Sport
Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 310
Aymarà srls Costone Siena - Green Lucca Le Mura Spring 35-58 (6-13; 22-29; 31-43)
Costone Siena: Calugi, Gigante n.e., Sardelli* 10, Rinaldi 2, Zanelli 2, Bonaccini G., Sposato* 8, Pierucci* 8, Bonaccini V.* 4, Nanni, Sabia* 1, Oliva n.e. All.: Fattorini
Le Mura Spring: Barberio, Cerri 3, Tessaro* 11, Pellegrini, Morettini, Rapè 5, Valentino* 6, Michelotti* 11, Peri 2, Cherkaska* 20, Fedorenko*. All.: Biagi
Note: tiri liberi Siena: 11/17; Lucca: 8/11
Lucca rimbalzi 48 (Cherkaska12), assist 15 (Michelotti 4), palle rubate 12 (Tessaro 3), blocchi 4 (Valentino 3).
Arbitri: Baldini di Castelfiorentino e Celentano di Arezzo.
Grande prova difensiva delle Spring che riescono a contenere le senesi a 35 punti ed iniziano ad avere continuità e sostanza anche dalla panchina, come aveva richiesto coach Biagi.
Partono meglio le padrone di casa che si portano sul 6-2 per qualche leggerezza in fase di possesso delle Spring. Coach Biagi registra la squadra che risponde piazzando un break di 0-11 per chiudere il primo quarto sul 6-13.
Secondo quarto che vede un nuovo allungo iniziale delle Spring che si portano sul 8-20 con le bombe di Tessaro e Rapè. Siena non ci sta e prova a rientrare con Sposato che piazza due triple consecutive per il 16-20. Michelotti e Tessaro scavano nuovamente il solco sul 18-27. Il quarto si chiude sul 22-29.
Al rientro dagli spogliatoi la partita si fa spigolosa, le Spring vanno presto in bonus, ma lasciano un solo canestro dal campo alle avversarie, mentre allungano con Cherkaska e Michelotti sul 31-43. Ultimo quarto gestito dalle Spring che allungano ancora sul 35-58 finale.
"Abbiamo preparato la partita molto bene - commenta coach Biagi - ed abbiamo fatto un gara lavoro in difesa riuscendo a stare sempre davanti nonostante la poca fluidità iniziale in attacco perché loro giocavano molto bene sui cambi difensivi. Sul finale con qualche giocata più lineare siamo riuscite ad allungare definitivamente".
Prossimo impegno sabato 14 al Palatagliate ore 18.30 contro Basket Academy La Spezia.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 340
Dalla Sardegna, arrivano nuove conferme per MM Motorsport. Il team lucchese ha archiviato il Rally Terra Sarda, ultimo appuntamento della Coppa Rally di Zona 9, conquistando la nona posizione assoluta con Alessandro Brigaglia, pilota al quale era stata affidata la Skoda Fabia Rally2 Evo. Affiancato da Alessandro Frau, il driver si è reso interprete di una performance convincente, che ha confermato la bontà del feeling raggiunto con la vettura ed i suoi automatismi. Per Brigaglia, il Rally Terra Sarda è valso la seconda top-ten stagionale dopo aver concluso in settima posizione assoluta il Rally Golfo dell'Asinara.
Ha conquistato il podio di classe Rally4 Miguel Casanova, alla prima collaborazione con MM Motorsport. Il pilota corso, assistito alle note da Alexandre Simon, si è classificato terzo al volante della Peugeot 208 Rally4, vettura mai utilizzata in precedenza. Una prestazione concreta, quella di Casanova, che l'ha contrapposto a piloti di rango internazionale su strade molto tecniche, contraddistinte da un elevato tasso di selettività. Sfortunato ritiro per Giovanni Bellu e Gianluca Casalloni, accusato sui chilometri della prima prova speciale.
Nella foto (free copyright MM Motorsport): Alessandro Brigaglia in gara al Rally Terra Sarda.