Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
02 Marzo 2021

Visite: 168

Due giornate intense di gare, il 27 e il 28 febbraio: lo sci club Focolaccia di Lucca ha festeggiato così i suoi cinquanta anni di attività organizzando, insieme al Comitato Appennino Toscano, i Campionati Italiani Ragazzi e Allievi Biathlon aria compressa in Valle d’Aosta. La manifestazione sportiva ha visto la collaborazione anche dello sci club locale, Bionaz/Oyace e di numerosi volontari locali che non sarebbe stato possibile portare dalla Toscana anche a causa dell'attuale situazione epidemiologica.

Circa duecento i giovani atleti provenienti dalle regioni dell’arco alpino, che hanno partecipato alle gare. Oltre alla prova individuale con quattro prove al tiro pergli allievi e tre per i ragazzi si è svolta, il secondo giorno, anche la staffetta.

La Focolaccia ha partecipato, oltre che come società organizzatrice, anche come rappresentante del CAT, unico Comitato non appartenente all’arco alpino. I giovani atleti che hanno portato i colori del Pegaso in Valle d’Aosta sono stati: Federico Di Sacco, Frediano Tellini e Matilde Tellini accompagnati dagli allenatori Licia Cerri, Nora da San Martino e Marco Guidotti.

Quanto ai risultati, nella gara individuale, Matilde Tellini ottiene il 54esimo tempo sugli sci ma sale fino alla 45esima posizione grazie a una solida prova al tiro, solo 3 errori su 4 serie (1-1-1-0) che aggiungono 3 minuti di penalità. L’atleta non ha potuto dare il meglio sugli sci per un polso dolorante.

Nell'individuale Frediano Tellini ottiene un 27esimo tempo sugli sci che diventa 30esimo nella classifica finale a causa degli errori di tiro che gli aggiungono 2 minuti e mezzo di penalità. Sulla prestazione ha pesato soprattutto l'ultima serie di tiro (1-1-3). L'atleta ha potuto rifarsi nel giorno della staffetta in cui la quasi perfetta prestazione al tiro (1-0) l’ha portato a terminare la propria frazione (lancio ma fuori gara) in quarta posizione.

Infortunato a un ginocchio, Federico Di Sacco ha partecipato come aiutante nell'organizzazione della gara.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie