Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 526
Saranno i chilometri del Rally Internazionale del Taro – secondo appuntamento di International Rally Cup – ad ambientare l'approccio tra Rudy Michelini e la Citroën C3 Rally2. L'esemplare, curato in campo gara dal team P.A. Racing e condiviso con il copilota Nicola Angilletta, sarà il punto fermo della programmazione "IRC" del portacolori della scuderia Movisport, atteso sulle strade delle tre rimanenti manche di campionato.
La gara, che troverà espressione sulle strade della provincia di Parma nelle giornate di sabato e domenica, si svilupperà su novantasei chilometri distribuiti su otto prove speciali, con la città di Bedonia a caratterizzare partenza ed arrivo della manifestazione. All'asfalto di Montevacà, Tornolo e Folta saranno affidate le ambizioni di un elenco partenti a tre cifre, nel quale – oltre al nome di Rudy Michelini – spiccano profili di livello internazionale. Un palcoscenico, International Rally Cup, che il pilota di Lucca affronterà con l'intento di concretizzare le proprie chances costruendo gradualmente un rapporto redditizio, in termini di risultati, con la Citroën C3 Rally2, vettura mai utilizzata in carriera.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 618
L’Asd Marciatori Antraccoli organizza per questa domenica 28 maggio la 47^ edizione della marcia non competitiva: “Sgambata del Paese di Antraccoli.... Antraccoli Corre a Lucca”.
“Un’ottima occasione per camminare o correre in compagnia, – spiega il presidente del gruppo antraccolese Gianluca Simonetti – i percorsi a disposizione sono ben quattro e su distanze variabili, in modo da garantire a chiunque un percorso adatto alle proprie esigenze, di chilometri 3, 7, 14 e 18 e la nostra sgambata è valida per il Trofeo Podistico Lucchese, di cui orgogliosamente facciamo parte. La 3km. rimane nel paese, ma abbiamo rinnovato il percorso, in maniera da far passare i camminatori in un lato di Antraccoli ai più sconosciuto. In pratica lo scorso anno ci passavano gli altri tre percorsi, passando nei "bassi" dei campi che in macchina non si arriva. Quella di 7 km. arriva fino circa zona Arancio. Mentre quelle più lunghe, la 14 e 18 vanno in città. Con entrambe si passa dal Chiostro di S. Francesco, S. Micheletto e in Palazzo Pfanner. Per la concessione di questi attraversamenti desideriamo ringraziare la Fondazione Cassa di Risparmio, l'Orto Botanico e la Famiglia Pfanner. E inoltre ringraziamo anche il Comune di Lucca, in quanto facciamo parte degli Eventi di Vivi Lucca, lo Sportello Eventi di Vivi Lucca per la preziosa collaborazione ed i Vigili Urbani anche loro molto collaborativi. Infine potete trovare tutte le info, sulla nostra pagina Facebook: Marciatori Antraccoli, costantemente aggiornata”.
Partenza dallo spazio Sagra di Antraccoli presso la chiesa di Antraccoli dalle 7:30 alle 8:30. Costo iscrizione: 3euro gli iscritti al Trofeo Podistico Lucchese, mentre euro 3,50 i non iscritti con premio individuale. Tre i ristori lungo i percorsi. Servizio ambulanza con medico e defibrillatore a bordo.


