Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
03 Febbraio 2025

Visite: 616

È stato un altro bel fine settimana di boxe quello appena trascorso nella sede della Pugilistica Lucchese, dove si è svolta una due giorni di pugilato che ha visto calcare il ring a numerosi atleti di casa. Partenza sabato 1° febbraio alle 16, con una scaletta da 12 incontri di pugilato olimpionico preceduti da due incontri di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato che accompagna i ragazzi nella transizione dal settore giovanile a quello agonistico. Buona partenza per i giovanissimi Justin Kuci (Canguro) e Andrea Sgueo (Allievo), che hanno conquistato la vittoria rispettivamente su Joris e Luis Zenuni (Pugilistica Ponte di Mezzo. Passando poi al pugilato AOB, la prima a salire sul quadrato con i colori della Pugilistica Lucchese è stata Giada El Ghyathi (Youth 48kg), che, seppur accusando un calo fisico alla terza ripresa, ha nuovamente dato dimostrazione delle sue qualità contro Ilaria Tonon (Boxe Grugliasco Torino), conquistando una netta vittoria. Spazio poi all'azzurrino Sasha Mencaroni (Youth 57kg), partito in quarta causando addirittura il conteggio dell'avversario, Leonardo Bonoldi (New Boxe Order Como). Il lucchese ha però poi visto calare le sue energie, e pur imponendosi per tutta la durata del match, ha offerto una prestazione non al suo livello in particolare nella terza ripresa. 
Bella vittoria anche per Matteo Porcu (Junior 57kg), impostosi con la prepotenza che lo contraddistingue anche su Mirko Rutigliani (Celano Boxe Genova). Ha invece sorpreso la sconfitta di Miria Rossetti Busa (élite 50kg) per mano di Alessia Porto (Pugilistica Carrarese). La lucchese è infatti partita a rilento nella prima ripresa, per poi però emergere in quelle successive, evidentemente però senza impressionare sufficientemente i giudici. Ha chiuso la serata un Leonardo Fantile (Youth 60kg) non all'altezza delle sue possibilità, sconfitto per sospensione cautelare da un ottimo Lorenzo Fedi (Boxe Giuliano). Domenica 2 febbraio l'azione è iniziata sin dalla mattina, con la riunione di Sparring Io a cui hanno partecipato numerosi atleti da tutta la regione e non sono. Gli incontri di pugilato olimpionico sono invece iniziati alle 16. Il primo pugile lucchese a calcare il ring è stato il debuttante Mohamed Aziz Hammedi (Youth 69kg), autore di una prestazione al di sopra delle aspettative ai danni di Alexander Prenga (Boxe Club Pistoia) che gli è valsa una buona ed incoraggiante vittoria. Solo pari invece per Luvie Fernando Warnakulasuryia (Junior 44kg), opposto a Denis Dori (Boxe Albignasego). Il verdetto di questo match molto equilibrato è però stato deciso dal richiamo ufficiale subito da Dori, che avrebbe altrimenti strappato una vittoria di misura. Sconfitta infine per Margherita Fulvetti (élite 81kg), che ha affrontato Monica Maino (Dynami La Boxe Thienense) con una preparazione atletica non sufficiente. La lucchese è infatti apparsa in evidente calo fisico nel finale di ciascuna ripresa, rovinando così anche quanto di buono fatto vedere all'inizio dei vari round.  
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie