Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
01 Aprile 2025

Visite: 361

Il Bcl Lab torna alla vittoria dopo due sconfitte consecutive. E strappa un successo fondamentale contro una diretta concorrente per la corsa ai play off del campionato di Dr2: la Dinamo Rosignano battuta al Palapaladini di San Concordio 98 a 88 al termine di una partita dov'è successo di tutto. 

Sì, perché alla fine si contano vari espulsi su ambo i fronti e 5 giocatori usciti per 5 falli con Chiarello che, infortunatosi alla mano nel primo quarto, dopo un buon avvio, è rientrato solo per pochi minuti. Numeri che testimoniano l'importanza della posta in palio, lo svolgimento di una partita molto intensa sotto il profilo fisico e agonistico, ma anche un arbitraggio ondivago che non ha certo favorito una condotta di gara senza ansie e malumori sulle panchine delle due squadre in campo e tra il folto pubblico presente.

Il merito della vittoria del Bcl Lab, sofferta ma meritata, va all'intera squadra di coach Ricci e Tardelli che è riuscita a superare alla grande tutti gli ostacoli lungo il percorso, dribblando con maturità anche eventuali cali psicologici ipotizzabili a seguito delle 2 espulsioni e della caterva di falli fischiati.

Il successo contro Rosignano porta soprattutto la firma di Cattani e Succurto che insieme hanno collezionato 52 punti, a cui si sono aggiunti i canestri di Massagli e Piancastelli, entrambi in doppia cifra. 

L'inizio di gara è appannaggio della Dinamo che sfrutta subito la sua prestanza fisica e la precisione al tiro. Lucca controbatte con Chiarello dal pitturato e Cattani dai liberi. Rosignano è chirurgica dall'arco mentre Lucca fa fatica a penetrare in area avversaria. Si va avanti con equilibrio e il tempino si chiude con il Bcl Lab a +1.

Il secondo quarto inizia bene per Lucca con Cirrone e Cattani in contropiede e Massagli in area: 28-24. Poco dopo a seguito di uno scontro di gioco viene espulso Balducci e Lucca perde il giocatore più atletico e gran rimbalzista.

Rosignano cerca di sfruttare il momento segnando, anche dalla lunetta, canestri pesanti. Ma è pesante anche la risposta di Lucca con Succurto che con due triple a fila ristabilisce le distanze e il quarto si chiude con il Bcl sopra di 2 punti.

Nella prima azione del terzo tempo Rosignano piazza il canestro del pareggio (44 pari). La partita si scalda ulteriormente. Martini si fa spazio nel pitturato e segna 2 canestri di fila e i successivi centri di Succurto (6 triple a referto) e Cattani portano il Bcl avanti di 8. Gravato già di 4 falli, a Martini viene fischiato un tecnico e le conseguenti proteste durante l'uscita verso la panchina fanno scattare il secondo tecnico e quindi l'espulsione.

Grazie ai liberi derivanti da questi falli Rosignano rosicchia punti e si porta a – 5. Il momento per Lucca non è facile ma i biancorossi tengono comunque botta subendo canestri ma riuscendo a tenere sotto punteggio Rosignano quasi con la forza della disperazione. I centri del solito Cattani di Massagli, Cirrone e Succurto valgono il +10 per i padroni di casa.

Nell'ultimo quarto sale in cattedra Piancastelli che realizza punti fondamentali per Lucca. Stavolta è la Dinamo ad essere penalizzata dagli arbitri: prima espulsione diretta, seconda espulsione per tecnico + antisportivo e altri 2 giocatori fuori per 5 falli. Poco dopo è Cirrone per il Bcl ad uscire sempre per 5 falli, seguito a ruota da Succurto. In pochi minuti Lucca, pur decimata, riesce ad andare a + 16 ma dopo qualche minuto di sbandamento la Dinamo recupera a -6. Il finale è di marca lucchese. Il Bcl Lab, sospinto anche dal pubblico, regge con tenacia riportandosi a +10 riuscendo a vincere una partita incredibile e durante la quale di sicuro nessuno si è annoiato. 

 

La prossima partita del Bcl Lab è in programma giovedi 3 aprile, alle 21.15, a San Concordio Livorno contro Brusa Livorno.

 

21 – 20; 44 – 42; 79 – 69 ; 98 – 88. 

 

21 – 20; 23 – 22; 35 – 27 ; 19 – 19.  

 

Cattani 29; Cirrone 8; Succurto 23; Balducci 4; Piancastelli 11; Martini 5; Massagli 11; Taddeucci 2; Chiarello 2; Tosoni 3; Orsi n.e.

 

All. Ricci; ass. Tardelli.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie