Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
27 Gennaio 2025

Visite: 244

Tantissimi atleti di tutte le categorie in gara in un fine settimana ricco di impegni ed emozioni che ha visto ancora una volta Lucca e il Campo Scuola Moreno Martini al centro dell’atletica leggera con la prima prova regionale dei Campionati invernali di lanci. Con la garanzia dell’ottima organizzazione dell’Atletica Virtus Lucca, la manifestazione ha rappresentato l’ennesima conferma delle capacità e dell’esperienza della società biancoceleste che per le premiazioni ha potuto contare sulla presenza del Presidente del CR Fidal Toscana, Fabio Mariotti. Nel contesto di un’ottima prova degli atleti di casa impegnati, spiccano l’argento e il primato personale di Brian Doga, l’atleta cresciuto con la maglia del Gruppo Marciatori di Barga, con 40.50 nel giavellotto, il quarto posto e primato personale per Sauro Fanucchi nel martello (51.96) e il bronzo di Viola Pieroni nel disco con 29.81.
Risultati eccellenti anche A Padova con il nuovo personal best indoor di Alessandro Santangelo sui 1500 metri con 3’56”87 a un soffio dal record italiano Allievi e doppio primato personale nei 60 ostacoli indoor, rispettivamente Assoluti e Allievi, per Mattia Paterni (8”40) e Senal Kankanige (8”53).
Si conferma un ottimo innesto quello di Andreas Ghilarducci che in gara negli 800 metri ad Apeldoorn in Olanda, con il tempo di 1'55"63 riscrive il PB indoor e outdoor e strappa il pass per i campionati italiani Juniores.
Grande soddisfazione anche per l’esito delle gare della prima prova regionale del Cds di Cross a Sinalunga con la squadra femminile Assoluta in evidenza con la splendida vittoria di Carolina Fraquelli sui 6km, il bel quinto posto di Emma Puccetti e le ottime prove di Irene Giambastiani e Greta Frosini che portano punti preziosi nell’ambiziosa ottica di una storica prima qualificazione alle finali nazionali di cross. Tra gli Juniores gran secondo posto per Sebastiano Simonetti; tra gli Allievi bravo Giulio Guccione quarto mentre tra le Allieve bella prova per Maia Fava e per Matilde Niccolai accompagnate dal tecnico Enrico Carelli.
Ad Avellino la stagione di Roberto Orlando e di Tony Cannalonga nel giavellotto inizia con un bellissimo podio che li vede rispettivamente sul primo e sul secondo gradino con 74.13 e 69.35.
A Parma nel getto del peso grande prestazione per Antonj Possidente che, a pochissimi giorni dalla prematura scomparsa del padre, trova la forza e l’energia per realizzare la misura di 15.42, a soli 9 cm dal record personale indoor.
Da Pombal, in Portogallo, arriva l’exploit di Matteo Oliveri, l’astista attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri, che con 5.55 riscrive il proprio primato personale indoor e outdoor.
Virtus protagonista anche ai Campionati toscani di Prove multiple a Firenze con il bellissimo bronzo conquistato da un super Alessandro Vanni e con il bel sesto posto di Alice Albiani.
Da Firenze arriva anche la coppia di medaglie conquistate nel peso Allievi da Diego Fornaciari ed Edoardo Cosimini, rispettivamente primo e secondo.

Ottimo esordio infine per tutti i giovanissimi atleti impegnati a Carrara nei Campionati toscani indoor Ragazzi e Ragazze e Cadetti e Cadette che hanno rappresentato in modo esemplare la Virtus.
In evidenza: tra i Cadetti l’argento nel peso di Francesco Catarsi; tra i Ragazzi il secondo posto di Antonio Toncelli nei 50 metri e tra le Ragazze il bronzo conquistato dalla staffetta femminile composta da Chiara Brugioni, Ludovica Abballe, Emma Martinelli e Angelica Campello.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie