Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 416
Le piattaforme di gioco online non sono tutte uguali. Ognuna viene sviluppata anche in base alle preferenze dei giocatori per quanto riguarda il gameplay e l’interfaccia grafica. In questo caso, il sito è progettato con l’identità visiva di chi apprezza il divertimento senza prendersi troppo sul serio. Slotpalace casinò (https://slotspalacescasino.it/) strizza l’occhio al design vivace e fluo di alcune slot machine: un tema che riguarda sia la sezione del casinò sia quella delle scommesse sportive. L’ambientazione è quella di un hotel, per cui sarà facile imbattersi nelle icone e nei personaggi tipici del settore alberghiero, a partire dalla home.
E a proposito di home, nel menù orizzontale in alto a sinistra è possibile conoscere da subito le 7 categorie principali e le sottocategorie di Slotspalace casinò: casinò, casinò live, scommesse sportive (con live, ippica e virtuali), Speciale (con la Collezione d’arte, la Boutique e i Programmi VIP), promozioni, Spin Rally e tornei.
La sezione casinò racchiude il catalogo delle slot machine: centinaia di titoli dei migliori provider del settore iGaming, da giocare in modalità demo (ossia gratis) o con soldi veri. Nel primo caso c’è la possibilità di conoscere meglio il funzionamento e l’RTP della slot senza investire nemmeno un euro. Tra i titoli più conosciuti spuntano Jammin Jars, Blood Suckers e Book of Dead. Wild, scatter, gamble e giri gratuiti sono pronti a infiammare il divertimento ad ogni spin.
L’area live di Slotspalace casinò comprende invece i giochi di carte e da tavolo: roulette, poker, blackjack, dadi, texas hold’em, Monopoly e pachinko, da giocare in compagnia di altri partecipanti online sotto la supervisione di un vero croupier connesso da remoto.
La sezione scommesse sportive comprende tutti gli eventi di tutte le discipline agonistiche mondiali, su cui puntare in modalità pre-match o live. Il calcio resta il protagonista indiscusso, ma Slotspalace casinò lascia spazio a qualunque tipo di competizione: chi se ne intende potrà addirittura scommettere sul surf.
All’interno dell’area Speciale, meritano particolare attenzione la Collezione d’arte e la Botique, due modalità di gioco con cui è possibile guadagnare diamanti virtuali (attraverso depositi o scommesse) e acquistare alcune tipologie di promozioni come freebet, respins e altre ancora. I Programmi VIP sono invece dei piani fedeltà dedicati ai giocatori più assidui: un modo per fidelizzare l’utente attraverso vantaggi in termini di cashback, riduzione dei limiti di prelievo e assistenza personale plus. Occhio infine alle sezioni Promozioni e Spin Rally, che possono riservare piacevoli sorprese in termini di bonus per i nuovi e i vecchi iscritti.
Ottimizzato per PC, tablet e smartphone grazie al linguaggio HTML5, Slotspalace casinò brilla anche per affidabilità e sicurezza. Depositi e prelievi sono garantiti dalle partnership con VISA, Mastercad, istituti bancari nazionali e aziende private che operano nel settore delle criptovalute e dei portafogli elettronici (e-wallets).
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 577
"Dopo il restauro di tanti anni della Basilica di San Frediano, promosso con competenza e passione dal Priore, oggi Vicario Generale dell'Arcidiocesi. Rev.mo Mons Michelangelo Giannotti, e dell'apertura ai visitatori del Campanile, è importante per la citta', la Toscana, l'intera Italia e l'Europa, creare il Museo dell'Opera ove collocare alla fruizione ed ammirazione di tutti, il grande patrimonio culturale tenuto nei magazzini e ovviamente non visibile. Dal VI secolo Chiesa di S Vincenzo poi di San Frediano qui sepolto, e il Monastero sono centro di Storia, di Arte e di Fede . La chiesa ebbe tre modifiche e ampliamenti nei secoli, protezione e privilegia di Papi e Imperatori. Splendido mosaico in facciata. La regola era quella di Sant'Agostino. Pasquale II affido' a San Frediano la Cattedrale di Roma ( San Giovanni in Laterano). Fu sepoltura di Papi, cardinali, vescovi e nobili lucchesi Poi fu dei Canonici Lateranensi di Santa Maria di Fregionaja. Divenne Pio Istituto con cattedre di Studio simil universitario. Con Elisa Bonaparte fu Collegio per studenti infine Reale Collegio . Per opere d'Arte, testimonianze, Santi sepolti, Pio XII elevo' San Frediano a Basilica minor, dopo le 4 majores di Roma.