Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 302
L’appuntamento è per domenica 14 gennaio alle ore 18 al Palasport, in occasione della 5° giornata di ritorno del campionato di serie B Interregionale, nella quale si confronteranno sul parquet il Basketball Club Lucca e il Cecina Basket.
Si tratta di una partita oltremodo importante per il BCL, che proverà in tutti i modi a vincere per scrollarsi di dosso le recenti sconfitte. Il Basket Cecina è invece a caccia di punti che gli permettano di rimanere nel quartetto di testa.
Con queste premesse lo spettacolo offerto al pubblico sarà senza ombra di dubbio tra i più belli e interessanti.
Un match imperdibile per chi vuole godere dello spettacolo che solo il basket giocato a questi livelli può dare e soprattutto una bella occasione per sostenere la Croce Verde di Lucca e i tanti suoi volontari, impegnati ogni giorno a dare aiuto e sostegno.
L'intero ricavato della vendita dei biglietti della giornata verrà infatti devoluto alla Croce Verde di Lucca, proprio per sostenere le molteplici attività a favore della cittadinanza che la stessa svolge.
“Poter proporre iniziative come questa, il cui obiettivo è sostenere le attività di volontariato e pubblica assistenza – afferma Matteo Benigni, presidente di Basketball Club Lucca – è un dovere per la nostra società e per questo ogni anno la riproponiamo con soddisfazione e gioia. La collaborazione per queste iniziative con la Croce Verde di Lucca è quindi per noi naturale perché tra i valori che il BCL porta avanti ci sono il rispetto degli altri, la parità dei diritti, l’inclusione e l’attenzione verso la salute. Questa iniziativa non è che un altro modo ‘di fare squadra’: non solo in campo con i nostri atleti, ma anche fuori, con una realtà del territorio che rappresenta un punto di riferimento per tutta la cittadinanza”.
Al PalaTagliate saranno presenti volontari provenienti dai numerosi settori della Croce Verde di Lucca, a testimonianza della varietà di aree d'intervento di questo sodalizio nato nel 1893.
“Il Basket Day è ormai una tradizione consolidata, in cui si concretizza quella condivisione di valori che accomuna due realtà come BCL e Croce Verde Lucca - spiega Daniele Massimo Borella, presidente della Croce Verde di Lucca - ringrazio fortemente la società, perché questo appuntamento permette di far toccare con mano, a tanti appassionati di basket, cosa faccia ogni giorno il nostro Sodalizio per la comunità lucchese. Tra i nostri impegni c’è anche l’assistenza sanitaria al PalaTagliate in occasione delle gare casalinghe del BCL. Partecipare al Basket Day significa sostenere due realtà che fanno il bene della nostra città - conclude Borella - pertanto, invito la cittadinanza a riempire il PalaTagliate per godere di un momento di sport e solidarietà”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 359
Iniziata al meglio l'attività 2024 al Padel Lucca Indoor di Guamo, che sabato 6 gennaio scorso ha organizzato il doppio torneo "di Befana" con la partecipazione di ben 18 coppie. La vittoria nel girone "gold" è andata a Stefano Cesaretti e Tiziano Guerra, mentre il girone "silver" è stato appannaggio di Ferruccio Galli in coppia con il 15enne Mattia Bugelli, al termine di un interminabile e spettacolare tie-break. Il sodalizio lucchese ha programmato il lavoro per quest'anno, che oltre all'offerta giornaliera nei due campi da gioco prevede l'attività agonistica femminile la quale già lo scorso anno ha dato grandi soddisfazioni oltre a quella giovanile, seguendo con forte interesse i quattro "under 16" che si allenano regolarmente con il maestro argentino Joel Ventura.
La scuola padel, anche con il giovane e bravo maestro Andrea Melchiorre, sta lavorando al fianco di tutti coloro che vogliono imparare o migliorare questa esaltante e dinamica disciplina che da alcuni anni sta registrando una crescita esponenziale con numeri impressionanti. Questo grazie alla sua forte socialità, essendo molto adatta a nuove conoscenze e a rinsaldare le attuali e, con la pala in mano, esprime forza, velocità, lucidità, reattività, enfatizzate da un campo più piccolo di quello da tennis.