Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
12 Gennaio 2021

Visite: 174

Trasferta a Bionaz per gli atleti toscani del Biathlon lo scorso weekend, per le gare di Coppa Italia, segnate da temperature decisamente rigide. Da segnalare l’ottima prestazione al tiro di Miriam Michelucci (con un solo errore) e complessiva di Gabriele Giambastiani che nonostante i tre errori si difende bene in special modo nella gara sprint. Un tracciato, quello di Bionaz, che i ragazzi rivedranno presto: questa settimana per i Campionati italiani Aspiranti, Giovani e Junior e il 27 e il 28 febbraio prossimi per le gare individuale e a staffetta del Campionato italiano Allievi e Ragazzi, che saranno proprio organizzate dalla Focolaccia di Lucca, con cui sono tesserati gli atleti che rappresentano il Comitato Appennino Toscano nel Biathlon.

“Siamo molto soddisfatti della crescita e della determinazione dei nostri atleti del Biathlon – commentano Nora da San Martino referente Biathlon per il Comitato toscano e Francesco Contorni presidente del CAT – che gareggiano con atleti ai massimi livelli, nazionali e internazionali. Guardando le classifiche e i partecipanti delle varie gare, non possiamo fare a meno di notare che il nostro è il Comitato più a sud d'Italia nel circuito Biathlon, disciplina tradizionalmente appannaggio dei club e dei Comitati del nord. Insomma, la voglia di migliorare e crescere c'è e i nostri ragazzi la stanno dimostrando, a loro i nostri complimenti”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie