Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
22 Giugno 2021

Visite: 142

Sarà la tappa Lucca-Montecatini (di 135 km) a chiudere la 25^ edizione dell'atteso Giro della Toscana Internazionale Femminile.

La novità dell'arrivo nella cittadina capoluogo della Valdinievole è stata annunciata nelle ultime ore, con grande soddisfazione, dal patron della manifestazione Brunello Fanini.

"Era da tempo – ha sottolineato lo stesso Fanini – che volevano reinserire Montecatini, una delle più belle cittadine termali che abbiamo in Italia, nel Giro di Toscana. Tutto questo è stato reso possibile grazie all'interessamento, in prima persona, del sindaco Luca Baroncini che ha subito appoggiato la causa. A tempo di record siamo quindi riusciti ad allestire una bella frazione, difficile, molto tecnica e in mezzo ad un paesaggio molto suggestivo".

Il percorso, infatti è molto movimentato e tutt'altro che agevole visti i continui saliscendi. Dopo la spettacolare partenza dalle Mura di Lucca, le "girine" si sposteranno a Capannori, davanti al Comune, per il via ufficiale e quindi, dopo alcuni km di pianura, si prepareranno ad affrontare per tre volte lo strappo delle Selvette (sempre nel capannorese) e, nel finale, per altre tre volte la salita di Vico nella Nievole per poi scendere in picchiata su Montecatini. L'arrivo verrà collocato nel centralissimo Viale Verdi dove, al termine, su un apposito palco, verranno effettuate le premiazioni finali.

Nella sua lunga storia, il "Toscana" aveva già ospitato degli arrivi di tappa a Montecatini ininterrottamente dal 1998 al 2002.

Le altre frazioni sono le collaudate (ven. 27 agosto) Campi Bisenzio-Campi Bisenzio (cronoprologo) di 2.2 km... (sab. 28 agosto) Segromigno-Porcari-Segromigno Piano (Lu) di 130 km.

Confermata la partecipazione di 25 squadre (15 straniere) provenienti da tutto il mondo, ma non si esclude un 26esimo ingresso dell'ultima ora. "Stiamo cercando di accontentare più team possibili perché le richieste sono veramente tante – ha aggiunto Brunello Fanini – ma vogliamo rispettare i protocolli della Federazione Ciclistica Internazionale e, soprattutto, vogliamo garantire la sicurezza di tutti".

"Infine voglio anche ribadire la presenza di trattative in corso per allungare il Giro; visti i tempi e il periodo difficile per la pandemia, però, abbiamo deciso di aggiornarci all'edizione 2022".

Il Giro della Toscana Internazionale di Ciclismo è dedicato all'indimenticabile Michela Fanini.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie