Sport
Gli atleti del Basketball Club Lucca al Desco 2025
Il Basketball Club Lucca al Desco 2025 insieme a Fonteviva, da tempo il club biancorosso e la società apuana hanno instaurato un interessante rapporto di collaborazione, una…

Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 332
Seconda sconfitta consecutiva per il Rugby Lucca che esce battuto dal campo del Clanis Cortona per 13-18 al termine di una partita equilibrata. A pesare sul risultato finale alcuni pesanti infortuni che hanno costretto i tecnici Sediani e Del Re ad operare delle sostituzioni già prima dell’intervallo ma anche alcuni errori dei rossoneri dovuti all’inesperienza.
Lucca parte bene nella prima frazione e si fa preferire rispetto ai locali. Nel momento di massimo forcing dei rossoneri però è proprio la squadra di casa a passare in vantaggio. Cortona infatti conquista una rimessa laterale vicino all’area di meta rossonera e, con un’azione di mischia, riesce a portarsi sul 5-0. Lucca però non si perde d’animo e si riporta in avanti, ribaltando il punteggio con due calci di punizione di Campogiani che fissano il risultato sul 6-5.
A questo punto però, Lucca perde per infortunio i due piloni titolari Fornai e Guidotti e cala vistosamente. I locali ne approfittano e segnano subito un’altra meta sugli sviluppi di una mischia ordinata. Si va così al riposo sul 10-6.
Nella ripresa Lucca parte di nuovo meglio rispetto alla squadra di casa e trova la meta del nuovo vantaggio con Garofalo che finalizza un’azione insistita dei rossoneri a ridosso della linea avversaria.
A questo punto però gli ospiti, come già avvenuto nella prima frazione, calano vistosamente anche a causa di un cartellino giallo che li lascia in 14 per 10 minuti. L’ultimo quarto di gara è così appannaggio della formazione di casa che trova prima la meta del nuovo vantaggio e successivamente mette a segno anche un calcio di punizione che vale il 18-13 finale.
Lucca può dunque recriminare per questa sconfitta, arrivata contro un avversario che è sembrato non insuperabile ma più ordinato e pulito nel gioco. Sicuramente sulla prestazione dei rossoneri hanno inciso molto gli infortuni: oltre ai due giocatori usciti anzitempo infatti hanno dovuto alzare bandiera bianca nel corso del match anche l’estremo Cartanese ed il centro Dell’Osso, Capitan Mei ed il tallonatore Mazzoni. Tuttavia sono stati commessi anche molti errori in fase d’attacco, senza i quali Lucca avrebbe avuto comunque l’opportunità di fare sua la posta in palio. Una lezione che sicuramente servirà alla crescita della giovane formazione rossonera.
Purtroppo a causa di questa sconfitta per i rossoneri sfuma la possibilità di accedere alla poule promozione. Adesso per i ragazzi lucchesi si apre una seconda fase della stagione in cui l’obiettivo sarà quello di raggiungere il miglior risultato di classifica possibile.
Il prossimo appuntamento vedrà impegnati capitan Mei e compagni il 12 novembre in casa nel derby con i Titani Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 614
Automobile Club Lucca esprime soddisfazione in merito ai risultati ottenuti dai conduttori della provincia impegnati al Rally del Lazio, contesto che ha assegnato la Coppa Italia Rally ACI Sport 2023. Un percorso, quello intrapreso sulle strade della Coppa Rally di Zona, che ha trovato ampia espressione sulle strade dell'appuntamento decisivo, articolato su prove speciali che hanno interessato le province di Frosinone e di Caserta e che ha garantito a due piloti e tre copiloti il riconoscimento di categoria.
A vincere la Coppa Italia ACI Sport R3 sono stati Claudio Fanucchi e Giuseppe Bernardi, equipaggio che ha interpretato l'appuntamento laziale al volante della Renault Clio R3C. Ad alzare la Coppa Italia ACI Sport Rally5 sono stati, invece, Nicola Angilletta e Michael Adam Berni, equipaggio che ha costruito la qualificazione alla fase finale sulle strade della Sardegna. Vittoria della Coppa Italia ACI Sport RS 2.0 per la giovane Tania Bernardi, chiamata alle note di Maira Zanotti sulla Renault Clio RS 2, vettura di categoria Racing Start.
Risultati, quelli conquistati dai conduttori lucchesi, che confermano la bontà dell'espressione agonistica del tessuto rallistico provinciale, ancora una volta incisivo a livello nazionale.
Nella foto (free copyright Thomas Imagery): i lucchesi vincitori della Coppa Italia Rally 2023.
- Galleria:


