Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
04 Marzo 2024

Visite: 543

È stato un fine settimana lungo e ricco di impegni per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso, che ha tenuto impegnati tecnici ed atleti già da venerdì 1° marzo. In quella serata ben tre atleti lucchesi, accompagnati dai maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli, si sono recati a Sesto Fiorentino, teatro delle finali delle fasi regionali dei campionati italiani Schoolboy e Junior. Proprio nella finale della sua categoria è stato impegnato lo Junior 57kg Leonardo Fantile, opposto in questa occasione a Lapo Giombini (CSC Firenze). Un Fantile irriconoscibile rispetto a quello visto durante i quarti e le semifinali disputate a Lucca la scorsa settimana, che ha infatti perso nettamente le prime due riprese, ricevendo anche un richiamo ufficiale. Con una partenza del genere, non è poi servito a nulla il moto di orgoglio che alla terza ripresa lo ha portato a mettere in difficoltà l'avversario, tanto da fargli subire un conteggio. Questo round di rivalsa non gli ha però evitato una meritata sconfitta. 

Negli incontri fuori torneo che si sono disputati nella stessa serata è andata diversamente per lo Schoolboy 63kg Raul Fortunato, che ha conquistato una più che meritata vittoria su Niccolò Battaglia (Boxing Club Polimeno Rosignano) dopo essersi imposto per tutti e tre i round. Chiude il venerdì pugilistico Luca Del Tessandoro, Youth 63,5kg, che si è trovato di fronte Manuel Compolmi (Boxe Luminati), avversario dimostratosi troppo ostico al momento per il lucchese, tanto da costringere il suo angolo a chiedere la sospensione cautelare dell'incontro, determinando la sconfitta dell'atleta nostrano. 

Sabato 2 marzo l'azione si è invece spostata a Firenze per i quarti di finale della categoria Youth debuttanti (da 0 a 2 match) 60kg del Torneo Nepi. Per la società lucchese sul ring della Montagnola è dunque salito Habou Bakre Ben Hellal, che ha incrociato i guantoni con Amin Banzi (Boxe Padariso Lastra a Signa). Dopo lo scoppiettante debutto della scorsa settimana, Ben Hellal ha imposto nuovamente la propria superiorità sul quadrato nelle prime due riprese, facendo contare l'avversario per ben tre volte. All'ultimo round Banzi è però riuscito ad emergere, costringendo il lucchese ad un atteggiamento più difensivo, che non lo ha però privato di una meritata vittoria.  

Domenica 3 marzo la Pugilistica si è invece recata al Casinò di San Remo, dove nella categoria Schoolboy 48kg, si sono affrontati i debuttanti Giulio Nelli e Simone Amatuda (Sport Savona Team Dibari). Incontro che non è durato a lungo, visto che al termine della prima ripresa il lucchese è riuscito ad infilare un preciso e potente montante al fegato, che ha messo in seria difficoltà Amatuda. L'angolo dell'avversario, salvato dalla campana, ha poi deciso di non far proseguire l'incontro, chiedendo la sospensione cautelare subito dopo l'inizio del secondo round.  

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie