Sport
Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 519
8/23 – 15/41 – 42/62 – 65/86
8/23 – 7/17 – 27/21 – 23/24
Mensana: Rosati, Pannini 4, Iozzi 11, Menconi 7, Benincasa 7, Empilo, Milano 2, Sabia 5, Prosperanti, Bovo 2, Tognazzi 8, Bacci 19
All. Binella, ass Lanza
BCL: Landucci 2, Burgalassi, Lenci, Lippi 13, Barsanti 3, Russo 5, Tempestini 18, Del Debbio 11, Simonetti 24 , Piercecchi, Pierini 10, Rinaldi. All. Nalin, ass. Giuntoli
L'avvio del match è impressionante, pronti via ed è un parziale da 0/7, un contro break da 7/0 quando il Bcl è già a quota dieci, poi è ancora il Bcl che va a segno rifilando un altro break da 0/9.
Sulla Mensana sembra essere scesa la notte, stoppata, fermata e colpita ripetutamente fino al finale del primo quarto che si chiude sull' 8/23.
I primi minuti del secondo quarto non sono da meno, più 23 il solco che il Bcl ha scavato e non sembra avere nessuna intenzione di rallentare, l'intensità messa in difesa per accapararsi i rimbalzi e stoppare sul nascere ogni azione senese è impressionante.
Pierini e Del Debbio spingono ancora, fino a portare il Bcl sul 15/41 al riposo lungo.
Il rientro è come ci immaginavamo, con i padroni di casa che si lanciano all'arrembaggio del canestro lucchese, spesso con successo, rosicchiando qualche punto, ma mai da impensierire il Bcl che, riesce a tenere una distanza di sicurezza con il punteggio di 42/62.
L'ultimo quarto va decisamente su di giri, aumenta il ritmo e l'animosità in campo, Siena non ci sta e prova in tutte le salse a scardinare la difesa approntata da Nalin, senza riuscirci.
Il Bcl si avvia ad una storica vittoria al Palaestra di Siena arrivando a chiudere con un punteggio che non lascia alcun dubbio sullo spessore e su quale ruolo deve avere il Bcl nel campionato di C Gold, 65/86 il finale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 637
Sempre più alta. L'asticella sulla quale deve volteggiare il Bcl si alza ulteriormente. Domenica, di primo pomeriggio, tutto il gruppo della prima squadra si dovrà mettere in cammino per raggiungere Siena e fare scalo al Palaestra, per confrontarsi con la Mensana.
Il solo nominare il palazzetto e la squadra senese, mettono una certa ansia, Palaestra e Mensana per anni sono stati un binomio, sinonimo di grandi successi e di un tifo oltre ogni aspettativa.
Oggi tutto si è ridimensionato, la Mensana è una squadra di pari livello al Bcl, ma nell'inconscio, restano comunque nomi che danno emozioni.
Nel mettere sui piatti della bilancia i dati dell'intera stagione, quello che accoglie i report dei senesi, risulta, essere leggermente più peso, 8 su 12 le vittorie casalinghe contro le 4 su 12 vinte in trasferta dal Bcl, 77 contro 72 i punti segnati e 72 su 77 quelli presi e una sola posizione di differenza in classifica, Bcl al 10mo gradino e la Mensana all'11mo, ma con una partita in meno.
Prendendo però in esame il solo girone di ritorno, il Bcl ne esce alla grande, 6 vittorie contro le 4 senesi, ma soprattutto più canestri fatti e meno canestri presi.
Una vittoria, permetterebbe al Bcl di poter dare un primo ed importante giro di chiave per aprire la porta dei play-off.
Nalin ormai si distingue per come oggettivamente vede le partite che giocare "E' una partita importante in chiave play-off, vincendo guadagneremo due punti pesi, ma più importante, ci metterebbe in una situazione di vantaggio nei confronti di Altopascio e Mensana, vincendo gli scontri diretti. Per assurdo è una partita più difficile di quella appena passata con Castello, dobbiamo essere bravi a non subire la pressione del luogo e dell'altisonante nome degli avversari.
Nessuno dei ragazzi oggi si sente sazio, la vittoria di giovedi scorso, ha dato ancora più fiducia ed evidenziato l'importanza di partire subito forte con una difesa aggressiva, l'importante è non ripetere gli errori di Arezzo, si deve stare in campo tranquilli e sereni, ma con la giusta rabbia agonistica che ti fa partire forte. Spero davvero che la squadra recepisca le indicazione che di volta in volta gli arrivano, potendo così leggere bene le situazioni e trarne il massimo profitto, quello che in pratica è accaduto, forse per la prima volta con Castelfiorentino e si deve fare in modo che accada ancora.
Unico rammarico per Nalin, non aver potuto svolgere le normali sedute di allenamento "
Purtroppo abbiamo potuto fare un solo allenamento a causa del turno infrasettimanale, mentre la Mensana si è allenata regolarmente per tutta la settimana e questo ci penalizza un po'.
Siena è una squadra di talento, la partita però è anche dipendente dalla presenza o meno di Buca, con lui in campo, la Mensana cambia totalmente gioco sfruttando i suoi due metri e passa sotto canestro.
Noi ci siamo preparati per le due eventualità, ma come ripeto ci vuole tranquillità in attacco, muovere la palla in cerca della situazione migliore per attaccare il canestro e attuare una difesa forte.
Vincere in trasferta, una partita di questa importanza, sarebbe ora come ora un vero toccasana per dare alla squadra tutta la solidità necessaria per affrontare questo finale di campionato.