abbiamo avuto, cosa rara quest'anno, tutti i ragazzi a disposizione nelle sedute di allenamento.
Arezzo parte favorito, ma è una squadra sicuramente alla nostra portata, c'è tanta voglia di far bene e questo è molto positivo.
L'approccio alla partita di domani non può essere assimilato a quello che si ha in una serie come i playoffs, con Arezzo è una partita secca, dove conta e spesso fa la differenza, la forza mentale, che una squadra ha e riesce ad avere per tutta la partita. I miei ragazzi su questa cosa sono davvero bravi, più di una volta hanno dato prova di avere carattere e forza alla stregua di giocatori adulti e navigati"
Palla in aria al palazzetto di Cecina alle 18:30 arbitreranno l'incontro il Sig. Cavasin e Rossetti di Livorno


