Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pieno di adrenalina per il Motoclub Stabbiano Timme che trionfa nel Trofeo delle Regioni enduro Uisp
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1380
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 335
Sabato 23 novembre, presso il Circolo Ricreativo Coiano a Prato, ormai sede abituale per l’atto conclusivo, si svolgeranno le premiazioni dell’edizione 2024 della Coppa Toscana Mtb. Il circuito più anziano d’Italia nel mondo delle ruote grasse festeggerà in quell’occasione i vincitori di quest’edizione, trascorse attraverso 7 grandi classiche del calendario non solo toscano, considerando l’altissima affluenza che queste classiche hanno avuto per tutto lo sviluppo del circuito.
Chi saranno coloro che saliranno sul palco a ricevere l’ambito riconoscimento? Verranno premiati i primi 3 delle categorie Elite e Under 23, i primi 7 delle altre categorie maschili, i primi 3 delle donne elite e le prime 5 delle altre classifiche femminili. Inoltre le prime 10 società in base ai km percorsi da ogni singolo atleta e tutti coloro che hanno portato a termine le 7 gare del calendario senza saltarne una.
Questo l’elenco dei vincitori assoluti: Emmanuele Spiga (Green Devils Team/JU), Nicola Furiasse (Biking Racing Team/UN), Stefano Valdrighi (Bottecchia Cycling Factory/EL), Nicolò Cannugi (Gs Avis Pratovecchio/ELMT), Luca Accordi (Zerozero Team/M1), Nicola Oliani (Scott Pasquini Stella Azzurra/M2), Patrizio Paperini (Scott Pasquini Stella Azzurra/M3), Stefano De Santis (Donkey Bike Sinalunga/M4), Daniele Messano (Zerozero Team/M5), Nicola Morozzi (Zerozero Team/M6), Mauro Vagnoli (Gs Avis Pratovecchio/M7), Agostino Oss (Gsa Penne Sprint/M8), Sofia Fioravanti (Team Zamparella/DJ), Elena Piattellini (Ciclosport Poggibonsi/EWS-W1), Oriana Goretti (Asd Mbm/W2-W3), Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike/W4-W5), Laura Papi (Team Errepi/W6-W8), Ciclissimo Bike (società).
L’appuntamento è fissato per le ore 16:00. Nel corso delle premiazioni, come di consueto, verrà svelato il programma per il 2025 e ci sono grandissime novità che bollono in pentola…
Per informazioni: www.coppatoscanamtb.it