Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 663
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a ottime prestazioni dei due atleti in gara.
A conquistare il doppio titolo italiano è Nicky Russo che sale, così come lo scorso anno, sul primo gradino del podio per la categoria F35 sia nel peso con la misura di 10.96 sia nel disco con 25.61. Pur non al meglio della condizione, l'atleta di Risonerò in Vulture ha saputo, con determinazione ed eccezionale carattere, strappare entrambi i titoli a testimonianza del suo spessore sportivo ma soprattutto umano che gli permettono di superare le difficoltà e rendere ancora più importanti i traguardi raggiunti.
Bellissima prova e medaglia di bronzo nel peso categoria F55 con la misura di 7.29 per Graziano Romano che si aggiudica poi il quarto posto nel disco con 19.13 e il sesto nel giavellotto con 17.96.
Prestazioni di ottimo livello davanti agli occhi del vice presidente Virtus Sergio Martinelli presente a Grosseto e sempre vicino, così come ogni singolo componente della società, a tutti gli atleti e in particolare a quelli paralimpici.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 372
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il nono anno consecutivo vestirà la maglia del Bcl
Cresciuto nelle giovanili del CMB poi nel tempo assorbito dal Bcl si è piano piano fatto strada, fino a ritagliarsi un ruolo determinante in B interregionale.
Partito in sordina è arrivato a conquistarsi 9 minuti di media a partita nella passata stagione, grazie alla molta determinazione e tenacia applicata nel difendere il canestro. Gli avversari hanno imparato a conoscerlo e temerlo, la sua difesa è assillante ed è capace di non lasciare un solo centimetro di spazio vitale all'avversario e al tempo stesso riesce ad essere mortifero dagli oltre 6 metri, un vero e proprio asso nella manica che il BCL potrà schierare nel prossimo campionato.


