Sport
Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 770
Affrontare la difficile trasferta di Ragusa, al cospetto di un team che vale più dell’attuale settimo posto, senza alcun timore reverenziale. È questa la missione del Basket Le Mura Lucca di scena domani sera, palla a due alle 18, sul parquet delle biancoverdi per il terzultimo impegno della regular season. Rinfrancate dal successo su Moncalieri e dall’ingaggio della nazionale belga Maxuella Lisowa-Mbaka, disponibile a partire da domenica 19 marzo in quel di Brescia, le biancorosse sono pronte a giocarsi tutte le proprie carte per conquistare il miglior piazzamento possibile in ottica playout. Le gialloblù piemontesi sono distanti quattro lunghezze mentre l’E-Work Faenza, che scenderà al PalaTagliate per l’ultima giornata di campionato, ne ha due di margine. Alte motivazioni, comunque, pure in casa Passalacqua in lotta con la Molisana Campobasso per ottenere il sesto posto. Francesca Dotto e Chiara Consolini sono le ex di turno tra le locali, mentre Maria Miccoli è l’unica tra le fila del Basket Le Mura Lucca.
Nel match d’andata, al termine di un confronto molto equilibrato, Ragusa riuscì a imporsi per 74-77. Il team di Lardo, secondo tecnico stagionale a sedersi su questa panchina dopo le dimissioni di Mirko Diamanti, dovrà fare a meno dell’ala lituana Laura Juskaite. Durante l’ultima finestra dedicata alle qualificazioni europee, l’ex Valencia ha riportato la frattura della clavicola sinistra. Nel contesto di un roster molto esperto, le principali bocche di fuoco sono le altre tre straniere: la nigeriana Kristine Anigwe (16,6 punti e 11 rimbalzi di media), la lettone Kristine Vitola (13,1 punti) e l’esperta statunitense Keisha Hampton (12 punti). Numeri eloquenti su quanto le biancoverdi siano performanti nel comparto delle lunghe. Un reparto impreziosito dalla presenza di Samantha Ostarello e dalla duttile capitana Chiara Consolini. Anche il settore delle esterne può contare di interpreti di ottimo livello. Francesca Dotto, Beatrice Attura e Nicole Romeo (10,5 punti di media con un considerevole 38% da 3), tutte cestiste nel giro della nazionale azzurra.
Statistiche alla mano le iblee viaggiano sui 73,7 punti a partita, tirando da due con il 51% e con il 32% da tre. Sono 34,2 i rimbalzi catturati di media dalla squadra di coach Lino Lardo.
Passalacqua Ragusa-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta Gabriele Gagno, Alberto Perocco e Andrea Longobucco.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 841
La 19^ giornata del campionato di B1 propone stasera al Palapiaggia per il girone A uno fra i derby più sentiti nei campionati nazionali di volley: Toscanagarden Nottolini-FGL Zuma Castelfranco. Due squadre da anni protagoniste ed inserite nello stesso girone della B1,vista la distanza che separa le loro sedi: soltanto 29 km. e 40 minuti di auto ma che suscita ogni volta forti emozioni ed un cumulo di tensione, lievemente stemperata soltanto ad inizio partita. Nottolini-Castelfranco non è mai una partita qualsiasi fra due squadre che si contendono ogni anno il primato regionale nel girone ed una sfida vissuta con straordinaria intensità da due squadre e da diverse giocatrici che sentono il peso della responsabilità e che trasmette loro ansia già quando scendono sul parquet per le rituali fasi di riscaldamento. Gli ultimi derby sono stati appannaggio della squadra di Menicucci e Ficini, dopo un periodo a favore della squadra presieduta da Paolo Gradi. Nello scorso campionato l'11 dicembre 2021 al Palabagagli si impose Castelfranco 3-1 bissando il successo a Capannori il 12 marzo 2022 per 3-1. Stessa sorte nel girone di andata del campionato in corso quando al Palabagagli Zuccarelli e compagne si imposero 3-1. Un motivo in più di rivalsa per la squadra di coach Capponi anche se parte sfavorita dal momento che le biancoblu sono lanciatissime verso la vetta della classifica, seconde a soli tre punti dalla capolista Parella Torino e vengono da un rotondo successo in rimonta contro Savis Volley Volpiano per 3-1 nello scontro diretto che è valso loro il sorpasso in classifica. Propongono in questa stagione un volley propositivo, a tratti dominante e divertente. La Nottolini si è stabilizzata al sesto posto con p. 29, otto in meno della squadra rivale, e gioca soprattutto per l'orgoglio, per tornare al successo nel derby, dal momento che non ha particolari velleità di classifica se non quello di difendere la posizione attuale. Grande ex del match Alice Tesanovic. La romagnola di Lugo è uno dei punti di forza della squadra pisana e conserva buoni ricordi della stagione scorsa di Capannori mostrando con i suoi 185 centimetri di altezza di avere buona elevazione e dotazione muscolare.
PROBABILI FORMAZIONI
Toscanagarden Nottolini: Trevisiol in regia con opposta Alice Coselli, una delle migliori della scorsa settimana nella sofferta vittoria contro Valdarninsieme. Al centro Salamida e Bruni; schiacciatrici Sgherza e Fatone; libero Battellino, giudicata da La Gazzetta di Lucca MVP sempre nell'ultimo match giocato dalla Nottolini contro Valdarninsieme.
FGL Zuma Castelfranco: Dell'Amico in regia con opposta Muzi; al centro Chisari e Fava; schiacciatrici Zuccarelli e Tesanovic, libero Tesi.
Fischio di inizio ore 21.