Sport
Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 553
Primo giorno di gare al polo fiere di Lucca.
Inaugurata Giovedi mattina al Polo Fiere di Lucca, con la presenza dell’assessore allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti, la quattro giorni di scherma che vedrà impegnati i migliori atleti e atlete nazionali di sciabola e fioretto.
Si archivia cosi la prima della quattro giornate di gare di scherma organizzata dalla Oreste Puliti al polo fiere di Lucca. Il giovedì era dedicato alla categoria Giovani, e ha visto il successo nel fioretto femminile dell’atleta Margherita Lorenzi del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle. Nella sciabola maschile successo invece per Leonardo Tocci dell’Aeronautica Militare.
Erano cinque i ragazzi in gara della Oreste Puliti; buon piazzamento per Niccolò Panconi, giunto 14 esimo ad un passo dalla finale a otto. Piu indietro in classifica Giacomo Gnech, Pablo Giovannetti, Daniele Sensi e Zaccaria Vincenzi.
Venerdi’ seconda giornata di gare con la 2^ Prova Nazionale Assoluti; inizio alle ore 9 per il fioretto femminile mentre la prova di sciabola maschile prenderà il via alle ore 9.45
Si ricorda che l’ingresso al polo fiere è completamente gratuito, e che questa sarà un occasione importante per poter assistere ad una competizione di altissimo livello.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 756
Un’arma in più per il rush finale della stagione, che vedrà le biancorosse disputare i playout per conquistare la permanenza in Serie A1. Il Basket Le Mura Lucca è lieto di annunciare l’ingaggio dell’ala piccola belga Maxuella Lisowa-Mbaka, prelevata dalle israeliane dell’Elitzur Ramla. Ammirata poche settimane fa contro la Reyer Venezia nei quarti di Eurocup, competizione nella quale ha viaggiato a una media 8,3 punti e 5,3 rimbalzi, la 21enne duttile cestista vanta già una grande esperienza a livello internazionale, sia con presenze pure in Eurolega ma soprattutto con la maglia della nazionale del suo Paese. Dopo aver fatto tutta la trafila nelle selezioni giovanili, Lisowa-Mbaka indossa stabilmente la maglia dei diavoli rossi, avversari dell’Italia il prossimo 18 a Tel Aviv nel gruppo B di EuroBasket 2023. Un anno fa, inoltre, la duttile cestista ha partecipato alla rassegna iridata.
Alta 1,78, Maxuella Lisowa-Mbaka ha vestito in patria le maglie Charleroi e Royal Castors Braine. Nel 2021-22 ha vinto il campionato svizzero con il Fribourg Basket mentre nella stagione in corso la classe 2001 ha difeso i colori, come detto dell’Elitzur Ramla. “Lisowa è una giocatrice importante, nonostante non abbia ancora compiuto 22 anni- spiega coach Luca Andreoli- Inseriamo nel roster una cestista con tanta esperienza sia nelle squadre di club che con la maglia del Belgio, una delle migliori nazionali a livello europeo. Metterà al servizio della squadra tanta energia e fisicità, dando una grossa mano in difesa. A livello offensivo, invece, le sue armi principali sono l’uno contro uno e il tiro piazzato. Anche con il Belgio riveste un ruolo fondamentale nei meccanismi tattici del quintetto. Un rinforzo in più per questo finale di stagione, dove dovremo farci trovare pronte in ogni secondo di qualsiasi partita”.
Maxuella Lisowa-Mbaka indosserà la maglia numero 31 e debutterà nella trasferta di Brescia, in programma domenica 19 marzo.