Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
08 Marzo 2021

Visite: 158

Campione europeo, nuovo record italiano e miglior tempo al mondo nel 2021. Tutto in una volta. È difficile trovare l’aggettivo giusto per riassumere l’impresa compiuta da Marcell Jacobs nei 60 metri ai Campionati Europei Indoor di Torun (Polonia) sabato scorso. Il velocista azzurro, cresciuto nella Virtus Lucca e ora in forza al Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia, è andato al di là di ogni aspettativa, dominando la finalissima e conquistando una medaglia d’oro dal valore sportivo e tecnico storici.

“Questo risultato ci riempie di orgoglio e lo consideriamo una vittoria anche per la nostra società” le parole di Matteo Martinelli, direttore tecnico della Virtus Lucca e grande amico di Marcell. Jacobs arrivò alla Virtus Lucca nel 2012, a 18 anni, dopo aver mosso i primi passi nell’Atletica Brescia. Proprio a Lucca è stato in grado di spiccare il volo, mettendosi in evidenza a livello nazionale nel salto in lungo e nella velocità. Impossibile, a quel punto, dopo tre anni di grandi risultati, non rispondere alla chiamata delle Fiamme Oro. Ma Marcell rimane per tutti un’atleta Virtus, legato a doppio filo con Lucca. Lo sguardo adesso va alla stagione estiva, ai 100 metri e alle Olimpiadi di Tokyo; il primo appuntamento ufficiali è per l’1-2 maggio ai Mondiali di staffette.

Non solo Jacobs nel weekend della Virtus. A Grottaglie, nei Campionati italiani di marcia su strada 20 km, Vito di Bari conquista un prestigioso 10° posto assoluto con l’ottimo tempo di 1h28’38”. Splendido risultato anche per Clementine Mugankanda a Brugnera, nella mezza maratona, con il secondo posto con il riscontro di 1h12’4”.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie