Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
20 Gennaio 2025

Visite: 342

Seconda partita in casa al Palapaladini di San Concordio per il Bcl-Lab e seconda vittoria dei ragazzi allenati da coach Tardelli che cominciano col piede giusto il girone di ritorno del campionato di Divisione regionale 2. I biancorossi lucchesi si impongono 72 a 55 al termine di una partita giocata con grinta e determinazione fin dalla palla a due iniziale e condotta sempre in vantaggio nonostante le controffensive di Valdera: squadra esperta e molto fisica che dispone di buoni elementi nel roster. L'inizio del Bcl-Lab è impressionante sia per manovra di gioco che per finalizzazioni. Cattani e Balducci segnano i primi canestri e fanno impazzire la difesa pisana che accusa la velocità di Lucca. A metà del primo quarto il tabellone segna 14-0. Poi Valdera con due triple consecutive si accende e la partita si fa più interessante nonostante una condotta arbitrale fin troppo permissiva. Gli ospiti regolano la difesa e si propongono con più veemenza in attacco recuperando punti su punti, mentre il Bcl dopo l'avvio splendido sembra avere le polveri bagnate.

Al termine della prima frazione il Bcl è avanti di 5 punti.

 

L'inizio del secondo quarto è di marca pisana tanto che gli ospiti nel giro di un minuto raggiungono Lucca sul 21 pari. Ma proprio in questa fase, che poteva costare cara alla compagine lucchese, c'è stata la reazione dei ragazzi di Tardelli che con coraggio e concentrazione hanno sfoderato il loro miglior repertorio e grazie ai canestri di Cirrone e Piancastelli riallungano sugli ospiti ristabilendo le distanze. Lucca continua a soffrire la fisicità dei lunghi pisani che spesso vanno in lunetta ma non con grandi percentuali di realizzazione. Il Bcl chiude il tempo a + 10.

 

Al rientro dall'intervallo lungo, ai due tiri liberi andati fuori misura di Balducci seguono le triple di Succurto e Chiarello. I successivi centri dalla lunetta di play Cattani portano il Bcl 50 a 35. E poco dopo il vantaggio di Lucca raggiunge i 20 punti, sul parquet per il Bcl entra Mariti Buchignani per far riposare Cattani. Il giovane play non si scompone di fronte alla fisicità pisana smistando palloni che spesso portano al buon tiro di Lucca.

 

Nell'ultima frazione il Bcl Lab, forte del vantaggio accumulato, controlla con maturità la palla facendo scorrere il cronometro. Martini, Massagli e ancora Cattani, Balducci e Succurto (questi ultimi tre in doppia cifra nel referto finale) muovono con successo la retina. Negli ultimi minuti Valdera ha meno benzina per controbattere e la gara di avvia verso il finale ormai scritto.

Altri due punti importanti per il Bcl-Lab che si mantiene nella parte medio alta della classifica del campionato.

La prossima partita del Bcl-Lab è in programma venerdì 24 gennaio alle 21, a Pisa, contro Ies Pisa. 

 

21 - 16 / 42 - 32/ 60 - 46 / 72 - 55

21 - 16/ 21 - 16 / 18 - 14 / 12 - 9

 

Cattani 20; Balducci 14; Piancastelli 3; Succurto 16; Chiarello 5; Massagli 3; Cirrone 8; Martini 3; Tosoni; Mariti Buchignani; Taddeucci e Orsi n.e. All. Tardelli

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie