Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 352
Conto alla rovescia in casa Basketball Club Lucca. Lunedì 28 agosto, infatti, gli atleti del vivaio biancorosso si cimenteranno nel primo allenamento ufficiale della stagione 2023-2024.
L'entusiasmo è alle stelle. Responsabili tecnici ed organizzativi del settore giovanile, quest'anno, sono stati nominati Fabrizio Cappellini e Massimo Chiarello: due assolute garanzie. Con loro, la società lucchese si appresta ad affrontare l'avvincente avventura sportiva alle porte che vedrà ben dieci formazioni del Bcl impegnate nei rispettivi campionati.
Dagli esordienti all'under 13; dall'under 14 silver all'under 15 eccellenza; dalle under 17 silver (ben due!) all'under 17 eccellenza; dall'under 19 silver all'under 19 gold; fino alla prima squadra del BcLab in seconda divisione regionale. Una stagione che si preannuncia impegnativa ed esaltante, con importanti novità e conferme sulle panchine di ogni squadra.
"Le aspettative per questa stagione – spiega Fabrizio Cappellini – sono quelli di continuare a crescere come società al di là degli obiettivi di classifica. Credo che avere quest'anno non una, bensì due formazioni iscritte ai campionati di eccellenza (ovvero il massimo livello di categoria), una in gold e cinque in silver rappresenti già un importante traguardo raggiunto. Lo spirito della società rimane lo stesso di sempre: formare i ragazzi, prima che a livello sportivo, a livello umano, costruendo intorno a loro un ambiente valido, sereno e sano entro il quale crescere. Scopo: prestare la massima attenzione a ognuno di loro per far sì che possano esprimersi al meglio".
Una menzione speciale merita sicuramente il settore minibasket del BcLab che, dal 31 agosto al 12 settembre (al palasport di Lucca) e il 14 settembre (alla palestra di San Concordio), offrirà ai genitori dei bimbi la possibilità di far provare loro - gratuitamente - questo meraviglioso sport attraverso degli "Open days".
"I calendari delle partite – conclude Cappellini – usciranno tra settembre ed ottobre. Noi però siamo partiti abbastanza presto per dare modo ai ragazzi di ricominciare. Lunedì partiremo con gli allenamenti delle dieci squadre del settore giovanile, mentre i bimbi del minibasket cominceranno la propria attività in coincidenza, all'incirca, con l'inizio della scuola. Ci sono, comunque, già i primi due appuntamenti agonistici in programma: il 9 e 10 settembre, a San Miniato, scenderanno in campo i ragazzi dell'under 15 eccellenza per il Torneo della Rocca – 1° Memorial Dante Bulleri; mentre il 16 e 17 settembre, sempre a San Miniato, toccherà agli under 13 cimentarsi nel 5° Memorial Bastianelli".
Grazie
Basketball Club Lucca
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 426
Lunedì 28 agosto la formazione rossonera si ritroverà al Bernardo Romei per iniziare la preparazione in vista del prossimo campionato di serie C. Insieme a loro ci saranno anche la formazione seniores femminile, Under 16, Under 18 e Touch, mentre le altre categorie inizieranno gli allenamenti più avanti nel mese di settembre.
Dopo gli anni della ripresa post covid l’obiettivo generale della società è sì portare la categoria Seniores maschile, come sempre, nelle posizioni più alte della classifica, ma anche ampliare il numero dei tesserati, e diffondere la conoscenza di questo sport a un numero sempre più alto di persone.
A proposito di prima squadra maschile la società negli ultimi anni ha lavorato per un profondo ricambio generazionale. Molti giovani sono stati inseriti nella rosa e alla fine della scorsa stagione c’è stata proprio una crescita significativa. Quest’anno molti ragazzi avranno un campionato in più nelle gambe e saranno più preparati. Inoltre continuano le collaborazioni con Versilia Rugby e Grande Selva (società della Mediavalle), dalle cui società si aggregheranno molti giovani atleti. A livello di staff tecnico il primo allenatore rimarrà Danilo Sediani, con il supporto di Matteo Giovannico e a loro si affiancherà un tecnico del Versilia: Alessandro Del Re, un allenatore che ha esperienze in categorie superiori che sarà sicuramente un valore aggiunto.
Per le categorie giovanili purtroppo la società deve ancora fare i conti con il periodo post-covid, durante il quale si è creato un “gap” e ancora oggi si fatica ancora ad avere squadre interamente lucchesi. Non tutti i mali vengono per nuocere: il rugby è sostegno. La mancanza di atleti ha fatto sì che si creassero i presupposti per collaborare in modo molto positivo con le vicine Rugby Valdinievole e Rugby Pistoia e proprio grazie a loro da quest’anno la società può dirsi soddisfatta per il ritorno della categoria Under 18, che sarà gestita dal Direttore Sportivo Marco Montefalcone in collaborazione con gli allenatori delle società partner.
Sulle altre categorie giovanili e sul mini-rugby ci sono i presupposti per lavorare bene, la società conta infatti quasi 200 tesserati, e questo è senz’altro motivo di vanto.
Anche sul settore femminile la società continuerà a puntare molto. Se da una parte la squadra Seniores continuerà la sua collaborazione con Le Puma Campi Bisenzio, squadra che milita nel campionato di Serie A, dall’altra si punterà a far crescere ulteriormente il settore giovanile, In un contesto, quello toscano, in cui la società rossonera può già vantare ottimi numeri. Nel mese di ottobre per le ragazze Under 16 e 18 ci sarà anche la possibilità di ospitare una squadra inglese proveniente da Londra, in ritiro nella nostra città. Un’occasione di crescita davvero memorabile per queste giovanissime.
La società ricorda infine che è sempre possibile venire a provare il gioco del rugby, gratuitamente e senza impegno. È sufficiente contattare la segreteria è 3808679199 o i canali social del Rugby Lucca.